
Una delle più grosse limitazioni che il servizio Mappe di Apple ha è sicuramente affine al concetto che la maggior parte degli utenti ha di iOS, ovvero una chiusura stretta al solo ecosistema Apple. Infatti tale servizio è attualmente accessibile solamente da dispositivo mobile iOS (iPod, iPhone ed iPad) e da dispositivi con OSX. Tuttavia, questo potrebbe presto cambiare.
Da un annuncio di lavoro pubblicato sulla pagina ufficiale di Apple, si evince che il colosso di Cupertino ha intenzione di espandere questo suo servizio anche a tutti gli altri dispositivi che hanno accesso ad un browser web. Questo vorrà dire che anche gli utenti Windows e Linux potranno benissimo affidarsi al servizio cartografico di Apple.
Questo sarebbe un naturale step se guardiamo la storia di questo servizio. Inizialmente Mappe di Apple era disponibile solo per iOS, è stato successivamente (nel 2013) portato anche a bordo dei computer con OSX. L’ultimo aggiornamento che è stato rilasciato a Mappe di Apple si chiama invece Maps Connect e permette a tutti i negozi ed alle piccole imprese di aggiungere informazioni utili come per esempio possono essere gli orari di apertura e chiusura in maniera semplice e veloce.
Staremo a a edere se effettivamente questo servizio sarà espanso anche fuori dall’ecosistema Apple e quando questo avverrà.