Categories: News

M4 iMac: Cinque caratteristiche che vedremo tra pochi giorni

La Mela morsicata è pronta a lanciare la nuova linea di Mac con chip M4 la prossima settimana, attraverso una serie di comunicati stampa. L’esecutivo marketing di Apple, Greg Joswiak, ha definito questa settimana come un periodo di annunci molto emozionante. Scopriamo insieme cosa aspettarci dal prossimo aggiornamento degli iMac.

L’ultima volta che l’iMac ha ricevuto un aggiornamento risale ad ottobre dello scorso anno, quando è passato dal chip M1 al chip M3. Fortunatamente, non ci sarà una sospensione del passaggio ai nuovi chip e si prevede di vedere l’M4 nell’iMac entro la fine dell’anno, basato sul secondo processo di fabbricazione a 3 nm di TSMC. Questo porterà a un upgrade dell’iMac, passando da una CPU a 8 core a una a 10 core, con un incremento di prestazioni del 20-25% circa.

Di recente, sono stati avvistati alcuni codici all’interno del macOS 15.1 RC che suggeriscono un aggiornamento per gli accessori Magic. Sono state trovate nuove referenze a modelli di Magic Keyboard, Magic Trackpad e Magic Mouse. Inoltre, Apple deve completare la transizione di tutti i suoi nuovi dispositivi da Lightning a USB-C entro la fine dell’anno, in conformità alle normative europee. Pertanto, ci aspettiamo di vedere le porte USB-C su Magic Mouse, Magic Keyboard e Magic Trackpad inclusi con il prossimo iMac.

Secondo rapporti precedenti da Bloomberg, tutti i Mac con M4 dovrebbero partire con almeno 16GB di RAM, come riportato in log di sviluppo. Questo si applicherà anche all’iMac con M4, quindi probabilmente vedremo 16GB di RAM su tutti i modelli base dell’iMac, con possibilità di upgrade fino a 32GB. In passato, l’iMac con M3 arrivava a un massimo di 24GB di RAM.

Un aspetto interessante è la situazione delle porte sull’iMac da 24 pollici. Attualmente, c’è un modello base più economico con solo 2 porte Thunderbolt, mentre un modello di fascia alta offre 2 porte Thunderbolt e altre 2 porte USB-C standard. Sebbene non ci siano indizi che Apple aumenterà il numero delle porte sul modello base, c’è una buona possibilità che tutte e quattro le porte sui modelli di fascia alta dell’iMac siano Thunderbolt, invece di una combinazione di Thunderbolt e USB.

Un’analisi del die shot dell’M4 condotta da Fred su Twitter rivela che il chip M4 di Apple è dotato di quattro controller Thunderbolt, rispetto ai due presenti nel chip M3 e nei modelli precedenti. Questo potrebbe significare che Apple potrebbe offrire 4 porte Thunderbolt sul prossimo iMac M4.

Si prevede inoltre che Apple supporti lo standard Wi-Fi 7 sull’imminente M4 iMac, come hanno fatto con la linea di iPhone 16. Il Wi-Fi 7 supporta velocità fino a 46 Gbps, ben più di cinque volte superiori ai 9 Gbps del Wi-Fi 6E. Inoltre, il Wi-Fi 7 opera su canali da 320 MHz e supporta la banda da 6 GHz, riducendo significativamente le interferenze e la congestione del segnale.

Sebbene si tratti di un aggiornamento minore, ci sono diversi aspetti interessanti da considerare se stai valutando l’acquisto di un nuovo iMac. Sfortunatamente, attualmente non ci sono notizie che indichino che Apple stia lavorando su un iMac più grande o su qualche tipo di iMac Pro. Almeno stando a quanto dichiarato da Apple, l’iMac da 24 pollici sembra essere l’unico prodotto in cantiere per il momento.

Questa notizia rappresenta sicuramente una delusione per chi non apprezza il modello da 24 pollici, sia per le dimensioni, il design o la necessità di un’alimentazione esterna. Apple consiglia di acquistare un Studio Display da abbinare a un Mac a scelta, se si desidera un’esperienza simile a quella di un iMac di dimensioni maggiori.

Sei impaziente di scoprire il nuovo iMac M4? Faccelo sapere nei commenti! Resta sintonizzato su 9to5Mac per ulteriori aggiornamenti e notizie dal mondo Apple!

Redazione

Recent Posts

Smartwatch per uomo o donna in offerta su Amazon: costa meno di 20€

Il mercato degli smartwatch è in piena espansione: aumenta l'offerta, crollano i prezzi. La super-occasione…

2 giorni ago

Cellulare lento: c’è un’operazione da fare subito per liberare spazio

Avere tra le mani un dispositivo lento può essere frustrante, ma la soluzione è molto…

5 giorni ago

C’è la data: iPhone 17 sta per sbarcare sul mercato | Ecco quando arriva

Nel cuore dell'estate arriva la notizia più attesa dai followers della mela morsicata: il telefono…

1 settimana ago

Hotspot da Cellulare: come attivare e rendere visibile la connessione dati dello smartphone

Avere un telefono sempre connesso è ormai un'esigenza per tutti: come sfruttare i dati mobili…

2 settimane ago

MISTERY BOX Amazon: tantissimi articoli di elettronica a sorpresa ad un prezzo piccolissimo

L'ultima moda della piattaforma di e-commerce divide gli appassionati, ma quella di agosto è un'occasione…

2 settimane ago

Apple Watch: solo in pochi conoscono queste 4 funzioni nascoste del dispositivo

Gli orologi "intelligenti" non sono solo un vezzo: i gioiellini di Cupertino sono i nostri…

2 settimane ago