Home > News > LG Electronics annuncia i risultati finanziari del secondo trimestre 2008

LG Electronics annuncia i risultati finanziari del secondo trimestre 2008

San Donato Milanese, 21 luglio 2008 – LG Electronics, leader nell’elettronica di consumo e nelle comunicazioni mobili, annuncia i risultati finanziari consolidati relativi al secondo trimestre 2008 terminato il 30 giugno.

immagine

Gli importi indicati in Korean Won (KRW) sono convertiti in dollari US (USD) con il tasso medio dei tre mesi per ogni trimestre, e in particolare 1.016 KRW per USD (secondo trimestre 2008), 955 KRW per USD (primo trimestre 2008, trimestre su trimestre), 929 KRW per USD (secondo trimestre 2007, anno su anno).

Vendite e Profitti
LG ha continuato a superare i record ottenuti trimestralmente nelle vendite e nell’utile operativo sia a livello globale sia a livello delle sussidiarie controllate, grazie ad operazioni commerciali stabili per tutte le divisioni e alle vendite sostenute dei terminali mobili e dei TV a schermo piatto.

Su base globale, le vendite hanno avuto un incremento del 22,1% attestandosi su 12,534 miliardi di USD e registrando un profitto operativo di 843 milioni di USD, permettendo un margine operativo pari al 6,7%. A livello di sussidiarie controllate, le vendite del secondo trimestre hanno registrato un incremento del 22,5% attestandosi su 7,120 miliardi di USD. Il profitto operativo ha raggiunto i 625 milioni di USD con un margine operativo dell’8,8%.  L’azienda ha registrato un profitto netto di 696 milioni di USD, grazie anche al metodo di equità che ha permesso guadagni sia per le controllate d’oltremare e sia per l’investimento in LG Display (NYSE: LPL, KRX: 034220).

Performance di business su base globale divisione per divisione

La Mobile Communications Company ha registrato un altro record positivo per le vendite dell’azienda attestandosi a 3,788 miliardi di USD, con un incremento del 34,3% rispetto al secondo trimestre del 2007. Per quando concerne il giro d’affari derivante dai terminali mobili, le vendite hanno registrato i 3,695 miliardi di USD, con un incremento del 38,6% rispetto all’anno precedente. Il margine di profitto operativo è passato dal  13,9%, al 14,4% nella divisione dei telefoni cellulari grazie alla crescita dei modelli di fascia alta e ai miglioramenti nella efficienza operativa. La distribuzione dei terminali ha registrato inoltre un record per quanto concerne le unità vendute, per un totale di 27,7 milioni di pezzi, prevalentemente nel Nord America (33%) e nei mercati emergenti quali l’Asia Medio-Orientale, i paesi del Commonwealth, l’America Centrale e del Sud, grazie alle forti vendite di “Secret”, “Viewty”, KF600 e altri telefoni cellulari di fascia alta. Secret, il terzo modello della serie Black Label Series, è caratterizzato da un design curato e funzionalità tecnologiche avanzate, come la sottilissima fotocamera da 5 megapixel incorporata e i materiali innovativi.

Le vendite della divisione Digital Appliance Company hanno registrato un incremento del 4,9% rispetto all’anno precedente attestandosi a 3,721 miliardi di USD e il margine operativo è risultato pari al 7,2% nonostante i cambiamenti dello scenario di business, come l’aumento dei prezzi delle materie prime, la recessione economica e la contrazione del mercato US sotto l’effetto del sub-prime.

Le vendite della divisione Digital Display Company hanno avuto un incremento pari al 37,2% attestandosi sui 3,683 miliardi di USD grazie alla crescita nelle vendite delle TV a schermo piatto, crescita pari all’86% per le TV LCD e al 31% per le TV al Plasma rispetto all’anno precedente. Le vendite dei moduli PDP hanno registrato un incremento del 22%. A seguito dell’inversione della profittabilità registrata nel trimestre precedente, l’utile operativo nel secondo trimestre è rimasto profittevole con 37,4 milioni di USD.

Le vendite della divisione Digital Media Company hanno subito una diminuzione del  2,1% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente attestandosi a 1,201 miliardi di USD a causa della bassa stagionalità, ma l’utile e il margine operativo hanno registrato un incremento dell’1,0% attestandosi su 12,8 milioni di USD, grazie ai notevoli sforzi per la riduzione dei costi.

 

LG Electronics in Italia
Il marchio LG Electronics in Italia, in continua crescita sia in termini di fatturato sia di penetrazione del mercato, ha chiuso il 2007 con un fatturato di 790 milioni di Euro.
In Italia LG Electronics opera nei seguenti mercati: Aria Condizionata, Brown Goods, White Goods, Information System Products e Telefonia Mobile.
In ciascuna di queste aree LG Electronics Italia ha ottenuto ottimi risultati riuscendo a essere presente su tutto il territorio nazionale in tempi brevissimi grazie ad un’ampia offerta di prodotti estremamente innovativi e affidabili e ad una capillare rete di vendita.

Fonte: Press Release

Sistema Operativo: 
Contenuto: 

San Donato Milanese, 21 luglio 2008 – LG Electronics, leader nell’elettronica di consumo e nelle comunicazioni mobili, annuncia i risultati finanziari consolidati relativi al secondo trimestre 2008 terminato il 30 giugno.

immagine

Gli importi indicati in Korean Won (KRW) sono convertiti in dollari US (USD) con il tasso medio dei tre mesi per ogni trimestre, e in particolare 1.016 KRW per USD (secondo trimestre 2008), 955 KRW per USD (primo trimestre 2008, trimestre su trimestre), 929 KRW per USD (secondo trimestre 2007, anno su anno).

Vendite e Profitti
LG ha continuato a superare i record ottenuti trimestralmente nelle vendite e nell’utile operativo sia a livello globale sia a livello delle sussidiarie controllate, grazie ad operazioni commerciali stabili per tutte le divisioni e alle vendite sostenute dei terminali mobili e dei TV a schermo piatto.

Su base globale, le vendite hanno avuto un incremento del 22,1% attestandosi su 12,534 miliardi di USD e registrando un profitto operativo di 843 milioni di USD, permettendo un margine operativo pari al 6,7%. A livello di sussidiarie controllate, le vendite del secondo trimestre hanno registrato un incremento del 22,5% attestandosi su 7,120 miliardi di USD. Il profitto operativo ha raggiunto i 625 milioni di USD con un margine operativo dell’8,8%.  L’azienda ha registrato un profitto netto di 696 milioni di USD, grazie anche al metodo di equità che ha permesso guadagni sia per le controllate d’oltremare e sia per l’investimento in LG Display (NYSE: LPL, KRX: 034220).

Performance di business su base globale divisione per divisione

La Mobile Communications Company ha registrato un altro record positivo per le vendite dell’azienda attestandosi a 3,788 miliardi di USD, con un incremento del 34,3% rispetto al secondo trimestre del 2007. Per quando concerne il giro d’affari derivante dai terminali mobili, le vendite hanno registrato i 3,695 miliardi di USD, con un incremento del 38,6% rispetto all’anno precedente. Il margine di profitto operativo è passato dal  13,9%, al 14,4% nella divisione dei telefoni cellulari grazie alla crescita dei modelli di fascia alta e ai miglioramenti nella efficienza operativa. La distribuzione dei terminali ha registrato inoltre un record per quanto concerne le unità vendute, per un totale di 27,7 milioni di pezzi, prevalentemente nel Nord America (33%) e nei mercati emergenti quali l’Asia Medio-Orientale, i paesi del Commonwealth, l’America Centrale e del Sud, grazie alle forti vendite di “Secret”, “Viewty”, KF600 e altri telefoni cellulari di fascia alta. Secret, il terzo modello della serie Black Label Series, è caratterizzato da un design curato e funzionalità tecnologiche avanzate, come la sottilissima fotocamera da 5 megapixel incorporata e i materiali innovativi.

Le vendite della divisione Digital Appliance Company hanno registrato un incremento del 4,9% rispetto all’anno precedente attestandosi a 3,721 miliardi di USD e il margine operativo è risultato pari al 7,2% nonostante i cambiamenti dello scenario di business, come l’aumento dei prezzi delle materie prime, la recessione economica e la contrazione del mercato US sotto l’effetto del sub-prime.

Le vendite della divisione Digital Display Company hanno avuto un incremento pari al 37,2% attestandosi sui 3,683 miliardi di USD grazie alla crescita nelle vendite delle TV a schermo piatto, crescita pari all’86% per le TV LCD e al 31% per le TV al Plasma rispetto all’anno precedente. Le vendite dei moduli PDP hanno registrato un incremento del 22%. A seguito dell’inversione della profittabilità registrata nel trimestre precedente, l’utile operativo nel secondo trimestre è rimasto profittevole con 37,4 milioni di USD.

Le vendite della divisione Digital Media Company hanno subito una diminuzione del  2,1% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente attestandosi a 1,201 miliardi di USD a causa della bassa stagionalità, ma l’utile e il margine operativo hanno registrato un incremento dell’1,0% attestandosi su 12,8 milioni di USD, grazie ai notevoli sforzi per la riduzione dei costi.

 

LG Electronics in Italia
Il marchio LG Electronics in Italia, in continua crescita sia in termini di fatturato sia di penetrazione del mercato, ha chiuso il 2007 con un fatturato di 790 milioni di Euro.
In Italia LG Electronics opera nei seguenti mercati: Aria Condizionata, Brown Goods, White Goods, Information System Products e Telefonia Mobile.
In ciascuna di queste aree LG Electronics Italia ha ottenuto ottimi risultati riuscendo a essere presente su tutto il territorio nazionale in tempi brevissimi grazie ad un’ampia offerta di prodotti estremamente innovativi e affidabili e ad una capillare rete di vendita.

Fonte: Press Release

Sistema Operativo: 
Contenuto: