
L’utilizzo di display AMOLED curvi non sarà mai così elevato come nel 2017. Di fatto, attraverso un nuovo report abbiamo scoperto che nel 2017 saranno spediti circa 150 milioni di pannelli AMOLED, ovvero circa il 300% rispetto al 2016. Certo, in un mercato che conta 1,4 miliardi di nuovi smartphone all’anno, 150 milioni non sembra essere un grande numero ma si tratta comunque di un traguardo molto importante.
I principali motivi per l’aumento nella richiesta di questa tipologia di display sono principalmente 3:
- Il costo di produzione si abbassato notevolmente nel corso degli anni grazie all’ammortizzamento delle attrezzature e delle proprietà intellettuali;
- I problemi di burn-in di cui erano protagonisti le prime generazioni di display sono ormai spariti;
- Il consumo energetico è stato ridotto sempre di più, fino a pareggiare quello dei display LCD.
Il principale produttore che beneficerà di questo aumento di richiesta sarà Samsung (prima fabbrica al mondo per produzione di display AMOLED flessi) mentre il principale cliente, oltre alla stessa Samsung, dovrebbe essere Apple. Ricordiamo infatti che iPhone 8 utilizzerà display AMOLED prodotti dal colosso coreano Samsung.
Altre aziende che beneficeranno di questo aumento nella richiesta saranno anche EverDisplay, Optronics e Visionox, aziende che aumenteranno sicuramente le loro quote di mercato grazie proprio ad Apple ed alla grande richiesta fatta nei confronti di Samsung.
Che il 2017 segnerà l’inizio della fine della tecnologia LCD all’interno degli smartphone? Staremo a vedere.