
LG G5 non è stato uno smartphone ben riuscito dato che l’idea dei moduli non è stata sfruttata in modo saggio (fondamentalmente l’idea è stata accantonata da quasi tutti i produttori tranne Motorola) ma comunque la società coreana non ha abbandonato questo dispositivo a sé stesso ed anche se con un notevole ritardo, è iniziato il roll out dell’aggiornamento ad Android 8.0 Oreo per questo dispositivo.
Al momento l’update rimane confinato in Corea del Sud e non ci sono indicazioni in merito alle tempistiche necessarie per espandere l’aggiornamento anche al resto del mondo. Bisognerà quindi avere pazienza ed attendere news per le prossime settimane.
LG G5 è uno smartphone ormai fuori mercato dato che esistono due “eredi” ossia G6 e G7. E non dimentichiamo lo smartphone LG con il miglior rapporto qualità/prezzo del momento, ossia LG V30 che si trova online a circa 400 euro.
Ricordiamo le specifiche tecniche di LG V30:
[box type=”shadow” ]
- Display 6.0 pollici 18:9 QuadHD+ OLED FullVision (2880 x 1440 / 538ppi) con supporto all’AOD
- SoC Qualcomm Snapdragon 835
- RAM 4GB LPDDR4x
- Memoria interna 64GB UFS 2.0 (V30) o 128GB UFS 2.0 (V30+) espandibile via microSD
- Doppia fotocamera principale: 16 Mpixel Standard Angle (F1.6 / 71°) / 13 Mpixel Wide Angle (F1.9/ 120°)
- Fotocamera frontale da 5 Mpixel con angolo di ripresa di 90°
- Sensore di impronte digitali sulla scocca posteriore
- LTE Cat. 4, Wi-Fi 802.11 a, b, g, n, ac / Bluetooth 5.0 BLE / NFC / USB Type-C 2.0 (3.1 compatibile)
- Batteria 3300 mAh con tecnologia Qualcomm Quick Charge 3.0 e supporto alla ricarica wireless
- Android 7.1.2 Nougat
- Altre caratteristiche: Cuffie B&O PLAY in confezione / Resistente ad acqua e polvere (IP68) / Certificato MIL-STD 810G / Lenti Crystal Clear / Quad DAC Hi-Fi a 32-bit / HDR10 / Daydream / Google Assistant / UX 6.0+ / Riconoscimento vocale / Riconoscimento del volto / Sensore delle impronte
- Dimensioni: 151.7 x 75.4 x 7.3mm
- Peso: 158 g [/box]