Home > News > Lumia Arc of Wonder: 50 Nokia Lumia 1020 per un effetto Matrix

Lumia Arc of Wonder: 50 Nokia Lumia 1020 per un effetto Matrix

lumia_arc_of_wonder_home_insert

Il regista Paul Trillo ha realizzato uno dei più spettacolari video documentari mai visti in quel di New York utilizzando solamente uno smartphone o, per meglio dire, 50 esemplari di uno stesso dispositivo, nella fattispecie il Nokia Lumia 1020, terminale del quale potete leggere qui la nostra recensione, andando a comporre una particolare costruzione che, data la forma, ha preso il nome di Lumia Arc of Wonder.

lumia_arc_of_wonder_home_insert

Qui sopra abbiamo modo di vedere un’immagine della struttura Lumia Arc of Wonder con i 50 smartphone Nokia Lumia 1020 controllati via Wi-fi da un tablet Surface.

Secondo quando dichiarato da Paul Trillo:

…”Lo scopo del filmato è di documentare la vita di ogni giorno per le strade di New York City, come cristallizzata nel tempo”…

Per la realizzazione del Lumia Arc of Wonder è stato scelto il Nokia Lumia 1020, perché considerato uno tra i migliori camera phone attualmente in commercio, grazie soprattutto alla straordinaria risoluzione del suo sensore fotografico posteriore da ben 41 megapixel, nonché alla dotazione dello stabilizzatore ottico di immagine e, quindi, alla predisposizione per essere sfruttato come camcorder oltre che come sostituto di una fotocamera digitale compatta.

Lumia Arc of Wonder: il filmato del backstage ed il video documentario

Nei video che andremo a vedere in calce all’articolo possiamo ammirare sia come è stato realizzato il Lumia Arc of Wonder, sia lo straordinario filmato ottenuto grazie ad esso.

Per realizzare il video documentario in questione, infatti, è stato utilizzato lo stesso effetto visto sul famoso film Matrix nella scena Bullet Time, il tutto grazie ad una una serie di fotocamere montate su una struttura ad anello che scattano in rapida sequenza.

Un progetto, quello del Lumia Arc of Wonder, che dallo stesso Paul Trillo è stato definito come il più faticoso mai affrontato, ma il risultato, a quanto pare, ha meritato ogni sforzo e possiamo valutarlo direttamente coi nostri occhi guardando i video a seguire: buona visione!

Via