<div><div><div property="content:encoded"><p><img align="left" width="50" vspace="2" hspace="2" height="50" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/samsung_omnia_ii_100.jpg">Il Samsung Omnia II, smartphone ancora molto attuale, dopo l'aggiornamento a Windows Mobile 6.5 e l'arrivo del firmware JC1 si propone come uno dei più interessanti Windows Phone del momento. Riuscirà a tenere ancora alto il nome di Windows Mobile? Scopriamolo insieme.</p> <p>Il compito che l'erede dell'Omnia i900 è chiamato a svolgere non è semplice. Windows Mobile è una piattaforma che vive in questi mesi una delicata fase di transizione da Windows Mobile 6.5 a Windows Phone 7, che cambierà radicalmente i pilastri su cui, sino ad ora, si è basata la piattaforma mobile della casa di Redmond.</p> <p>Il futuro appare incerto, meglio concentrarci sul presente e sull'Omnia II che è un ottimo rappresentate degli smartphone Windows Mobile oggi in commercio. Anticipiamo subito che Samsung si è impegnata per differenziare l'Omnia II dai Windows Phone concorrenti, non accontentandosi di riproporre la tradizionale interfaccia di Windows Mobile. Uno degli aspetti dell'Omnia II che colpisce subito è proprio l'interfaccia utente che appare radicalmente modificata, per certi versi ancora più profondamente di quanto non abbia fatto, per esempio, HTC con la sua Sense.</p> <p>Passiamo subito in rassegna il contenuto della confezione, ricordando che l'esemplare in nostro possesso è quello regolarmente commercializzato in Italia ed aggiornato all'ultima ROM ufficiale, ovvero la JC1. La colorazione è quella Ruby Red.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/confezione.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_confezione.jpg" alt="Samsung omnia II"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/accessori.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_accessori.jpg" alt="Samsung omnia II"></a><br><em>Dotazione superiore alla media per il Samsung Omnia II che oltre ai tradizionali caricabatteria da rete, cavo dati, manualistica e cuffie include anche un pennino molto ben fatto, una custodia e una pellicola protettiva per il display.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/custodia.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_custodia.jpg" alt="Samsung omnia II"></a><br><em>L'Omnia II nella custodia in materiale plastico dimostra di trovarsi a suo agio. Il display resistivo, come tutti i prodotti analoghi, richiede qualche cura maggiore rispetto ai display capacitivi perchè è più soggetto a graffi e micrograffi. La custodia e la pellicola fornite in dotazione appaiono quindi molto gradite.</em><br><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/fronte_0.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_fronte.jpg" alt="Samsung omnia II"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/particolare_superiore_0.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_particolare_superiore.jpg" alt="Samsung omnia II"></a><br><em>Il form factor dell'Omnia II richiama illustri competitor come l'iPhone di Apple, ma le affinità, come vedrem,o si fermano al frontale. Il dispaly da 3,7" e i tre tasti nella parte bassa del frontale sono gli elementi che attraggono subito l'attenzione. Nella parte alta troviamo il logo Samsung, la griglia dell'altoparlante, il sensore di luminosità e la fotocamera secondaria per le videochiamate.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/pulsanti_fisici_0.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_pulsanti_fisici.jpg" alt="Samsung omnia II"></a><br><em>Il tasto centrale ha la forma di un cubo e serve per attivare il menu personalizzato da Samsung. Accanto al tasto centrale si trovano gli altri due per aprire e chiudere la chiamata.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/retro_0.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_retro.jpg" alt="Samsung omnia II"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/particolare_fotocamera_0.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_particolare_fotocamera.jpg" alt="Samsung omnia II"></a><br><em>L'esame della parte posteriore mette in evidenza la particolare finitura che, nella nostra versione, ci ha particolarmente colpito. A seconda di come la luce colpisce la cover posteriore sono visibili dei riflessi rossi. È un effetto molto gradevole perchè la finitura è accattivante, pur restando ampiamente entro i limiti del buon gusto. Posteriormente troviamo anche la fotocamera da 5MP con doppio flash a LED ed autofocus.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/particolare_retro_0.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_particolare_retro.jpg" alt="Samsung omnia II"></a><br><em>La collocazione dell'altoparlante posteriore non ci ha convinto. Il posizionamento in questa zona non in tutti i casi è disagevole, però nel caso dell'Omnia II lo diventa perchè non è stata adottata alcuna accortezza per evitare che l'altoparlante poggi a diretto contatto con la superficie del piano, circostanza che, come sempre, crea dei problemi di attenuazione del suono. </em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/lato_sx_0.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_lato_sx.jpg" alt="Samsung omnia II"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/lato_dx_0.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_lato_dx.jpg" alt="Samsung omnia II"></a><br><em>Il lato sinistro ospita il bilancere del volume, quello destro i pulsanti per bloccare lo schermo, per tornare alla schermata precedente e per attivare la fotocamera. </em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/particolare_tasto_fotocamera_0.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_particolare_tasto_fotocame.jpg" alt="Samsung omnia II"></a><br><em>L'Omnia II si distingue per la ricca dotazione di pulsanti fisici "extra" che sono tutti personalizzabili. Il tasto "indietro" si è rivelato molto comodo in diverse occasioni per controllare l'interfaccia senza tappare sulla "X" di chiusura dell'applicazione. </em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/sopra_0.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_sopra.jpg" alt="Samsung omnia II"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/sotto_0.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_sotto.jpg" alt="Samsung omnia II"></a><br><em>Nella parte superiore troviamo il jack da 3,5 mm per le cuffie e il connettore micro-USB protetto da uno sportellino. Sul bordo inferiore si trova il forellino per il microfono.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/sportellino_superiore_0.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_sportellino_superiore.jpg" alt="Samsung omnia II"></a><br><em> Lo sportellino sembra fragile ma in realtà non lo è. Samsung adotta spesso questa soluzione per i suoi dispositivi e in base alla nostra esperienza possiamo dire che l'ipotesi di rottura è abbastanza remota.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/aperto_0.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_aperto.jpg" alt="Samsung omnia II"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/particolare_sim_micro_sd_0.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_particolare_sim_micro_sd.jpg" alt="Samsung omnia II"></a><br><em>La rimozione della batteria è necessaria per cambiare SIM, mentre l'accesso dalla Micro-SD non la richiede.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/particolare_sim_micro_sd_0.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_altoparlante.jpg" alt="Samsung omnia II"></a><br><em>Particolare dell'altoparlante posteriore una volta rimossa la scocca. Come diremo anche in seguito la qualità pur non raggiungendo punte di eccellenza non è male. Quello che più incide sulla qualità dell'audio è proprio la posizione dell'altoparlante stesso. </em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/confronto_iphone_0.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_confronto_iphone.jpg" alt="Samsung omnia II"></a><a rel="lightbox[omnia2]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/confront_iphone_2.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_confronto_iphone_2.jpg" alt="Samsung omnia II"></a><br><em>L'Omnia II confrontato con l'iPhone 3G. Frontalmente i due dispositivi sono molto simili. Il Samsung è leggermente meno largo e un po' più alto. A nostro avviso quello dell'Omnia II è un form factor migliore proprio per via della larghezza inferiore che lo rende più comodo da tenere con una sola mano.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/ergonomia_0.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_ergonomia.jpg" alt="Samsung omnia II"></a><br><em>L'ergonomia è convincente. La larghezza non è tale da rendere scomoda l'impugnatura con una sola mano. I tasti fisici extra permettono di accedere rapidamente alle funzioni principali senza passare per il touch-screen. Il peso rientra pienamente nella media della categoria e non crea particolari problemi in fase di trasporto.</em></p> <p> </p> <p><u><strong>Scheda tecnica</strong></u></p> <p><strong>Sistema Operativo:</strong></p> <ul><li>Windows Mobile 6.5 Professional</li> </ul><p><strong>Funzionalità telefoniche:</strong></p> <ul><li>GSM Quadband 850/900/1800/1900</li> <li>UMTS/HSDPA/HSUPA 7.2 Mbps (DL), 5.76 Mbps (UL)</li> <li>GPRS Classe 10</li> </ul><p><strong>Display e tastiera:</strong></p> <ul><li>Schermo a matrice attiva OLED 3.7 pollici (800x480 pixel) a 65536 colori</li> <li>Touchscreen</li> </ul><p><strong>Processore e memoria:</strong></p> <ul><li>Processore S3C6410 (ARM1176JZF-S)</li> <li>RAM 256 MB</li> <li>ROM 2GB/8GB8/16 GB</li> <li>Espandibilità con microSD, microSDHC, TransFlash, SDIO <br> Supporta memory card High Capacity (SD 2.0/HC) fino a 32GB</li> </ul><p><strong>Fotocamera integrata:</strong></p> <ul><li>Principale 5 MPX(2560 x1920 pixel), sensore CMOS</li> <li>Autofocus, Flash LED</li> <li>Registrazione video (640x480 pixel)</li> <li>Secondaria per videochiamate</li> </ul><p><strong>GPS integrato:</strong></p> <ul><li>A-GPS</li> </ul><p><strong>Connettività:</strong></p> <ul><li>Bluetooth 2.0 (EDR,A2DP)</li> <li>Wi-Fi 802.11b/g</li> <li>USB 2.0</li> </ul><p><strong>Funzioni aggiuntive:</strong></p> <ul><li>Radio FM con RDS</li> <li>Interfaccia Samsung TouchWiz 2.0 Cubic UI</li> <li>3D Media Gate</li> </ul><p><strong>Batteria:</strong></p> <ul><li>Li-Ion 1500 mAh</li> </ul><p><strong>Dimensioni e peso:</strong></p> <ul><li>118 x 60 x 11.9</li> <li>129 grammi</li> </ul><p> </p> <p><strong>Costruzione</strong></p> <p>I materiali impiegati nella costruzione potrebbero far storcere il naso ai più esigenti. Samsung, infatti, per realizzare la scocca ha scelto la plastica piuttosto che materiali più nobili come il metallo. Guai però a considerare economica la costruzione dell'Omnia II. Le plastiche scelte da Samsung sono di buona qualità ed anche l'assemblaggio è stato eseguito senza pecche. In genere in presenza di smartphone con una cover posteriore così ampia come quella dell'Omnia II abbiamo riscontrato la tendeza a scricchiolare dopo un po'. Durante periodo di test, lo smartphone, invece, non ha mostrato alcun segno di cediemento, grazie al sistema di fissaggio molto solido e ben progettato.</p> <p>Al di là della solidità strutturale, non mancano tante piccole rifiniture che rendono ancora più gradevole il feeling con l'oggetto. Ci riferiamo alla realizzazione della cover posteriore che cambia colore a seconda della luce, alle finiture dei tasti, ai piccoli particolari argentati incastonati nei pulsanti principali. Sono apparentemente piccolezze, ma messe insieme riescono a trasmette all'utilizzatore l'idea di avere a che fare con un prodotto non certo realizzato frettolosamente.</p> <p>Una nota finale la spendiamo per la cover posteriore. Visto che della bellezza abbiamo già parlato, aggiungiamo che la finitura lucida, come sempre, tende ad attirare le ditate. L'effetto della colorazione Ruby Red però aiuta a mascherare le ditate più di una scocca interamente scura.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/costruzione_0.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_costruzione.jpg" alt="Samsung omnia II"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/costruzione_2_0.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_costruzione_2.jpg" alt="Samsung omnia II"></a><br><em>Difficile spiegare a parolel'effetto della cover posteriore. Bisogna vederlo dal vivo. Noi ribadiamo che ci è piaciuto molto perchè originale ed elegante. La cura costruttiva si estende a dettagli anche piccoli come i tasti del frontale che hanno una finitura "satinata" (pur trattandosi di semplice plastica).</em></p> <p> </p> <p><strong>Display</strong></p> <p>Per il<strong> display da 3.7" con risoluzione WVGA</strong> dell'Omnia II, Samsung ha scelto una soluzione poco diffusa, ovvero unire la tecnologia AMOLED ad uno schermo tattile resistivo. Il connubio non è tanto comune perchè in genere ritroviamo la tecnologia AMOLED accoppiata a schermi capacitivi. Le restrizioni legate a Windows Mobile, che non supporta nativamente l'interfaccia tattile capacitiva, tuttavia hanno portato Samsung a fare quest'insolita scelta che ha dei pro e dei contro.</p> <p>Premettiamo che il touch resistivo dell'Omnia II è tra i migliori che abbiamo avuto modo di provare soprattutto per quanto riguarda la precisione. Detto questo, gli aspetti negativi del connubio AMOLED/resistivo riguardano la visibilità in esterna. Gli AMOLED e i resistivi sono di fatto le soluzioni peggiori per assicurare una buona leggibilità in quella condizione. Si comprenderà bene che unire le due tecnologie fa aumentare ancor di più i problemi. Se a questo sommiamo che è consigliabile applicare una pellicola protettiva, ci rendiamo conto che la leggibilità in esterna non è il punto di forza del display dell'Omnia II.</p> <p>Quando però le condizioni di luce sono favorevoli, il display stupisce e non poco per il contrasto, luminosità e saturazione dei colori che superano nettamente la qualità dei pannelli LCD. Altro vantaggio dell'AMOLED è il basso impatto sui consumi. Nelle ore notturne la retroilluminazione può anche essere spenta completamente ed il display resta in ogni caso leggibile. Se non si è a corto di energia, al contrario, si può aumentare la luminosità e godere della bellezza dei colori che lo schermo è in grado di restituire.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/esterna_0.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_esterna.jpg" alt="Samsung omnia II"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/interna_0.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_interna.jpg" alt="Samsung omnia II"></a><br><em>Difficile la lettura in esterna. Colori, luminosità e contrasto con valori record quando il display non è colpito dalla luce solare.</em></p> <p> </p> <p><strong>Reattività</strong></p> <p>Premettiamo che abbiamo inziato a provare l'Omnia II con il firmware originale e siamo successivamente passati alla release JC1. Chiariamo questo aspetto perchè con il passaggio all'ultimo firmware un bel boost di prestazioni in effetti c'è stato. L'Omnia II in ogni caso, se confrontato ad altri dispositivi appartenenti alla stessa fascia di prodotto, non sembra riuscire ad imporsi sotto il profilo velocistico. Tale aspetto non può che lasciare perplessi, considerato che l'hardware è di primo livello.</p> <p>La ragione per questo parziale "insuccesso," che si traduce in un sistema operativo che risponde non sempre in maniera rapida all'input dell'utente, si deve ricercare prima di tutto nello scarso lavoro di ottimizzazione a livello software che è stato eseguito da Samsung. A questo si deve aggiungere la pesantezza dell'interfaccia personalizzata dalla casa coreana. Sia chiaro che la potenza non manca quando serve (ved. ad esempio riproduzione e registrazione video a 720 pixel, sempre fluida); quello che manca è, talvolta, la fluidità nell'attivazione delle sezioni dell'OS, nello scorrimento dei menu e nella gestione di più applicazioni contemporaneamente.</p> <p>Altro aspetto da sottolienare è che la memoria RAM a disposizione dell'utente non è molto elevata e questo comporta per l'utente un lavoro extra di gestione delle risorse disponibili pena l'esaurimento della memoria e l'impossibilità di proseguire nell'esecuzione di alcune applicazioni. Con il firmware JC1 la memoria libera è di circa 60MB, mentre con il precedente firmware era addirittura pari alla metà.</p> <p>Sempre in tema di memoria, aggiungiamo che l'Omnia II nella versione destinata al mercato italiano integra 2GB di memoria flash e viene fornito in dotazione con una MicroSD da 8GB.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/prestazioni_cpu.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/prestazioni_cpu_192x320.jpg"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/ram.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/ram_192x320.jpg"></a><br><em>Per contenere i consumi si possono settare diversi profili di gestione della CPU. La memoria RAM libera non è molto elevata a causa dell'interfaccia personalizzata da Samsung che sottrae un bel po' di risorse.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/applicazioni_attive.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/applicazioni_attive_192x320.jpg"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/memoria_esaurita.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/memoria_esaurita_192x320.jpg"></a><br><em>Rìcordiamo che Windows Mobile è un sistema operativo che offre da anni il multitasking. Samsung ha realizzato un apposito applicativo che permette di switchare o di chiudere le applicazioni aperte in background. È necessario però non strafare a causa della limitata memoria RAM disponibile.</em></p> <p> </p> <p><strong>Interfaccia utente</strong></p> <p>Cercheremo di capire in questa sezione se il prezzo in termini di prestazioni è stato pagato per una giusta causa. Samsung, infatti, ha scelto di destinare un bel po' di risorse di sistema per stravolgere radicalmente l'interfaccia utente di Windows Mobile. La meta finale è quella di renderla molto più accattivante, ma soprattutto pratica da utilizzare anche senza pennino. Per raggiungere questo risultato Samsung ha utilizzato prima di tutto la sua interfaccia TouchWiz 2.0 articolata in tre home e basata su di un sistema di widget.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/home_1_1.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/home_1_1_192x320.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/home_1_2.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/home_1_2_192x320.jpg" alt=""></a><br><em>Una home strutturata seguendo quelli che sono i moderni standard di progettazione delle interfacce utente e che richiamano, seppur con meno flessibilità, qunto già proposto, ad esempio, dal sistema operativo Android. <br> I widget, non tanti per la verità, si possono inserire prelevandoli dalla barra a scomparsa presente sul lato sinistro.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/parte_alta_home.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/parte_alta_home_192x320.jpg" alt=""></a><br><em>Inziamo a segnalare quella che sarà una costante dell'interfaccia, ovvero la maniacale cura di Samsung per i dettagli. In questa immagine si può notare come anche le icone sulle barra superiore di stato siano state rese più facilmente cliccabili con le dita. Basta sfiorare la barra di stato per far apparire la versione ingrandita delle singole icone di notifica.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/home_1_3.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/home_1_3_192x320.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/home_1_4.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/home_1_4_192x320.jpg" alt=""></a><br><em>Tra i widget presenti e utili, segnaliamo quelli che permettono di leggere le notizie di alcune importanti testate giornalistiche locali, il widget per la gestione delle connessioni wireles, quello dei messaggi SMS e di posta ed infine le scorciatoie ai principali social network come FaceBook e MySpace.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/varie_home.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/varie_home_192x320.jpg" alt=""></a><br><em>L'interfaccia basata sui Widget però non è che una delle tre opzioni disponibili per strutturare la home. Come alternativa a<strong> Samsung WidgetPlus</strong> si può scegliere la <strong>Samsung Today</strong> o l'interfaccia tradizionale di Windows Mobile.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/home_2_1.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/home_2_1_192x320.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/home_2_2.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/home_2_2_192x320.jpg" alt=""></a><br><em>Samsung Today è una home articolata in un'unica pagina che fa a meno dei widget ma resta molto pratica e risulta ancora più reattiva della Samsung WidgetPlus.</em></p> <p>Samsung non si è limitata alla home dedicandosi all'opera di personalizzazione, ma è andata ancora più in profondità, stravolgendo la struttura dei menu. Samsung abbandona la tradizionale struttura a nido d'ape delle icone di Windows Mobile 6.5 e propone una a griglia articolata in più schermata il cui numero può essere aumentato dall'utente man mano che si installano nuove applicazioni.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/menu_sam_1.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/menu_sam_1_192x320.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/menu_default_win.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/menu_default_win_192x320.jpg" alt=""></a><br><em>La nuova struttura dei menu di Samsung a sinistra e a destra il consueto aspetto dei menu di Windows Mobile.</em></p> <p>Man mano che si utilizza l'Omnia II ci si rende conto che il lavoro di modifica dell'interfaccia è stato veramente radicale. Anche dettagli secondari come, ad esempio, la schermata che appare quando si regola il volume di sistema sono stati completamente rivisti.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/volume_sistema.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/volume_sistema_192x320.jpg" alt=""></a><br><em>Chi non conoscce la versione base di Windows Mobile 6.5 probabilmente non riuscirà a quantificare il lavoro svolto da Samsung, ma vi assicuriamo che è veramente tanto. Anche i dettagli marginali sono stati completamente rivisitati.</em></p> <p>Sino ad ora abbiamo visto come è intervenuta Samsung sull'interfaccia, a questo punto è lecito chiedersi concretamente quali sono i benefici del nuovo look di Windows Mobile su Omnia II.I vantaggi sono da ricercare principalmente in una maggiore intuitività e propensione all'utilizzo senza ricorrere allo stilo. Il risultato sarebbe ineccepibile se non fosse per il fatto che, come abbiamo detto, i tanti aspetti modificati dell'interfaccia hanno un impatto negativo sulle prestazioni. Per tutti gli altri aspetti non possiamo che promuovere a pieni voti l'interfaccia rinnovata.</p> <p> </p> <p><strong>Strumenti di input</strong></p> <p>Con l'Omnia II viene fornito in dotazione un pennino, ma la scocca dello smartphone non ha alcun alloggiamento per ospitarlo. È una scelta ben precisa ed il messaggio è chiaro. Grazie all'interfaccia personalizzata da Samsung ricorrre al pennino è l'ultima delle preoccupazioni dell'utente, essendo sufficienti le dita. In tutti quei casi in cui il pennino può risultare utile (ad esempio quando si scrivono delle note autografe sul display), tale accessorio non manca. Aggiungiamo che il fatto di non essere vincolato a restare alloggiato nella socca ha permesso di realizzare un pennino particolarmnete comodo perchè ben dimensionato.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/input_1.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_input_1.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/input_2.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_input_2.jpg" alt=""></a><br><em>L'unico svantaggio di non avere un pennino estraibile integrato nella scocca è legato al trasporto perchè diventa un qualcosa in più di cui ricordarsi. L'aspetto positivo è che è stato realizzato senza compromessi, risultando tra i più comodi e rifiniti che ci è capitato di provare. </em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/input_3.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_input_3.jpg" alt=""></a><br><em>Ben bilanciato, comodo, curato, trasportabile con il laccetto. Il pennino dell'Omnia II si rivolge a chi non può fare a meno di questo accessorio legato al "passato" di Windows Mobile.</em></p> <p>La tastiera virtuale è stata anch'essa ridisegnata da Samsung che ha inserito vari layout e un sistema di suggerimenti in fase di digitazione rivelatosi sempre molto efficiente.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/xt9.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/xt9_192x320.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/qwerty.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/qwerty_192x320.jpg" alt=""></a><br><em>L'XT9 aiuta non poco nella digitazione dei testi. A destra la tastiera QWERTY in portait. </em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/semi_qwerty.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/semi_qwerty_192x320.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/tastierino.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/tastierino_192x320.jpg" alt=""></a><br><em>La semi QWERTY e il tastierino alfanumerico. Layout comodi quando si deve usare lo smartphone con una sola mano.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/qwerty_landscape.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/qwerty_landscape_320x192.jpg" alt=""></a><br><em>La tastiera QWERTY in lanscape è la più comoda a patto di avere due mani libere.</em></p> <p>Chiudiamo l'esame degli strumenti di input ribadendo che l'Omnia II ha uno dei migliori touch-resistivi che abbiamo provato sino ad ora. A questo si aggiungano i diversi pulsanti fisici programmabili per ottenere un quadro complessivamente molto positivio.</p> <p> </p> <p><strong>Prestazioni telefoniche e connettività</strong></p> <p>Lo smartphone ha sin da subito esibito una sezione telefonica molto solida ed un parco connessioni decisamente ricco. Ricezione e qualità della conversazione non deludono e non prestano il fianco a particolari critiche. L'audio dell'altoparlante esterno, come detto, pur non raggiungendo punte di eccellenza riesce a raggiungere la sufficienza a patto di non ostruire la griglia dell'altoparlante (ipotesi non infrequente considerata la collocazione posteriore dello stesso).</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/telefono_1.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/telefono_1_192x320.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/telefono_2.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/telefono_2_192x320.jpg" alt=""></a><br><em>Revisione anche per il tastierino numerico che ha tasti grandi, colorati e facilmente individuabili. A destra le opzioni disponibili durante la telefonata.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/rubrica.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/rubrica_192x320.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/rubrica_2.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/rubrica_2_192x320.jpg" alt=""></a><br><em>Il lifting estetico si estende anche alla rubrica che appare molto più facile da consultare rispetto a quella standard di Windows Mobile. Grazie allo scrolling cinetico scorrere lunghi elenchi diventa un'operazione molto rapida. </em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/connessioni_wireless.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/connessioni_wireless_192x320.jpg" alt=""></a><br><em>Non manca alcun tipo di connessione tra quelle oggi richieste ad uno smartphone di fascia medio-alta WiF,. Bluetooth, HSDPA e HSUPA sono presenti.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/wifi_1.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/wifi_1_192x320.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/wifi_2.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/wifi_2_192x320.jpg" alt=""></a><br><em>Quando si inzia a cercare un modo per collegarsi al proprio router WiFi ci si rende conto di come i ritocchi estetici dell'interfaccia in taluni casi producono effetti anche sul piano pratico, rendendo tutto molto intuitivo. Per attivare il WiFi è sufficiente clicckare sull'icona, mentre per collegarsi al router è basta trascinaralo sull'icona dello smartphone. Il collegamento viene stabilito immediatamente.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/bluetooth.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/bluetooth_192x320.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/bluetooth_2.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/bluetooth_2_192x320.jpg" alt=""></a><br><em>Stesso discorso per quanto riguarda il Bluetooth. Quando si trascina </em><em>sullo smartphone </em><em> una delle periferiche rilevate, si apre subito una pagina con i servizi bluetooth disponibili.</em></p> <p> </p> <p><strong>Software preinstallato</strong></p> <p>Un altro aspetto sul quale Samsung non ha badato a spese è stata la dotazione software di base. Nonostante Windows Mobile sia una piattaforma aperta e il parco software è molto nutrito, l'Omnia II è veramente ricco di programmi che permettono di svolgere già "out-of-box" un gran numero di attività.</p> <p>Si aggiunga che tutte le applicazioni di sistema di Windows Mobile sono state ridisegnate da Samsung che ha proseguito il lavoro certosino per rendere ogni sezione del sistema operativo intuitiva e funzionale.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/sveglia.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/sveglia_192x320.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/calendario.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/calendario_192x320.jpg" alt=""></a><br><strong><em>Sveglia</em></strong><em> e <strong>Calendario </strong>di Windows Mobile sono irriconoscibili. Il ritocco estetico ha portato nuove funzioni e una migliore visualizzazioni delle funzioni tradizionali come avviene nel caso del calendario.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/calcolatrice.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/calcolatrice_192x320.jpg"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/convertitore.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/convertitore_192x320.jpg"></a><br><em>La <strong>Calcolatrice </strong>e il <strong>Convertitore </strong>hanno subito lo stesso trattamento. Tutto è perfettamente ingrato e di Windows Mobile come lo abbiamo conosciuto sino ad ora resta ben poco.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/smart_search.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/smart_search_192x320.jpg"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/memo.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/memo_192x320.jpg"></a><br><em><strong>Smart Search</strong> permette di effettuare ricerche in stile Spotlight di iPhone. I contenuti cercati sono prelevati dallo smartphone e dal Web. <strong>Memo </strong>consente di prendere delle note sfruttando lo stilo.</em></p> <p>Un capitolo a parte deve essere aperto per l'applicazione "<strong>Cube</strong>" che possiamo considerare a tutti gli effetti parte integrante dell'interfaccia visto che migliora notevolmente i tempi di accesso alle singole applicazioni. Accessibile tramite l'icona del menu personalizzato di Samsung, "Cube" è un cubo sulle cui facce si trovano le sei applicazioni più usate, ovvero: immagini, musica, video, giochi, rubrica e internet.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/cube_1.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/cube_1_192x320.jpg"></a><br><em>Per accedere alle singole facce del cubo si può usare la barra collocata nella parte bassa dello schermo o semplicemente ruotare il cubo con le dita.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/cube_immagini.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/cube_immagini_192x320.jpg"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/cube_musica.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/cube_musica_192x320.jpg"></a><br><em>La faccia dedicata alle immagini e quella della musica.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/cubo_internet.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/cubo_internet_192x320.jpg"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/cubo_contatti.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/cubo_contatti_192x320_0.jpg"></a><br><em>I preferiti di internet e la nostra rubrica.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/cube_video.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/cube_video_192x320.jpg"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/cube_giochi.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/cube_giochi_192x320.jpg"></a><br><em>I video e i giochi presenti sullo smartphone.</em></p> <p>Anche per quanto riguarda la applicazioni dedicate <strong>multimedialità </strong>dobbiamo elogiare Samsung per il lavoro teso a migliorare quanto offerto dalla piattaforma Windows Mobile. Un esempio che rende l'idea è l'introduzione di un nuovo meccanismo di zoom delle immagini. Come sappiamo, Windows Mobile non supportando i capacitivi impedisce anche l'uso del multitouch. Per ovviare al problema Samsung ha integrato un meccanismo di zoom delle immagini che si attiva tenendo premuto lo schermo e strisciando in avanti e indietro il dito per aumentare o ridurre il livello di zoom. Lo abbiamo trovato un sistema intuitivo ed in grado di bypassare un limite del sistema operativo in maniera efficace.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/foto.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/foto_192x320.jpg"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/zoom_2.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/zoom_2_192x320.jpg"></a><br><em>La galleria immagini e, a destra, le due frecce che appaiono quando si sfrutta il sistema "simil-multitouch" per gestire lo zoom delle immagini.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/musica.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/musica_192x320.jpg"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/musica_2.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/musica_2_192x320.jpg"></a><br><em>Il player musicale non è immune al restyling di Samsung</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/midomi.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/midomi_192x320.jpg"></a><br><em>Tra i software preinstallati troviamo <strong>Midomi</strong>. Si tratta di un software che, un po' come Shazam, si occupa di recuperare in rete le informazioni sui brani musicali semplicemente ascoltandoli tramite il microfono dell'Omnia II</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/player_video.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/player_video_192x320.jpg"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/dlna.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/dlna_192x320.jpg"></a><br><em>Il player video comprende delle funzioni evolute come l'applicazione di curve di equalizzazione audio e una compatibilità molto estesa con tutti i principali formati video, <strong>DIVX </strong>compresi. L'Omnia II garantisce anche la compatibilità con lo standard <strong>DLNA </strong>per lo streaming di contenuti video tramite WiFi dallo smartphone ai dispositvi compatibili con tale standard.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/cornice_digitale.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/cornice_digitale_192x320.jpg"></a><br><em>La cornice digliatle è un'applicazioni pensata in abbinamento ad una base su cui poggiare lo smartphone. Fa scorrere le foto della galleria e riporta alcune indicazioni di stato abbastanza utili. (indicazione dei messaggi ricevuti, livello del segnale, etc)</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/editor_video.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/editor_video_192x320.jpg"></a><br><em>A sottolineare l'attidudine dell'Omnia II ad essere un ottimo strumento di produzione di contenuti multimediali è l'<strong>editor video.</strong></em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/quik_1.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/quik_1_192x320.jpg"></a><br><em>Con <strong>QIK </strong>possiamo condividere in rete i nostri video.</em></p> <p>Passando agli <strong>strumenti dedicati alla produttività personale</strong> diciamo che l'essenziale ed anche qualcosa in più dell'essenziale non manca.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/file_manager.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/file_manager_192x320.jpg"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/adobe_pdf.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/adobe_pdf_192x320.jpg"></a><br><em>Il file manager e Adobe Reader LE per la lettura dei file PDF.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/word_mobile.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/word_mobile_192x320.jpg"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/grafico_excel.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/grafico_excel_192x320.jpg"></a><br><em>La suite di Microsoft dedicata alla creazione e alla visualizzazione di documenti in formato Word ed Excel.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/smart_reader.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/smart_reader_192x320.jpg"></a><br><em>Per sfruttare sino in fondo la fotocamera da 5MP dell'Omnia II si può utilizzare Smart Reader, un software che permette la scansione dei biglietti da visita.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/antivirus.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/antivirus_192x320.jpg"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/wmwifirouter.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/wmwifirouter_192x320.jpg"></a><br><em>Inclusi nel firmware JC1 troviamo anche un antivirus e il software per la condivisione dell'accesso ad internet.</em></p> <p>Se la dotazione software non fosse ancora sufficiente, ricordiamo che Windows Mobile è una piattaforma aperta che permette l'installazione di un parco software veramente esteso. Non ci riferiamo solo a quello reperibile nei vari store, ma anche a tutti i programmi presenti in rete e nati in anni in cui l'epoca degli store on-line non era ancora iniziata.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/marketplace.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/marketplace_192x320.jpg"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/asphalt_4.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/asphalt_4_192x320.jpg"></a><br><em>Il Marketplace, purtropp,o ha da diverso tempo dichiarato implicitamente il suo fallimento. I software sono pochi e non è nei progetti di Microfost incentivarne il moltiplicarsi. La mente corre già a Windows Phone 7 e all'assenza di retrocompatibilità con il parco software preesistente. Prenistallati nell'Omnia II troviamo anche alcuni giochi. Tra i più interessanti segnaliamo Asphalt 4 di Gameloft.<br></em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/samsung_apps.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_samsung_apps.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/samsung_apps_2_0.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_samsung_apps_2.jpg" alt=""></a><br> <em>Samsung Apps è lo shop di applicazione dedicate all'Omnia II. Nel momento in cui scriviamo sono presenti 412 applicazioni. Non un numero sterminato, ma meglio di niente. </em></p> <p> </p> <p><strong>Internet e messaggistica</strong></p> <p>La navigazione internet è un terreno in cui Windows Mobile non riesce a tenere il passo dei browser di Android e iPhone. Samsung, consapevole della debacle di Internet Explorer, ha preferito bypassarlo sin da subito, preinstallando il browser Opera (consigliamo comunque di aggiornarlo all'ultima versione disponibile che migliora ulteriormente le prestazioni).</p> <p>Durante la navigazione web l'alta risoluzione del display aiuta non poco; a convincerci meno è la reattività del browser (anche nel caso di Opera). Sia con rete 3G che tramite WiFi i risultati fatti registrare dalla piattaforme che ormai detengono lo scettro dellla velocità di navigazione web sono apparsi abbastanza lontani. Senza fare paragoni con le piattaforme concorrenti, l'Omnia II resta uno strumento che, seppur non eccelle nella velocità del rendering e nel caricamento delle pagine, porta a casa un'abbondante sufficienza.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/internet.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/internet_192x320.jpg"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/zoom.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/zoom_192x320.jpg"></a><br><em>La visualizzazione dell'intera pagina è resa possbile dall'elevata risoluzione dello schermo. Anche nel caso del browser preinstallato Opera, ritroviamo la funzione per lo zoom delle pagine che avevamo già esaminato ritrovato nella galleria immagini</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/internet_landscape.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/internet_landscape_320x192.jpg"></a><br><em>La visualizzazione in landscape della pagina web con le tre colonne che compongono la nostra home leggibili anche senza zoom.</em></p> <p>La <strong>sezione messaggistica</strong> riconferma la modifica dell'interfaccia utente, divenuta ormai una costante per ogni sezione dell'Omnia II. Il miglioramento rispetto all'interfaccia standard di Windows Mobile in questo caso è netto.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/sms_1.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/sms_1_192x320.jpg"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/sms_2.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/sms_2_192x320.jpg"></a><br><em>L'articolazione dei messaggi in conversazione arricchisce l'esperienza d'uso.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/messaggio_inviato.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/messaggio_inviato_192x320.jpg"></a><br><em>Ancora un'immagine presa dalla sezione messaggistica che aiuta a comprendere se ancora ce ne fosse bisogno a che livello si è spinta la personalizzazione di Windows Mobile attuata da Samsung.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/posta.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_posta.jpg"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/gmail.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_gmail.jpg"></a><br><em>Preinstallati troviamo i profili per configurare con pochi click l'account di posta Exchange e quelli dei più diffusi provider: da Gmail a Yahoo. </em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/facebook.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/_facebook.jpg"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/communities.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/communities_192x320.jpg"></a><br><em>Non manca l'applicazione dedicata a <strong>Facebook </strong>e <strong>Communities </strong>che raggruppa e permette di gestire tramite un'uncia schermata tutte le principali reti di social network.</em></p> <p> </p> <p><strong>Fotocamera</strong></p> <p>I dati di targa della fotocamera da 5MP fanno riferimento da un modello di fascia medio-alta dotata di doppio flash a LED ed autofocus. A convicere della qualità della sezione fotocamera contribuisce anche il software di gestione che si stacca nettamente dalla media, proponendo un gran numero di opzioni adatte sia al neofita, sia all'utente esperto. La presenza di un pulsanto dedicato alla fotocamera arricchisce il set di strumenti a disposizione di chi vuole usare l'Omnia II come camera phone, rendendo le operazioni avvio, messa a fuoco e scatto molto rapide.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/fotocamera_1.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/fotocamera_1_320x192_0.jpg"></a><br><em>Il mirino e i due gruppi di icone presenti ai lati. Tutti gli aspetti della fotocamera possono essere controllati con pochi click. </em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_i8000/fotocamera_2.jpg" rel="lightbox[omnia2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smar
Scheda tecnica – LG Optimus Sol
Smartphone
Android 2.3.3 Gingerbread
Categoria:
- Smartphone
Sistema Operativo:
- Android 2.3.3 Gingerbread (aggiornabile ad Android 2.3.4)
Funzionalità telefoniche:
- HSDPA 7.2/HSUPA 2.9 Mbps
- GSM Quad-Band (850/900/1800/1900 MHz)
- UMTS Dual-Band (900/2199 MHz)
- GPRS/EDGE Classe 10
Display e tastiera:
- Schermo capacitivo touch screen 3.8" Ultra AMOLED, 800×480 pixel, 262.000 colori, 240 dpi
- Gorilla Glass
Processore e memoria:
- Processore MSM 8255 ARMv7 da 1 GHz
- GPU Adreno 205
- RAM 512MB
- Memoria interna da 1 GB
- Alloggiamento per memory card microSD sino a 32GB
- Scheda di memoria da 2GB inclusa nella confezione
Fotocamera integrata:
- 5 Megapixel con autofocus
- Fotocamera anteriore VGA per le videochiamate
- Risoluzione massima 2592×1944 pixel
- Registrazione video HD a 720p (30 fps) con autofocus in continuo
- ISO 400
- Zoom fino a 4x
- Face tracking, scatti panoramici, bilanciamento del bianco ed effetti colore
- 6 scene selezionabili (auto, ritratto, paesaggio, sport, notte, tramonto)
- Geotagging delle foto e upload diretto a social network
GPS integrato:
- Si, con A-GPS
Connettività:
- Wi-Fi 802.11 b/g/n
- Wi-Fi direct
- DLNA (DMC e DMS)
- Bluetooth 3.0 High-Speed (HSP, HFP, OPP, DUN, A2DP, AVRCP)
- Micro-USB 2.0
- 3,5 mm jack con uscita audio
Funzioni aggiuntive:
- Interfaccia utente Optimus 2.0 con compressione del menu e delle homescreen con pinch to zoom
- Sensori: Accelerometro, Bussola digitale, prossimità
- Radio Stereo FM (ricerca automatica con 48 stazioni memorizzabili)
- Suonerie polifoniche a 64 toni
- Vibrazione
- Vivavoce
- Memoria di massa USB
- Ricarica tramite USB
- Browser compatibile HTML 4.01, xHMTL 1.1 compatibile con Adobe Flash Player
- Formati video supportati: H.263, H.264, MPEG-4, DivX, XviD, WMV
- Formati audio riprodotti: MP3, AAC, AAC+, AAC-LC, AMR-NB, WMA
- Widget LG Social+ con Facebook, Twitter, MySpace e Gtalk
- E-mail push con account Gmail, Yahoo e Hotmail con client LG Mail
-
Polaris Office Viewer con lettura di documenti Excel, Word, Power Point e lettura PDF
Invio dei documenti tramite e-mail
Batteria:
- Ricaricabile Li-ion 1500 mAh
- Autonomia fino a 100 ore
- Autonomia in conversazione sino a 4 ore
Dimensioni e peso:
- 122.5 x 62.5 x 9.8 mm
- 110 grammi
Link:
Immagini: