
Nella serata di ieri Google ed LG hanno presentato ufficialmente i due nuovi smartwatch LG Watch Style e LG Watch Sport dotati entrambi del sistema operativo Android Wear 2.0. Per Google si tratta di un nuovo inizio visto che, anche durante le varie versione Developer Preview del sistema operativo, si “annusava” il sentore che si trattasse del più grosso aggiornamento mai rilasciato per Android Wear.
Relativamente agli smartwatch, LG Watch Sport è il modello top di gamma dotato di una connettività completa (Bluetooth, WiFi, NFC, GPS ed LTE) in grado di separarlo definitivamente dagli smartphone. Di fatti, esso può essere utilizzato tranquillamente come un dispositivo stand alone per fare e ricevere chiamate, ottenere informazioni mediante Google Assistant e pagare negli stare abilitati mediante Android Pay.
- Display da 1,38 pollici POLED con risoluzione 480 x 480;
- SoC Qualcomm Snapdragon 2100 con CPU dotato di frequenza massima di 1,1 Ghz (studiato appositamente per i wearable);
- 768 MB MB di memoria RAM;
- 4 GB di storage interno;
- Certificazione IP68;
- Batteria da 430 mAh;
- Connettività Bluetooth, WiFi, GPS, NFC, LTE;
- Cardio frequenzimetro integrato;
- Sistema operativo Android Wear 2.0.
La disponibilità di questo modello è fissata per il 10 Febbraio al prezzo di 349 dollari (solo USA inizialmente).
LG Watch Style invece rappresenta il modello più economico, dotato di prezzo di listino di 100 dollari meno rispetto all’altro modello (con disponibilità sempre per il 10 Febbraio) ma anche dell’assenza di molte caratteristiche tecniche, come ad esempio il modulo radio LTE, il sensore NFC ed il sensore GPS.
- Display da 1,2 pollici POLED con risoluzione 360 x 360;
- SoC Qualcomm Snapdragon 2100 con CPU dotato di frequenza massima di 1,1 Ghz;
- 512 MB di memoria RAM;
- 4 GB di storage interno;
- Certificazione IP67;
- Batteria da 240 mAh;
- Connettività Bluetooth e WiFi;
- Sistema operativo Android Wear 2.0