<div><div><div><p><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/schede_tecniche/sonyericsson/sony_ericsson_xperia_play_50.jpg" title="sony ericsson xperia play"></p> <p>Un po' smartphone, un po' console portatile, un device unico. E' il <strong>Sony Ericsson Xperia Play</strong>, terminale Android 2.3 certificato PlayStation.</p> </div></div></div><div><div><div property="content:encoded"><p>Il Sony Ericsson Xperia Play è un terminale sulla breccia già da alcuni mesi. Nonostante non sia più giovanissimo, le sue feature lo rendono<strong> tutt'ora imbattuto nell'attuale panorama dei dispositivi mobili</strong>. A Sony Ericsson il merito di aver provato a proporre qualcosa di nuovo, creando un terminale che svolge le funzioni di uno smartphone e di una console portatile.</p> <p>Tratto distintivo dello smartphone è senza dubbio il<strong> controller dedicato al gaming</strong>, del tutto simile a quello integrato in un joypad PlayStation. L'integrazione di un vero e proprio controller fisico porta l'esperienza d'uso nel gaming a livelli sconosciuti alla totalità degli smartphone touch-screen.</p> <p>Prima di addentrarci nella recensione, vi lasciamo al nostro consueto hands-on che mette già in evidenza nella parte finale la vera "killer-application" del Sony Ericsson Xperia Play: la capacità di gestire i giochi Android ottimizzati per i suoi controller, i vecchi titoli PlayStation e quelli disponibili tramite i vari emulatori reperibili nell'Android Market:</p> <p></p> <p> </p> <p><strong>Immagini:</strong></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_01.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_01_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_02.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_02_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><br><em>Il frontale del terminale richiama il design degli smartphone Xperia di recente produzione. Nella parte bassa sono collocati quattro tasti fisici (indietro, home, menu e ricerca). La parte posteriore mette in evidenza la fotocamera da 5MP e la finitura in plastica lucida.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_04.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_04_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_11.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_11_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><br><em>Le finiture appaiono ben curate. Il consueto logo Sony Ericsson in rilievo e incastonato nella scocca è un piccolo vezzo al quale il produttore nippo-svedese non rinuncia. Il contenuto della confezione non si discosta dalla media e comprende un auricolare, il cavo dati e il caricabatterie, oltre alla manualistica. Troviamo poi la scheda una scheda microSD da 8GB già inserita nello smartphone</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_03.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_03_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><br><em>Facendo scorrere il meccanismo slide non troviamo la classica tastiera QWERTY, ma una controller dedicato al gaming, praticamente identico a quello della PlayStation, eccezion fatta per i due pad analogici.</em></p> <p> </p> <p><strong>Scheda Tecnica </strong></p> <p>Potete visionare la scheda tecnica del Sony Ericsson Xperia Play a <a href="http://www.agemobile.com/android/schede_tecniche/sony_ericsson_xperia_play.html">questo link</a>.</p> <p> </p> <p><u><strong>Utilizzo:</strong></u></p> <p><strong>Costruzione</strong></p> <p>Il Sony Ericsson Xperia Play è ben costruito pur impiegando<strong> materiali esclusivamente plastici</strong>. Qualche scricchiolio nella cover posteriore non manca, ma nel complesso il terminale trasmette un senso di solidità. Il meccanismo slide è apparso robusto ed affidabile anche dopo diverse settimane di utilizzo.</p> <p>La cover posteriore in plastica lucida purtroppo cattura le impronte digitali dopo pochi minuti di utilizzo, mentre il vetro a protezione del display non è di tipo Gorilla Glass (è consigliabile quindi utilizzare una pellicola protettiva).</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_06.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_06_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><br><em>Sony Ericsson Xperia Play in assetto gaming: la posizione migliore per sfruttarlo al massimo del suo potenziale</em></p> <p>Lo smartphone ha ingombri superiori alla media ed anche il peso non è trascurabile (supera i 170 grammi). L'utilizzo con una sola mano non è proibitivo nonostante lo spessore e la larghezza non siano particolarmente contenute. Il design dell'Xperia Play è ottimizzato per l'utilizzo con entrambe le mani e con lo slide aperto. In assetto gaming, infatti, il device offre il meglio di sè e fa dimenticare peso e dimensioni.</p> <p> </p> <p><strong>Display</strong></p> <p>Contrariamente alla recente produzione di Sony Ericsson, il display dell'Xperia Play non utilizza la tecnologia Bravia che migliora la qualità di immagini e video. Il risultato finale resta buono nonostante l'assenza. Il <strong>display è da 4" con risoluzione da 800x480 pixel </strong>ed utilizza la collaudata tecnologia LCD.</p> <p>Lo schermo non brilla in assoluto per luminosità massima e angolo di visione, nè per la brillantezza dei colori, ma fa bene il suo dovere durante l'esecuzione dei giochi.</p> <p>La leggibilità in esterna è aiutata dal ridotto spazio esistente tra il pannello LCD e il vetro esterno.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_07.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_07_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><br><em>In esterna la leggibilità dello schermo non è mai compromessa del tutto</em></p> <p>L'interfaccia tattile multitouch ha riconosciuto sino a quattro tocchi contemporaneamente ed è sempre apparsa pronta ad assecondare i nostri input.</p> <p> </p> <p><strong>Reattività</strong></p> <p>Il Sony Ericsson Xperia Play utilizza la collaudata piattaforma <strong>Qualcomm Snapdragon di seconda generazione</strong>, dotata di processore single core da 1 GHz e dell'acceleratore grafico Adreno 205. I risultati dei benchmark sono perfettamente allineati a quelli degli altri smartphone che utilizzano un hardware analogo. Il punteggio di Quadrant è pari a 1671 punti, mentre il test grafico Nenamark fa registrare 58.4 FPS.</p> <p><strong>Nell'utilizzo quotidiano il Sony Ericsson Xperia Play si è dimostrato uno dei migliori smartphone Android che abbiamo avuto modo di provare</strong> grazie all'ottimizzazione software realizzata senza pecche. A nostro avviso il gap di prestazioni con i terminali dual-core, al momento, è trascurabile. L'hardware non ha rappresentato poi un collo di bottiglia per l'esecuzione di tutti i giochi da noi provati</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_20.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_20_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_21.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_21_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><br><em>I risultati di Quadrant e di Nenamark</em></p> <p>Lo smartphone è dotato di 512 MB di RAM, un quantitativo sufficiente a gestire più task in contemporanea senza apprezzabili cali di prestazioni.</p> <p>I sensori integrati nello smartphone hanno funzionato senza particolari problemi. Non ci è piaciuta l'impossibilità di disattivare il sensore di luminosità.</p> <p> </p> <p><strong>Interfaccia utente</strong></p> <p>La UI del Sony Ericsson Xperia Play è allineata a quella già vista nei recenti smartphone della line Xperia. A nostro avviso si tratta di un'<strong>interfaccia "leggera" </strong>che apporta i giusti miglioramenti a quella standard di Android senza gravare oltre il dovuto sulle risorse di sistema.</p> <p>La <strong>reattività dell'interfaccia è di ottimo livello</strong>, così come ottime sono le possibilità di personalizzazione, grazie ai vari temi e widget preinstallati dal produttore.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_22.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_22_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_23.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_23_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><br><em>La home è simile a quella vista sugli smartphone Xperia di recente produzione. Non mancano widget personalizzati come quello che consente l'accesso rapido alla sezione PlayStation. A destra la schermata di blocco</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_24.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_24_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_25.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_25_3202.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><br><em>Molto simpatica l'animazione dei widget che si attiva "pizzicando" lo schermo. I widget inizieranno a "galleggiare" sullo schermo e si potrà selezionare la home in cui sono contenuti con un semplice tap su di essi. Un movimento dell'accelerometro li mescolerà ulteriormente. </em></p> <p><em>La schermata a destra mostra il menu principale. Nel nostro esemplare sono presenti alcune icone extra trattandosi di un modello brandizzato TIM. La brandizzazione in ogni caso si riduce a pochi elementi (qualche app)</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_28.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_28_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><br><em>Non manca Timescape, l'app personalizzata da SE che riunisce tutti gli account dei social network e della posta, i messaggi, etc. Rispetto alla precedente linea Xperia, Timescape scorre in maniera nettamente più fluida</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_26.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_26_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_27.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_27_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><br><em>Scorrendo lo slide si accede automaticamente alla sezione dedicata ai giochi ottimizzati per Xperia Play. Si tratta di titoli già presenti nell'Android Market che vengono sviluppati per supportare i controller di Xperia Play. Altra sezione è quella dei giochi Playstation che racchiude le vecchie glorie del passato (preinstallato troviamo Crash Bandicot)</em></p> <p> </p> <p><strong>Strumenti di input</strong></p> <p>Il touch-screen resta l'unico strumento di input per il compimento di tutte le attività differenti dal gaming. La risposta dell'interfaccia tattile, come anticipato, è buona ed i layout della tastiera virtuale sono sufficienti a soddisfare tutte le esigenze:</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_29.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_29_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_30.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_30_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><br><em>I due layout della tastiera in portrait: QWERTY completa e tastierino alfanumerico</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_31.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_31_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><br><em>La tastiera QWERTY in landscape</em></p> <p>Il vero valore aggiunto di Xperia Play emerge non appena si fa scorrere il meccanismo slide sotto il quale troviamo:</p> <ul><li> 1 croce direzionale</li> <li> 4 tasti fisici (croce, cerchio, quadrato, triangolo) chiaramente ispirati al controller PlayStation</li> <li> 2 pad analogici</li> <li> 1 tasto menu ed i 2 tasti "select" e "start"</li> </ul><p>Ad essi devono poi aggiungersi i tasti "L" ed "R" collocati sul bordo destro dello smartphone.</p> <p>La<strong> qualità del controller è di alto livello e non fa rimpiangere quello della PlayStation o della PSP. </strong>Il "click" dei tasti croce direzionale è solo marginalmente un po' meno "soft", ma la prestazione complessiva è ottima.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_08.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_08_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_09.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_09_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><br><em>Particolari del controller "nascosto" sotto il meccanismo slide</em></p> <p> </p> <p><strong>Connettività</strong></p> <p>Il parco connettività è quasi al top. Non mancano le connessioni Bluetooth e WiFi, la possibilità di sfruttare il tethering internet via USB e di trasformare lo smartphone in un hotspot WiFi.</p> <p><strong>Manca purtroppo una connessione HDMI</strong>. Su un device come l'Xperia Play secondo noi l'assenza è piuttosto grave perchè preclude la possibilità di sfruttare l'ottimo controller di gioco e il vasto parco software su un monitor esterno.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_32.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_32_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><br><em>Il parco connessioni non annovera solo il connettore HDMI. Un'assenza piuttosto grave per un terminale come l'Xperia Play</em></p> <p> </p> <p><strong>Funzioni telefoniche e messaggistica</strong></p> <p>La <strong>qualità della ricezione non presta il fianco a critiche</strong>, ma è la <strong>qualità audio </strong>a colpirci ancora più nettamente. In particolar modo la qualità dell'audio in vivavoce è superiore alla media. Il merito è della coppia di altoparlanti collocati lungo in bordo sinistro dello smartphone che offrono un'ottima qualità di ascolto anche durante la riproduzione della musica e dei giochi.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_34.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_34_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_35.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_35_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><br><em>La schermata telefonica e la scheda del singolo contatto </em></p> <p>Le <strong>applicazioni di SMS ed e-mail </strong>hanno ricevuto un ritocco estetico rispetto alle applicazioni native di Android. I tratti caratterizzati comprendono: temi colorati, organizzazione dei messaggi in conversazioni ed un client di posta elettronica che offre un'anteprima della singola mail, permettendo di visualizzare al tempo stesso la lista di tutte le mail.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_36.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_36_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_37.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_37_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><br><em>L'applicazione dei messaggi e quella della posta elettronica</em></p> <p> </p> <p><strong>Browser</strong></p> <p>Le <strong>prestazioni del browser sono di buon livello</strong>. I più recenti smartphone dual-core offrono un po' di spunto in più sul terreno delle prestazioni velocistiche pure, ma l'Xperia Play, anche grazie all'ampio display da 4" e alla risoluzione elevata si rivela adatto anche alle navigazione internet.</p> <p>Come tutti i recenti smartphone Android di fascia alta il Sony Ericsson Xperia Play gestisce correttamente i contenuti in <strong>Flash</strong>.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_39.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_39_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_40.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_40_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><br><em>Il browser in modalià portrait e landscape</em></p> <p> </p> <p><strong>Fotocamera</strong><br><br> Il Sony Ericsson Xperia Play è dotato di una <strong>fotocamera da 5MP con autofocus e flash a LED</strong> che non utilizza il popolare sensore Exmor R integrato nell'Arc, nel Neo e nel Ray. Nonostante la fotocamera non possa fregiarsi del brand Exmor R, le prestazioni che è in grado di offrire sono di livello superiore alla media.</p> <p>Per quanto riguarda il software di gestione della fotocamera, segnaliamo il fatto che, contrariamente agli altri modelli della linea Xperia, Sony Ericsson non ha provveduto alla personalizzazione dell'interfaccia che resta quella standard di Android e non offre la stessa ricchezza di opzioni dei modelli appena citati.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_43.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_43_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><br><em>L'interfaccia utente della fotocamera non si discosta da quella standard di Android</em></p> <p>Quando la luce non manca, le prestazioni sono di buon livello: i colori sono naturali, l'esposimetro sembra privilegiare un'impostazione conservativa con una tendenza alla sottoesposizione, il livello di dettaglio è congruo per un sensore da 5MP.</p> <p>In interno le prestazioni non subiscono un calo di performance sensibile. Il merito è dell'algoritmo di riduzione del rumore e dello stesso livello di rumore che già all'origine non è elevato considerata la risoluzione del sensore (ricordiamo che il rumore digitale cresce al crescere della risoluzione del sensore). Il flash è apparso sempre ben controllato.</p> <p>L'Xperia Play non delude nemmeno negli scatti macro, grazie alla distanza minima di messa a fuoco sufficiente per ottenere dei discreti ingrandimenti degli oggetti inquadrati.</p> <p>Negli scatti in notturna emerge il tratto tipico delle fotocamere di Sony Ericsson, ovvero la tendenza ad applicare un algoritmo di contenimento del rumore abbastanza deciso. Come sarà evidente nelle foto, il compromesso tra denoising e conservazione del dettaglio è accettabile.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_12_1280.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_12_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_13_1280.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_13_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><br><em>Foto in esterna</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_14_1280.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_14_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_15_1280.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_15_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><br><em>Foto in interno (quella a sinistra con il flash integrato)</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_16_1280.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_16_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_17_1280.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_17_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><br><em>Foto macro</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_41_1280.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_41_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_42_1280.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_42_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><br><em>Foto in notturna</em></p> <p><br> La prestazione con i video è penalizzata dalla <strong>risoluzione massima che per il momento è inferiore ai canonici 720p</strong> utilizzati dagli smartphone dotati dello stesso hardware del Sony Ericsson Xperia Play. La situazione dovrebbe migliorare con successivo aggiornamento software in grado di abilitare la registrazione video in 720p (nel momento in cui scriviamo tale upgrade non è stato ancora rilasciato per il nostro device).<br> </p> <p><br><em>Registrazione video alla massima risoluzione</em></p> <p> </p> <p><strong>GPS</strong></p> <p>Il test delle prestazioni GPS non ha prestato fianco a critiche.<strong> Il fix è avvenuto in pochi secondi e la quantità di satelliti agganciati è stata elevata anche all'interno di un centro urbano</strong>. Durante il nostro consueto percorso di test non abbiamo mai registrato perdite del segnale e le operazioni di ricalcolo del percorso sono avvenute in maniera rapida.</p> <p>Gli strumenti software di navigazione comprendono <strong>Google Maps, Google Navigator</strong> ed il software di navigazione GPS <strong>Wisepilot</strong> che è possibile scaricare gratuitamente dall'Android Market, qualora non lo si trovasse preinstallato.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_50.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_50_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_51.jpg" rel="lightbox[sony ericsson xperia play]"><img alt="sony ericsson xperia play" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_play/sony_ericsson_xperia_play_51_320.jpg" title="sony ericsson xperia play"></a><br><em>Nella prova del GPS il Sony Ericsson Xperia Play aggancia 8 satelliti degli 8 visibili. A destra il software di navigazione GPS Wisepilot "in azione"</em></p> <p> </p> <p><strong>Autonomia</strong></p> <p>La batteria integrata nel Sony Ericsson Xperia Play ha un valore nominale di <strong>1500 mAh</strong>. Tale valore unitamente al processore Qualcomm di seconda generazione ed alla convincente ottimizzazione software consente di <strong>tagliare il traguardo di fine giornata </strong>se si usa l'Xperia Play come uno smartphone.</p> <p>Il <strong>quadro muta se si fa un intenso uso del terminale come console da gioco</strong>. In tal caso la lancetta dell'autonomia si può spostare dalla giornata a poche ore.</p> <p> </p> <p><u><strong>Conclusioni</strong></u></p> <p>Abbiamo definito il Sony Ericsson Xperia Play un<strong> terminale unico</strong> ed alla fine dei nostri test ci sentiamo di riconfermare la nostra valutazione. Partendo da una base hardware e software solida e collaudata (basti pensare che è la medesima che equipaggia tutti gli attuali smartphone Android di Sony Ericsson, compresi l'Arc e il Neo), il produttore è riuscito ad offrire agli appassionati di gaming lo strumento ideale per coltivare la loro passione.</p> <p>I<strong> settori in cui Sony Ericsson Xperia Play supera per certi aspetti anche la PSP </strong>sono diversi: in primo luogo è un device convergente e racchiude sia uno smartphone (di fascia alta) che una console da gioco. In secondo luogo ha un parco titoli vasto e più accessibile anche a livello esclusivamente economico (il confronto tra il prezzo di un titolo PSP e un gioco dell'Android Market è facilmente realizzabile). Da ultimo il parco titoli è particolarmente articolato e soddisfa le esigenze degli amanti dei vecchi titoli PlayStation, dei nuovi giochi Android e quelle dei nostalgici che potranno tornare ad usare, ad esempio, Mame. In tutti i casi il controller fisico dedicato al gioco rende l'esperienza d'uso molto più coinvolgente rispetto a quella provata con un qualsiasi smartphone full-touch.</p> <p>Lo <strong>smartphone appartiene ai dispositivi altamente specializzati in uno specifico settore di attività e come tale potrebbe non essere in grado di soddisfare tutte le esigenze</strong>. Lo scotto da pagare per usare il primo (e per ora unico) smartphone certificato PlayStation riguarda i pesi e gli ingombri superiori alla media ed un'ergonomia migliorabile (capita ad esempio di toccare involontariamente i pulsanti L ed R che anche se non attivano alcuna funzione con lo slide chiuso rendono il bordo destro un po' troppo "frastagliato; il bilanciere del volume è molto piccolo al pari del tasto di accensione, lo spessore è generoso, etc.). Come già detto nella recensione ribadiamo che l'assenza dell'uscita HDMI è molto grave. Possiamo solo immaginare il potenziale ulteriore che Xperia Play avrebbe avuto potendo contare su un'uscita video. Sarebbe entrato in competizione con le console domestiche (ma forse era proprio questo che Sony voleva evitare).</p> <p>Risulta facile individuare gli utenti a cui consigliamo lo smartphone. <strong>Il Sony Ericsson Xperia Play è lo smartphone del videogiocatore</strong>. Un videogiocatore legato sia ai titoli attuali che alle vecchie glorie del passato. Se il gaming non è una delle priorità consigliamo di passare oltre senza troppi rimpianti. Lo stesso catalogo di Sony Ericsson offre modelli di pari prestazioni velocistiche che puntano ad altri aspetti (compattezza, migliori prestazioni della fotocamera, etc).</p> <p> </p> <p><strong>Pregi</strong></p> <ul><li> Controller fisico dedicato al gaming</li> <li> Compatibile con i titoli PlayStation</li> <li> Buone prestazioni velocistiche</li> <li> Costruzione curata</li> <li> Prestazioni della fotocamera apprezzabili</li> <li> Qualità audio superiore alla media grazie al doppio altoparlante stereo</li> <li> LED di notifica integrato nel pulsante di accensione</li> </ul><p><strong>Difetti</strong></p> <ul><li> Peso superiore alla media</li> <li> Ergonomia migliorabile (se usato come semplice smartphone)</li> <li> Assenza di uscita HDMI</li> <li> Alcuni scricchiolli nella scocca</li> </ul><p> </p> <p><strong>Voto di AgeMobile: 7.8</strong></p> <ul><li> Costruzione: 8.2</li> <li> Display: 7.8</li> <li> Prestazioni: 8.3</li> <li> Ergonomia: 6.8</li> <li> Connettività: 7.5</li> <li> Multimedia: 8.3</li> <li> Fotocamera: 6.7</li> <li> Autonomia: 8.5</li> </ul></div></div></div><div><div>Sistema Operativo: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/android/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Android</a></div></div></div><div><div>Contenuto: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Articoli</a></div></div></div><div><div>Sezioni: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/recensioni/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Dispositivi</a></div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/smartphone/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Smartphone</a></div></div></div><div><div>Oggetto: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/smartphone/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Smartphone</a></div></div></div><div><div>Produttori: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/produttori/sony/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Sony</a></div></div></div>
Scheda tecnica – LG Optimus Vu
Smartphone
Android 2.3 Gingerbread

- Android 2.3.5 Gingerbread
- CPU Qualcomm Snapdragon dual core da 1,5GHz
- GPU Qualcomm Adreno 220
- 1GB di RAM
- 32GB di ROM
- Supporto MicroSD (fino a 32GB)
- Display con touchscreen capacitivo da 5"
- Aspect ratio 4:3
- Risoluzione 1024×768 pixel
- Densità: 256 ppi
- GSM850, GSM900, GSM1800, GSM1900, UMTS2100 (B1)
- GPRS, EDGE, UMTS, HSDPA, HSUPA, HSPA+
- LTE
- Wi-Fi 802.11 b/g/n
- Wi-Fi Direct
- DLNA
- Bluetooth 3.0
- NFC
- USB 2.0
- HDMI
- Jack audio da 3,5mm
- Fotocamera da 8 megapixel con flash LED
- Autofocus
- Fotocamera frontale da 1,3 megapixel
- Si, con A-GPS
- Batteria agli Ioni di Litio da 2.080 mAh
- Dimensioni: 139,6 x 90,4 x 8,5 mm
- Pennino stilo Rubberdium
- QuickClip per catturare screenshot con un click
- Polaris Office
- Bussola digitale
- Accelerometro
- Sensori di luminosità e prossimità