Home > News > Liquid Z3, piccolo anche nel prezzo

Liquid Z3, piccolo anche nel prezzo

Liquid Z3

Liquid Z3

Dopo il successo dei dispositivi E1, E2, S1, Z2 Acer si appresta a rilasciare Liquid Z3, un nuovo dispositivo, indirizzato a chi non vuole portarsi dietro uno smartphone molto grande, 3,5 pollici di schermo e un processore dual-core da 1Ghz, un hardware ancora di tutto rispetto che fa di questo piccolo gioiellino un telefono molto funzionale.

Il Liquid Z3 è adatto a tutte le tasche, 99 euro è il prezzo consigliato, commercializzato in bianco e nero, ma con possibilità di personalizzarlo con flip cover, scocche gialle, rosa e azzurre e le pellicole salvaschermo, che usciranno insieme al terminale, la sua caratteristica è che è adatto a chi si approccia per la prima volta al mondo Android infatti ha 4 modalità di lavoro:

  • Basic Mode: per i più giovani che si limitano a chiamare e mandare messaggi;
  • Senior Mode: messaggi, comunicazioni, previsioni atmosferiche, ingrandimento dello schermo, orologio, chiamate immediate ai contatti;
  • Classic mode: tutte le funzioni principali con un’interfaccia semplice ed organizzata, pensata per coloro che usano per la prima volta uno smartphone;
  • Keypad mode: per chi utilizza primariamente le funzioni telefoniche e desidera usare il vecchio tastierino numerico.

Sarà presente anche una versione dual-sim, per agevolare chi vuole un piccolo terminale per sostituire due telefoni. La batteria da ben 1500 mAh (abbastanza capiente per un dispositivo di queste dimensioni) dovrebbe garantire 6 ore di autonomia in conversazione e circa 400 ore di stand-by. La connettività e standard: A-GPS, WiFi b/g/n, Bluetooth 3.0 EDR, Radio FM. Purtroppo manca il sensore di luminosità, ma su uno schermo così piccolo non è molto funzionale, il comparto memoria stesso non si differenzia dagli altri terminali base, infatti presenta 512 Mb di RAM e 4 Gb di ROM sicuramente poco più di 2,3Gb utilizzabili poichè gli altri sono occupati da Android 4.2.

Per 99 euro il nuovo Liquid Z3 è di tutto rispetto, presenta le funzioni principali e sicuramente il processore permetterà di sfruttare Android al meglio, siamo in attesa di nuove notizie per il rilascio del dispositivo anche nel mercato italiano. Qui sotto una prima panoramica del Liquid Z3.