
Dal punto di vista del settore mobile, il brevetto più contestato (anche in tribunale) è senza dubbio quello relativo al design dell’iPhone 3G, richiesto da Apple il 5 Gennaio 2007 e concesso dall’ente nel Novembre del 2008. A causa di questo brevetto, è stata intentata una causa da Apple nei confronti di Samsung e del suo presunto plagio di iPhone 3G.
La causa va oramai avanti da parecchio ma un recente risvolto potrebbe troncarla definitivamente, facendo risparmiare tra l’altro a Samsung oltre mezzo miliardo di dollari. Lo stesso ente che accettò quel brevetto nel 2008 ha recentemente ribaltato la propria decisione proprio in merito alle date prima citate: essendo stato depositato ufficialmente solo nel tardo 2008, ovvero dopo che l’iPhone 3G è stato rilasciato sul mercato in maniera ufficiale, il brevetto in questione non può coprire progetti antecedenti la data dell’approvazione (non è retro-attivo), motivo per cui si applica solamente presunte copie successive.
In base ai punti di vista, si tratta di un successo eccezionale ed un fallimento eccezionale (per Samsung è un successo in quanto si evita di pagare mezzo miliardo di multa mentre per Apple è un fiasco in quanto non vedrà riconosciuta la sua presunta ragione e, cosa importante, non vedrà il mezzo miliardo di Samsung).
Il verdetto emesso recentemente dall’ufficio brevetti è il seguente:
15-08-05 Non-final Rejection of Apple D'677 Patent