Nelle scorse ore gli sviluppatori dell’applicazione LinkedIn per iOS hanno rilasciato un major update che ha completamente rinnovato l’esperienza d’uso degli utenti. Per chi non lo sapesse, LinkedIn è (Wikipedia):
LinkedIn è un servizio web di rete sociale, gratuito (con servizi opzionali a pagamento), impiegato principalmente per lo sviluppo di contatti professionali. La rete di LinkedIn, presente in oltre 200 paesi, a gennaio 2009 contava circa 30 milioni di utenti, ha superato i 100 milioni di utenti il 22 marzo 2011 e i 200 milioni a gennaio 2013. Diffuso in tutti i continenti cresce a una velocità di 1 milione di iscritti alla settimana.
La diffusione in Italia purtroppo non è così alta come ad esempio negli USA ma, ad ogni modo, per coloro che utilizzano la piattaforma su iOS saranno contenti di sapere che le novità introdotte sono:
Le funzionalità principali che già conosci della versione precedente sono ora organizzate nelle seguenti 5 schede:
- Home: qui trovi le notizie e le informazioni importanti per la tua giornata professionale. Ora hai il pieno controllo del feed della tua home page: vedi soltanto le condivisioni e i post che vuoi.
- Io: un unico posto per gestire il tuo brand professionale. Da questa scheda puoi modificare il tuo profilo e vedere chi ha visitato il tuo profilo e chi ha confermato le tue competenze.
- Messaggistica: le email sono fuori moda, questa è l’era dei messaggi. Ti dà le stesse funzionalità di conversazione in un’interfaccia più pulita. E ci sono anche gli adesivi!
- La mia rete: un riepilogo giornaliero delle novità della tua rete. Include gli aggiornamenti della rete, l’elenco dei tuoi collegamenti, gli inviti a collegarti e i suggerimenti di persone che potresti conoscere.
- Cerca: un modo più veloce e intelligente di trovare tutto ciò che ruota intorno a professione e lavoro.
Il download di Linkedin per iOS, come sempre, è del tutto gratuito.