Home > News > LG Optimus 3D: il nostro video hands-on e walkthrough

LG Optimus 3D: il nostro video hands-on e walkthrough

Dopo il primo contatto con l'LG Optimus 3D, vi proponiamo il nostro video hands-on e walkthrough che ha per protagonista ancora una volta lo smartphone della casa coreana dotato di schermo 3D glasses-free e che continua a convincerci positivamente dopo alcuni giorni di utilizzo.

lg optimus 3d

Superato l'innegabile fascino della novità rappresentata dallo schermo tridimensionale, di cui abbiamo già iniziato a tratteggiare i pregi, dobbiamo ammettere che l'LG Optimus 3D non è "evaporato" in una nube di fumo, ma ha continuato ad offrirci molta sostanza. Anche a prescindere dalle sue indubbie doti di "innovatore" del settore smartphone, legate alle sue capacità di gestire e realizzare materiale in 3D, l'LG Optimus 3D si è dimostrato uno smartphone molto "solido" in tutti i sensi (sia dal punto di vista della costruzione, sia sotto quello delle prestazioni pure.

Per quanto riguarda la costruzione, sino ad ora non abbiamo trovato punti deboli nella realizzazione della scocca. Non sono emersi scricchiolii o sbavature nell'assemblaggio. Il senso di robustezza che avevo provato maneggiando per la prima volta l'LG Optimus 3D continua ad accompagnarci anche a distanza di alcuni giorni dal primo utilizzo.

Dobbiamo poi chiarire le nostre precedenti valutazioni per quanto riguarda la possibilità di migliorare la reattività dell'interfaccia utente. Vero è che a nostro avviso un'interfaccia utente alternativa consentirebbe di raggiungere prestazioni ancora più elevate, ma, come sarà evidente dal video, l'LG Optimus 3D è uno smartphone che fa della velocità uno dei suoi punti di forza. Lo scorrimento delle schermate home avviene senza incertezze e qualche leggero ritardo nella risposta lo avvertiamo soltanto richiamando la schermata di selezione delle sette home o alcuni menu rapidi di selezione di widget e sfondi.. Nulla che una buona ottimizzazione software non possa risolvere.

La rapidità dell'avvio e dell'esecuzione delle applicazioni resta ai massimi livelli. Tutte le operazioni di zooming e panning di pagine web, foto e mappe avviene con una fluidità degna di un fuoriclasse. Altra nota positiva la riportiamo per quanto riguarda la qualità della conversazione telefonica molto convincente.

Senza indugiare ulteriormente vi lasciamo al nostro video hands-on dell'LG Optimus 3D. Sottolineiamo che l'audio del vivavoce, del video e della musica è quello originale dell'LG Optimus 3D che, tra l'altro, ha dimostrato di avere un buon altoparlante esterno in grado di offrire un volume adatto alla fruizione di contenuti multimediali. Buona visione:


LG Optimus 3D: video hands-on e walkthrough

Vi ricordiamo che nei prossimi giorni continueremo a mettere alla prova l'LG Optimus 3D per poi comunicarvi le nostre conclusioni nella recensione completa alla quale vi diamo sin da ora appuntamento.

Fonte: AgeMobile

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: 

Dopo il primo contatto con l'LG Optimus 3D, vi proponiamo il nostro video hands-on e walkthrough che ha per protagonista ancora una volta lo smartphone della casa coreana dotato di schermo 3D glasses-free e che continua a convincerci positivamente dopo alcuni giorni di utilizzo.

lg optimus 3d

Superato l'innegabile fascino della novità rappresentata dallo schermo tridimensionale, di cui abbiamo già iniziato a tratteggiare i pregi, dobbiamo ammettere che l'LG Optimus 3D non è "evaporato" in una nube di fumo, ma ha continuato ad offrirci molta sostanza. Anche a prescindere dalle sue indubbie doti di "innovatore" del settore smartphone, legate alle sue capacità di gestire e realizzare materiale in 3D, l'LG Optimus 3D si è dimostrato uno smartphone molto "solido" in tutti i sensi (sia dal punto di vista della costruzione, sia sotto quello delle prestazioni pure.

Per quanto riguarda la costruzione, sino ad ora non abbiamo trovato punti deboli nella realizzazione della scocca. Non sono emersi scricchiolii o sbavature nell'assemblaggio. Il senso di robustezza che avevo provato maneggiando per la prima volta l'LG Optimus 3D continua ad accompagnarci anche a distanza di alcuni giorni dal primo utilizzo.

Dobbiamo poi chiarire le nostre precedenti valutazioni per quanto riguarda la possibilità di migliorare la reattività dell'interfaccia utente. Vero è che a nostro avviso un'interfaccia utente alternativa consentirebbe di raggiungere prestazioni ancora più elevate, ma, come sarà evidente dal video, l'LG Optimus 3D è uno smartphone che fa della velocità uno dei suoi punti di forza. Lo scorrimento delle schermate home avviene senza incertezze e qualche leggero ritardo nella risposta lo avvertiamo soltanto richiamando la schermata di selezione delle sette home o alcuni menu rapidi di selezione di widget e sfondi.. Nulla che una buona ottimizzazione software non possa risolvere.

La rapidità dell'avvio e dell'esecuzione delle applicazioni resta ai massimi livelli. Tutte le operazioni di zooming e panning di pagine web, foto e mappe avviene con una fluidità degna di un fuoriclasse. Altra nota positiva la riportiamo per quanto riguarda la qualità della conversazione telefonica molto convincente.

Senza indugiare ulteriormente vi lasciamo al nostro video hands-on dell'LG Optimus 3D. Sottolineiamo che l'audio del vivavoce, del video e della musica è quello originale dell'LG Optimus 3D che, tra l'altro, ha dimostrato di avere un buon altoparlante esterno in grado di offrire un volume adatto alla fruizione di contenuti multimediali. Buona visione:


LG Optimus 3D: video hands-on e walkthrough

Vi ricordiamo che nei prossimi giorni continueremo a mettere alla prova l'LG Optimus 3D per poi comunicarvi le nostre conclusioni nella recensione completa alla quale vi diamo sin da ora appuntamento.

Fonte: AgeMobile

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: