<div><div><div property="content:encoded"><img align="left" width="50" vspace="2" hspace="2" height="50" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/schede_tecniche/nokia/6120/100x.jpg">Cosa accade se un colosso della telefonia mobile come Nokia decide di produrre uno smartphone piccolo come un comune telefonino e potente come un prodotto di fascia alta, proponendolo con uno dei prezzi di lancio più bassi di sempre per la categoria?<br> La risposta è contenuta nella compatta e sobria scocca del Nokia 6120 Classic.<br><br><br><!--break--><div><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/foto13.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/_foto13.jpg"></a></div> <br> Nokia, ormai produttore di cellulari di fama planetaria, dopo aver sbalordito tutti con i suoi avanzatissimi smartphone multimediali N-Series stupisce ancora, questa volta puntando a fasce di utenza ben più ampie, con un prodotto che ci sentiamo di definire “inedito” nel suo genere.<br><br> Così come l'N95 al suo debutto costituì un nuovo record di convergenza e multimedialità per la piattaforma Symbian, il Nokia 6120 Classic fa segnare un altro primato ai suoi creatori: quello di device S60 dal prezzo di lancio minore della storia.<br><br> Obiettivo di questa recensione sarà di verificare se si tratti solo dell'ultimo tentativo di produrre un dispositivo economico e adatto a tutte le tasche, oppure di qualcosa di più.<br><br><div><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/foto05.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/_foto05.jpg"></a></div> <br> La necessità di mantenere basso il prezzo ha portato Nokia a prediligere una confezione semplice e sobria, contenente lo stretto indispensabile per l'utilizzo del dispositivo.<br> Troviamo così, oltre al cellulare, un caricabatterie da rete domestica, il CD contenente la Nokia Pc Suite, la manualistica, l'auricolare stereo HS-47 e un cavo dati USB.<br><br><br><strong>Caratteristiche:</strong> <p><strong>Sistema Operativo:</strong></p> <ul><li>Symbian OS 9.2, s60 3.1</li> </ul><p><strong>Funzionalità telefoniche:</strong></p> <ul><li>GSM Quad-Band 850/900/1800/1900 MHz</li> <li>GPRS/EDGE Classe 10</li> <li>UMTS/HSDPA 850/2100 MHz</li> <li>SAR (Specific Absorption Rate): 1,18 W/kg</li> </ul><p><strong>Display e tastiera:</strong></p> <ul><li>Schermo 2" TFT 240 x 320 pixel, 16 milioni di colori</li> </ul><p><strong>Processore e memoria:</strong></p> <ul><li>ARM-11 a 369 MHz</li> <li>RAM 64 MB (20 MB circa disponibili all'avvio)</li> <li>Memoria interna di 35 MB</li> <li>Espandibilità tramite microSD</li> </ul><p><strong>Fotocamera integrata:</strong></p> <ul><li>Anteriore: per videochiamate</li> <li>Posteriore: 2MPX, zoom digitale 4x e flash LED, registrazione video</li> </ul><p><strong>GPS integrato:</strong></p> <ul><li>No</li> </ul><p><strong>Connettività:</strong></p> <ul><li>Bluetooth 2.0 (A2DP/ACVRP)</li> <li>miniUSB 2.0</li> </ul><p><strong>Funzioni aggiuntive:</strong></p> <ul><li>Aggiornamento software OTA SW (FOTA)</li> </ul><p><strong>Batteria:</strong></p> <ul><li>Al Litio da 890 mAh</li> <li>Autonomia in conversazione GSM fino a 3,1 ore, UMTS fino a 2,4 ore</li> <li>Autonomia in standby GSM/UMTS fino a 9 giorni</li> </ul><p><strong>Dimensioni e peso:</strong></p> <ul><li>105 x 46 x 15 mm</li> <li>89 grammi</li> </ul><br><span>Immagini:</span><br><div><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/foto02.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/_foto02.jpg"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/foto03.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/_foto03.jpg"></a><br><span>Il dispositivo in prova è il modello con scocca nera lucida (il più diffuso in Italia), molto incline ad attrarre impronte e sporco sulla sua superficie.</span><br><br><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/foto09.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/_foto09.jpg"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/foto08.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/_foto08.jpg"></a><br><span>A sinistra: particolare dello slot di espansione microSD sul lato sinistro dello smartphone; <br> A destra: tastiera, tasto fotocamera e connettori nella parte inferiore del dispositivo;</span><br><br><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/foto11.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/_foto11.jpg"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/foto10.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/_foto10.jpg"></a><br><span>La parte superiore dello smartphone ospita l'altoparlante interno, la fotocamera frontale per le videochiamate, e il tasto di accensione. Ai lati troviamo i tasti per la regolazione del volume e l'altoparlante esterno vivavoce.</span><br><br><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/foto12.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/_foto12.jpg"></a><br><span>Particolare della fotocamera da 2 megapixel e del flash led sul retro del dispositivo</span></div> <br><p align="right"><strong><br></strong></p> <br><!--pagebreak--><span>Utilizzo:</span><br><br> Non possiamo nascondere che la prima esperienza con questo cellulare ci ha lasciati per lo meno "stupiti".<br> Prima di tutto a stupirci sono le sue dimensioni, estremamente contenute per essere uno smartphone e molto più simili a quelle di un cellulare tradizionale (specialmente per quanto riguarda lo spessore).<br> Le piacevoli sorprese continuano constatando che la qualità costruttiva non ha nulla di "economico": le plastiche sono di buona qualità e l'assemblaggio è esente da scricchiolii di sorta.<br><br> Accendendo il dispositivo l'esperienza positiva continua: grazie al prestante processore a 369 MHz (lo stesso implementato nel Nokia N81) le lunghe attese per il caricamento del sistema operativo sono solo un ricordo, e in pochi secondi troviamo la nota animazione del produttore ad accoglierci prima che appaia la schermata di standby.<br> La melodia di "benvenuto" associata è riprodotta impeccabilmente dall'altoparlante, senza distorsioni e con una buona resa tonale.<br><br><div><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/foto01.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/_foto01.jpg"></a></div> <br><br> Già dai primi istanti è possibile farsi un'idea delle ottime carte che questo 6120 ha in mano, dalla solidità costruttiva alla reattività del SO.<br><br> D'altra parte però risultano subito evidenti anche alcuni limiti, primo tra tutti il display, la cui diagonale, per garantire un design più compatto, è infatti di soli 2" (contro i 2,2" dei display standard degli smartphone Nokia) e benché la risoluzione sia la stessa, (QVGA) la leggibilità di contenuti come file PDF o pagine web è discretamente compromessa.<br><br> Gli svantaggi in questo senso diventano evidenti se si confronta il 6120 con altri smartphone Nokia con display più generoso come l'N81 o l'N73, mentre il paragone non è neppure pensabile con display da 2,8'' o superiori.<br><br> Va comunque precisato che lo schermo è risultato adeguato per la maggior parte delle applicazioni di uso quotidiano e, in quanto a luminosità e leggibilità in condizioni di luce estreme, non ha nulla da invidiare ad altri smartphone.<br><div><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/foto06.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/_foto06.jpg"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/foto07.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/_foto07.jpg"></a><br><span>Il Nokia 6120 Classic a confronto con il Nokia N73: evidenti le differenze in termini di dimensioni, sia dello schermo che di ingombro complessivo.</span><br><br><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/foto14.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/_foto14.jpg"></a><br><span>Il pannello TFT impiegato sul Nokia 6120 Classic conserva un ottimo contrasto anche in controluce e in esterni.</span></div> <br><br> Nell'utilizzo giornaliero il dispositivo risulta sufficientemente confortevole: i tasti hanno corsa breve, ma il feedback tattile è di buona qualità.<br> Non convince appieno la posizione dei tasti "Menù Symbian" e "C" che, essendo piccoli e posti vicino ai bordi laterali, sono un po' difficili da raggiungere.<br> Inoltre il pad direzionale ci è sembrato troppo poco sporgente e un po' scomodo se usato intensivamente.<br><br> Per quanto le dimensioni siano estremamente contenute, il Nokia 6120 Classic gode di una buona ergonomia complessiva che lo rende comodo e bilanciato sia in mani maschili che femminili.<br> La distribuzione omogenea del peso coniugata alla leggerezza complessiva del telefono garantiscono inoltre pieno comfort durante chiamate anche lunghe.<br><br> I protocolli di connettività a disposizione sono quelli ormai consolidati nel settore: GSM, UMTS (HSDPA) e Bluetooth (con supporto per A2DP).<br> Assente il Wi-Fi, probabilmente un ulteriore accorgimento per mantenere bassi i costi.<br><br> Pur utilizzando una batteria di capacità ridotta (890 mAh), l'autonomia operativa è nella norma, anche grazie alle piccole dimensioni del display.<br> Con un utilizzo normale ci siamo trovati ad avere sempre almeno 2 giorni di autonomia.<br><br> È da sottolineare l'implementazione del Feature Pack 1 nel SO del dispositivo, upgrade che porta numerose migliorie alla terza generazione di Symbian S60.<br><br> Visivamente i cambiamenti sono minimi, a parte la riordinazione delle icone e delle impostazioni e la possibilità di cambiare la visualizzazione dei menù in uno stile tridimensionale a "V" o a "ferro di cavallo".<br> Per quanto riguarda la piattaforma, invece, gli upgrade sono numerosi e la stabilità ed efficienza operativa hanno subito un notevole miglioramento rispetto alla precedente release.<br><br><div><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot01.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot02.jpg"><br><span>La schermata di Active-standby non è cambiata molto dalla precedente versione di Symbian S60.</span><br><br><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot03.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot04.jpg"><br><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot05.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot06.jpg"><br><span>Le quattro visualizzazioni possibili del menù principale e dei sotto-menù.</span></div> <br><br> I temi grafici a disposizione sono tre, e variano unicamente per il colore e il motivo di sfondo. Per ogni tema è anche disponibile un'animazione in flash assegnabile come screensaver dopo un periodo di inattività.<br><br><div><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot07.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot08.jpg"><br><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot09.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot10.jpg"><br><span>Gli altri due temi preinstallati nel dispositivo.</span></div> <br><br> Il sistema operativo Symbian OS, giunto alla release 9.2, è una piattaforma ormai matura e fornisce tutto l'occorrente per utilizzare uno smartphone a buoni livelli già dopo la prima accensione.<br> Le applicazioni legate all'ambito telefonico sono decisamente efficienti, il PIM integrato è più che adeguato per le normali esigenze e l'editor di SMS/MMS/e-mail è intuitivo e funzionale.<br><br><div><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot13.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot12.jpg"><br><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot14.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot15.jpg"><br><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot16.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot17.jpg"><br><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot21.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot18.jpg"><br><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot19.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot20.jpg"></div> <br><br> Non essendo il Nokia 6120 Classic uno smartphone "N-series" non gode di alcune applicazioni speciali come il browser di immagini con animazione o il riproduttore musicale avanzato.<br> Tuttavia le funzioni di base offerte dall'applicazione "Galleria" permettono di visualizzare foto e immagini senza problemi, e il lettore musicale integrato, seppure non ai livelli di quello presente nella serie N, permette di gestire delle playlist e di ascoltare la propria musica preferita.<br><br> Le cuffie in dotazione sono accettabili per la riproduzione di brani musicali e, anche se i puristi necessiteranno certamente di qualcosa di più, risulteranno comunque adeguate per la maggior parte degli utenti che non vedono nella riproduzione audio l'utilizzo principale del loro terminale (in questo caso lo stesso 6120 sarebbe sconsigliabile).<br><br><div><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot38.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot22.jpg"><br><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot23.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot39.jpg"><br><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot24.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot25.jpg"><br><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot26.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot27.jpg"></div> <br><br> La riproduzione di file video è affidata a RealPlayer, il quale supporta però solo i codec nativi del cellulare.<br> Per vedere film sul Nokia 6120 bisognerà quindi convertire prima i file in formato 3GP tramite il software fornito in dotazione allo smartphone.<br> In alternativa sono disponibili ottimi riproduttori multimediali di terze parti acquistabili online.<br><br> Completano l'ambito degli applicativi multimediali il registratore di suoni, la visual radio, e il Flash Player.<br><br><div><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot29.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot28.jpg"><br><em>Una panoramica delle applicazioni multimediali.</em></div> <br><br> Il Nokia 6120 Classic ha inoltre preinstallato il visualizzatore di documenti Quickoffice (con possibilità di upgrade, a pagamento, alla versione completa che permette di editare i documenti) e Adobe Reader LE 1.5.<br><br> Sarebbe opportuno che Nokia includesse in tutti i suoi nuovi dispositivi la versione completa di Quickoffice, dato che oltre a Windows Mobile con la sua suite di Pocket Office anche i dispositivi Symbian UIQ 3 integrano ormai Quickoffice completo di funzioni di editing.<br><br> Entrambe le applicazioni citate risultano funzionali e veloci nel caricamento dei file.<br><br><div><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot30.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot32.jpg"><br><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot33.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot34.jpg"><br><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot31.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot35.jpg"></div> <br><br> Il browser internet preinstallato è basato sui componenti open source WebCore e JavaScriptCore (facenti parte del progetto KDE Konqueror) e svolge egregiamente il suo lavoro.<br><br> Le possibilità di questa ultima versione sono davvero notevoli: rispetto a un comune browser per computer l'unico grande limite è ormai rappresentato dalle sole dimensioni dello schermo.<br><br> Tra le tante funzioni disponibili citiamo la visualizzazione a schermo intero, quella in modalità landscape, il salvataggio di pagine, i feed RSS, l'esecuzioni di filmati flash internamente al browser e l'utilizzo di servizi di WebMail.<br><br><div><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot36.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot37.jpg"></div> <br><br> Le ulteriori applicazioni di base fornite con il sistema operativo sono davvero numerose. Ci riserviamo quindi di non elencarle tutte, concludendo la panoramica delle applicazioni principali con i tre giochi preinstallati: Marble Cannon, High Roller Casino, e City Bloxx.<br><br><div><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot40.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot41.jpg"><br><span><span>Marble Cannon:</span> versione S60 del celebre "Zuma", un gioco in cui occorre sparare palline colorate mettendone almeno tre in fila ed eliminandole tutte prima che raggiungano la fine del percorso;</span><br><br><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot42.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot43.jpg"><br><span><span>High Roller Casinò:</span> raccolta di giochi "classici" da Casinò che comprende "Hold'Em Poker", "Hold'Em Poker Tournament", "Videopoker" e "Black Jack”;</span><br><br><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot44.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/Screenshot45.jpg"><br><span><span>City Bloxx:</span> simpatico gioco che vede il giocatore alle prese con la costruzione di una città con tanto di case, uffici e centri commerciali. Scopo del gioco è far espandere la popolazione costruendo grattacieli sempre più alti senza farli crollare!</span></div> <br><br><!--pagebreak--><span>Funzioni particolari:</span><br><br><span>Fotocamera</span><br><br> Il Nokia 6120 Classic è equipaggiato con due fotocamere: una frontale QVGA per le videochiamate, e una posteriore dotata di un sensore CMOS da 2 megapixel (1600x1200 pixel di risoluzione).<br><br> L'interfaccia è molto elementare, e mostra ancora una volta le differenze sostanziali con quella degli smartphone multimediali N-series.<br> I settaggi su cui si può intervenire sono infatti relativamente pochi: si può selezionare la risoluzione, la compressione JPEG, il bilanciamento del bianco e applicare o meno 3 effetti tonali (bianco e nero, seppia, o negativo). È inoltre possibile selezionare la modalità di scatto continuo o panoramico, e anche impostare un timer per l'autoscatto.<br> Il flash al led può essere attivato automaticamente o impostato manualmente, ed è anche disponibile la classica modalità notturna.<br><br> In termini qualitativi la fotocamera si dimostra, purtroppo, insoddisfacente. Nel panorama degli smartphone del marchio finlandese è una delle peggiori, e sospettiamo che il modulo sia lo stesso utilizzato nei Nokia E-series (pensati per un'utenza professionale, e quindi meno interessata alla multimedialità).<br><br> La resa tonale è infatti deviata costantemente sul verde con il bilanciamento del bianco automatico, mentre mostra dominanti cromatiche tra il rosso e il violetto con il bilanciamento del bianco "soleggiato".<br> Il vero problema è però legato alla resa dei dettagli, seriamente compromessa da algoritmi di riduzione del disturbo che appiattiscono le aree di colore con dettaglio fine e non riescono comunque a tenere sotto controllo il disturbo cromatico nelle zone d'ombra.<br><br> In ultimo l'elevata presenza di aberrazioni cromatiche sui bordi ad alto contrasto e l'assenza di un sistema di messa a fuoco completano un quadro che eravamo soliti riscontrare negli smartphone di passate generazioni nelle quali la presenza di una fotocamera era solo una dotazione "nominale".<br><br> Seguono alcuni esempi di foto fatte con il Nokia 6120 Classic:<br><br><div><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/photo01.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/_photo01.jpg"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/photo02.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/_photo02.jpg"></a><br><span>Bilanciamento del bianco automatico (foto di sinistra) e soleggiato (foto di destra).</span><br><br><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/photo14.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/_photo14.jpg"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/photo03.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/_photo03.jpg"></a><br><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/photo04.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/_photo04.jpg"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/photo05.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/_photo05.jpg"></a><br><span>Effetti tonali (nell'ordine): normale, seppia, bianco e nero, negativo.</span><br><br><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/photo08.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/_photo08.jpg"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/photo07.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/_photo07.jpg"></a><br><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/photo10.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/_photo10.jpg"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/photo13.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/_photo13.jpg"></a><br><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/photo06.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/_photo06.jpg"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/photo09.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/_photo09.jpg"></a><br><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/photo12.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/_photo12.jpg"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/photo11.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/6120_classic/_photo11.jpg"></a></div> <br><br> La fotocamera integrata permette inoltre la registrazione di video in formato MP4 a risoluzione QVGA e 15fps. In questo ambito il dispositivo non eccelle (soprattutto se confrontato con altri smartphone Nokia di ultima generazione) ma rimane comunque nella media dei terminali dello stesso segmento.<br><br><p align="right"><strong><br></strong></p> <br><!--pagebreak--><span>Conclusioni:</span><br><br> Il Nokia 6120 Classic è un dispositivo dalle doti indubbie, che riesce a coniugare una piattaforma prestante e stabile con le dimensioni compatte tipiche di un cellulare moderno.<br> Il prezzo a cui viene proposto attraverso i gestori telefonici italiani lo rende, tra l'altro, lo smartphone più economico sul mercato.<br><br> In termini qualitativi la fotocamera è l'unico vero neo nell'altrimenti omogeneo e riuscito connubio di essenzialità e funzionalità.<br> Se l'obbiettivo era la riduzione dei costi, forse sarebbe stato preferibile dotare questo smartphone di un processore meno prestante in favore di una fotocamera all'altezza degli standard attuali.<br><br> In ultima analisi un ottimo dispositivo offerto ad un prezzo davvero competitivo che lascerà soddisfatti tutti coloro che non necessitino di un grande display e di una buona fotocamera.<br><br> Qualora la mancanza del protocollo di connessione Wi-Fi costituisca un fattore determinante, consigliamo di considerare il Nokia E51, avente una dotazione hardware molto simile al 6120 a un prezzo contenuto (eletto infatti come "Best Buy" per le categorie di "Best Smartphone 2007" e "Best Business Device 2007" negli <a href="http://www.agemobile.com/2007/12/24/agemobile_awards_2007">AgeMobile Awards 2007</a>).<br><br><br><span>Pregi</span><br><ul><li>Dimensioni compatte e assemblaggio esente da scricchiolii</li> <li>Processore prestante</li> <li>Piattaforma software stabile e funzionale</li> <li>Ottimo contrasto e luminosità del display anche in controluce</li> <li>Prezzo estremamente competitivo</li> </ul><span>Difetti<br></span> <ul><li>Display ridotto rispetto agli standard</li> <li>Le plastiche lucide utilizzate per la scocca attraggono polvere e impronte con facilità</li> <li>Fotocamera non all'altezza degli standard odierni</li> <li>Manca il protocollo di connessione Wi-Fi</li> </ul><br><span>Voto di AgeMobile: 7/10</span><br><br><p align="right"><strong><br></strong></p> <br></div></div></div><div><div>Sistema Operativo: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/symbian/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Symbian</a></div></div></div><div><div>Contenuto: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Articoli</a></div></div></div><div><div>Sezioni: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/smartphone/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Smartphone</a></div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/recensioni/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Dispositivi</a></div></div></div><div><div>Produttori: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/produttori/nokia/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Nokia</a></div></div></div>
Scheda Tecnica – LG Optimus Me P350
Smartphone
Google Android 2.2
Categoria:
- Smartphone
Sistema Operativo:
- Google Android 2.2
Funzionalità telefoniche:
- GSM Quadband 850/900/1800/1900 MHz
- UMTS/HSDPA Daulband 900/2100 MHz fino a 3,6 Mbps in download
- EDGE/GPRS Classe 12
Display e tastiera:
- LCD TFT touchscreen capacitivo multitouch da 2,8" (240×320 pixel) a 262.000 colori
Processore e memoria:
- Processore a 600 MHz
- RAM 256 MB
- ROM 512 MB (170 MB disponibili)
- Espandibilità tramite microSD fino a 32 GB, inclusa da 2 GB
Fotocamera integrata:
- 3 MPX con autofocus, zoom digitale 4x, rilevamento del volto e georeferenziazione
- Registrazione video fino a 640×480 pixel a 15 fps
GPS integrato:
- Si, con A-GPS e bussola digitale
Connettività:
- Bluetooth 2.1 (EDR,A2DP)
- Wi-Fi 802.11b/g/n
- microUSB 2.0
- Jack audio da 3,5 mm
Funzioni aggiuntive:
- Applicativi Google: Gmail, Google Maps, Google Talk, YouTube, Google Voice Search
- Radio FM
- DLNA
- LG App Advisor
- Sensori: accelerometro e prossimità
- Formati audio supportati: MP3, AAC, AAC+,AAC++,WMA, AMR, MIDI
- Formati video supportati: H.263, H.264, MPEG-4, 3gp, WMV
Batteria:
- Removibile e ricaricabile Li-Ion da 1280 mAh
- Autonomia in standby fino a 100 ore
- Autonomia in conversazione fino a 4 ore
Dimensioni e peso:
- 108 x 57.5 x 12.2 mm
- 109 grammi
Link:
Immagini: