Meizu ha realizzato (di nuovo) l’Ubuntu Phone più potente di sempre. In un mercato che ha praticamente chiuso le porte a tutti i sistema operativi mobili diversi da Android, iOS e Windows Phone, la società cinese continua a credere nel progetto Ubuntu Touch che a quanto pare quest’anno dovrebbe offrire qualcosa in più.
BQ ha messo in commercio il tablet Aquaris M10 che dispone di una modalità “Convergence”, del tutto paragonabile a Continuum di Microsoft e Meizu Pro 5 Ubuntu Edition dovrebbe sviluppare una soluzione simile in grado di avere un’esperienza d’uso desktop. Per sapere se e come verrà implementata dovremo attendere ancora qualche giorno in attesa che Canonical rilasci qualche informazione in più.
Meizu Pro 5 Ubuntu Edition disporrà di una scheda tecnica del tutto simile a quella del Pro 5 “Android Edition“:
- Processore Exynos 7420 octa-core
- 64GB di memoria interna espandibile fino ad ulteriori 128GB
- 4GB di memoria interna di tipo LPDDR4
- Schermo 2.5D AMOLED da 5.7 pollici con risoluzione Full HD
- Fotocamera da 21.16 megapixel con autofocus PDAF
- Scanner di impronte digitali mTouch 2.1
- Audio Hi-Fi con chip ESS ES9018K2M e TI OPA1612
- Supporto dual-SIM con supporto 4G LTE su entrambi gli slot
- Batteria da 3050mAh
Come dicevamo nel titolo, Meizu Pro 5 Ubuntu Edition sarà disponibile al preordine da lunedì 22 febbraio. Per i prezzi e la disponibilità sul mercato vi invitiamo a seguirci nei prossimi giorni.