
Meizu ha presentato nelle scorse un interessante smartphone chiamato a raccogliere l’eredità di M3 Note e M5 Note con delle importanti novità: Meizu M6 Note infatti si presenta con il famoso e collaudato processore Qualcomm Snapdragon 625 (non il più potente o il più recente ma in grado di garantire un ottimo consumo energetico e prestazioni più che dignitose) e con l’ormai immancabile doppia fotocamera posteriore.
Infine, non poteva mancare la nuova Flyme 6 basata su Android 7.1.1 Nougat (gli aggiornamenti sono sempre stati finora un’incognita e quindi non si sa quando verrà rilasciato l’update ad Android 8.0 Oreo). Saranno disponibili poi diverse versioni a seconda della memoria RAM e della capacità di archiviazione (tre varianti in tutto).
Ma a questo punto vediamo nel dettaglio le principali caratteristiche tecniche di Meizu M6 Note:
[box type=”info” ]
- Display da 5.5 pollici di tipo IPS LCD con risoluzione full HD (1920×1080)
- Processore Qualcomm Snapdragon 625 octa-core, 14 nm, con frequenza di clock fino a 2.0 Ghz
- memoria RAM da 3/4 GB
- Memoria interna da 16/32/64 GB
- Doppia fotocamera posteriore: 12 MP 1.4 µm pixel size, f/1.9 lens Sony IMX362 + 5 MP con effetto Bokeh Dual-core focus 0.03 s e quad-flash LED.
- Fotocamera frontale 16 MP f/2.0
- Supporto dual-SIM LTE, Bluetooth 4.2, GPS
- Sensore impronte digitali posizionato sempre sul lato frontale come da tradizione
- Batteria da 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida Meizu mCharge 18W
- Sistema operativo Android 7.1.2 Nougat con interfaccia personalizzata Flyme 6.0 [/box]
Meizu M6 Note è disponibile in tre diverse versioni: 3 GB RAM + 16 GB, 3 GB RAM + 32 GB e 4 GB RAM + 64 GB.
I prezzi cinesi (per quelli italiani dovremo attendere notizie ufficiali nelle prossime settimane) sono rispettivamente di CNY1.099 ($ 164), CNY1.299 ($ 194) e CNY1.699 ($ 254). Il telefono sarà disponibile nelle colorazioni Oro, Blu o Nero.