<div><div><div property="content:encoded"><p><img align="left" width="50" vspace="2" hspace="2" height="50" alt="Nokia N97" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/schede_tecniche/nokia/Nokia_N97_100x.jpg">Dopo l'iPhone e la diffusione dei terminali touchscreen, tutti attendevano la risposta di Nokia: preceduto dal 5800 XpressMusic (che può essere considerato quasi una "prova generale") è pertanto arrivato il Nokia N97.</p> <p>Un design importante ed un peso non indifferente sono le prime cose che si notano prendendo in mano il nuovo smartphone di punta del produttore finlandese, che si presenta sin da subito come un vero e proprio concentrato di tecnologia.</p> <p><strong> Immagini:</strong></p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/scatolo.jpg"><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/scatolo.jpg"></a><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/contenuto%20confezione.jpg"><img width="250" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/contenuto%20confezione.jpg"></a><br><em>La confezione del Nokia N97 è compatta e di colore nero patinato. Al suo interno troviamo, oltre allo smartphone, il caricabatterie da viaggio, <br> il cavo adattatore, il panno per pulire il display, il pennino, il cavo dati miniUSB, il cavo con gli auricolari (fornito di comandi per gestire il lettore musicale e le telefonate),<br> la batteria BP-4L, il CD con il software ed il manuale utente.</em></p> <p> </p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/frontale.jpg"><img width="238" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/frontale.jpg"></a><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/lato%20frontale.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="235" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/lato%20frontale.jpg"></a><br><em>La parte frontale del terminale presenta un solo tasto fisico, quello che consente di accedere al menu. I tasti di inizio e fine chiamata, invece, sono di tipo ottico.</em></p> <p> </p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/lato%20alto.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="224" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/lato%20alto.jpg"></a><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/lato%20basso.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="229" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/lato%20basso.jpg"></a><br><em>Nella parte alta dello smartphone (foto a sinistra) è presente il tasto di accensione/spegnimento e l'ingresso per il jack audio da 3,5 mm.<br> Nella parte bassa, invece, è presente il microfono.</em> </p> <p> </p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/lato%20destro.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="221" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/lato%20destro.jpg"></a><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/lato%20sinistro.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="220" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/lato%20sinistro.jpg"></a><br><em>Nel lato destro (prima immagine) si trovano il tasto dedicato alla fotocamera e quello che consente di regolare il volume.<br> Nel lato sinistro la presa Mini-USB (che serve anche per ricaricare la batteria), il tasto che consente di bloccare/sbloccare tasti e display ed i due speaker (negli angoli).</em></p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/lato%20aperto.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="236" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/lato%20aperto.jpg"></a><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/lato%20dietro%20aperto.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="223" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/lato%20dietro%20aperto.jpg"></a><br><em>In queste due immagini è possibile vedere il meccanismo che consente alla tastira QWERTY di scorrere. <br> La cerniera è resistente, stabile ed esente da indesiderate oscillazioni.</em></p> <p> </p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/lato%20frontale%20aperto.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="232" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/lato%20frontale%20aperto.jpg"></a><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/particolare%20Nokia.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/particolare%20Nokia.jpg"></a><br><em>Il Nokia N97 con la tastiera aperta ed il particolare del logo nella parte in alto del display.</em></p> <p> </p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/cover%20aperta%20senza%20ombra.jpg"><img width="255" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/cover%20aperta%20senza%20ombra.jpg"></a><br><em>Il vano di alloggio della batteria. Il meccanismo di apertura della cover è ad incastro: esente da scricchiolìi ma forse un pò delicato.</em></p> <p> </p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/panoramica%20retro.jpg"><img width="214" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/panoramica%20retro.jpg"></a><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/particolare%20fotocamera.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="239" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/particolare%20fotocamera.jpg"></a><br><em>La fotocamera da 5 megapixel è protetta da un copriobbiettivo a scorrimento (una volta aperto, <br> automaticamente sul display del telefono si apre il software che regola la fotocamera).</em></p> <p> </p> <p><strong> Scheda Tecnica:</strong></p> <p><strong>Categoria:</strong></p> <ul><li>Smartphone</li> </ul><p><strong>Sistema Operativo:</strong></p> <ul><li>Symbian OS 9.4 S60 5th Edition</li> </ul><p><strong>Funzionalità telefoniche:</strong></p> <ul><li>GSM Quad-Band 850/900/1800/1900 MHz</li> <li>UMTS/HSDPA 900/1900/2100 MHz</li> <li>GPRS/EDGE Multislot Classe 32</li> </ul><p><strong>Display e tastiera:</strong></p> <ul><li>Schermo TFT 16:9 da 640x360 pixel a 16 milioni di colori touchscreen 3,5"</li> <li>Tastierino slide QWERTY</li> </ul><p><strong>Processore e memoria:</strong></p> <ul><li>Processore ARM1136JF-S da 369 MHz</li> <li>RAM 128MB</li> <li>ROM 32GB</li> <li>Espandibilità con microSD/SDHC (fino a 48 GB)</li> </ul><p><strong>Fotocamera integrata:</strong></p> <ul><li>Principale 5MPX, zoom digitale, autofocus, doppio flash LED</li> <li>Registrazione video MPEG-4 VGA (640x480 pixels) a 30 fps</li> <li>Secondaria VGA per videochiamate</li> </ul><p><strong>GPS integrato:</strong></p> <ul><li>Si</li> </ul><p><strong>Connettività:</strong></p> <ul><li>Bluetooth 2.0 + EDR</li> <li>USB 2.0</li> <li>Wi-Fi 802.11b/g</li> </ul><p><strong>Funzioni aggiuntive:</strong></p> <ul><li>Radio FM Stereo RDS</li> <li>Nokia Maps 2.0 Touch</li> <li>TV-out</li> <li>RSS feed</li> <li>Feedback Haptic</li> <li>Home screen con widgets (RSS, Tempo, Facebook, Ovi)</li> </ul><p><strong>Batteria:</strong></p> <ul><li>Ai polimeri di litio da 1550 mAh (BP-4L)</li> <li>Autonomia in standby 430 ore in GSM e fino a 400 ore in 3G</li> <li>Autonomia in conversazione GSM fino a 400 minuti, 3G fino a 320 minuti, riproduzione video fino a 4.5 ore e riproduzione musica fino a 37 ore.</li> </ul><p><strong>Dimensioni e peso:</strong></p> <ul><li>117.2 x 55.3 x 15.9 mm</li> <li>150 grammi</li> </ul><p><strong>Link:</strong></p> <ul><li><a href="http://www.nokia.it/">www.nokia.it</a></li> </ul><p> </p> <p><u><strong>Utilizzo:</strong></u></p> <p>Alla prima accensione, il terminale richiede l'impostazione di ora e data e l'accettazione delle solite varie licenze software di Nokia. Una volta caricato il sistema operativo (che ricordiamo essere l'interfaccia touch di Symbian, cioè l'S60 5th Edition) è possibile ammirare l'enorme display da 3,5 pollici e la nuova homescreen, utilizzata per la prima volta da Nokia proprio per questo terminale e caratterizzata dalla presenza degli oramai famosi "Widget". </p> <p> </p> <p><strong>Costruzione:</strong></p> <p>La qualità dei materiali utilizzati dal produttore è all'altezza della fascia in cui va ad inserirsi il terminale: la parte frontale del dispositivo è "circondata" da una cornice cromata che, oltre a regalare un aspetto più elegante all'N97, ha l'effetto di rendere ancora più solido il telefono.</p> <p>Ciò che colpisce positivamente è la qualità del meccanismo che consente alla tastiera slide di aprirsi: la cerniera è resistente, stabile e non soffre di oscillazioni. L'N97 è esente dai "<em>giochi</em>" della slide a cui Nokia ci ha purtroppo abituati in alcuni precedenti modelli, anche di fascia alta.</p> <p>Stessi giudizi positivi possono essere utilizzati per quanto riguarda l'assemblaggio del terminale, completamente esente da scricchiolìi. Anche i singoli tasti della QWERTY rispondono alla perfezione e senza "rumorini" indesiderati.</p> <p>L'ergonomia non ci ha invece convinti pienamente: il telefono può essere utilizzato con una mano sola (salvo l'apertura della tastiera slide, che è consigliabile effettuare con entrambe le mani) ma il suo peso e le dimensioni generose rendono preferibile l'utilizzo con due mani.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/foto%20all%27aperto1.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="237" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/foto%20all%27aperto1.JPG"></a></p> <p> </p> <p><strong> Display:</strong></p> <p>Il display su cui può contare l'N97 è ampio 3,5 pollici: buona la luminosità (regolabile, peraltro, a proprio piacimento). Lo schermo ha una risoluzione 640 x 360 pixel e supporta fino a 16 milioni di colori.</p> <p>Per quanto riguarda la sua visibilità in ambiente esterno, il nostro giudizio supera abbondantemente la sufficienza: anche sotto la luce diretta del sole il display resta leggibile.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/foto%20all%27aperto2.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="237" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/foto%20all%27aperto2.JPG"></a><br><em>Utilizzare il telefono sotto la luce del sole non è un problema.</em></p> <p> </p> <p><strong>Reattività:</strong></p> <p>Processore e RAM potrebbero essere le note dolenti di questo smartphone. Usiamo il condizionale perchè non è esattamente così. Parliamoci chiaro: il processore è da 369 MHz e la RAM totale 128 MB. Davvero poca cosa, se si effettua un paragone con i più diretti rivali.</p> <p>Tuttavia questo discorso può andare bene facendo valutazioni solo sulla carta. In realtà, il processore non si comporta così male come potrebbe sembrare: la reattività del terminale è di buon livello (complice anche l'ottimo touchscreen di cui è dotato l'N97).</p> <p>L'altra nota dolente è quella relativa alla RAM: uno smartphone con così grandi potenzialità che poi viene limitato dalla scelta di dotarlo di soli 128 MB di memoria. All'accensione la RAM disponibile è di circa 60 MB ed è risultata essere sufficiente per fare girare contemporaneamente le Mappe, il browser Internet, il gioco Guitar Rock Tour ed il client Ovi Store: con queste applicazioni aperte si arriva a circa 6 MB di memoria ancora libera e, purtroppo, la chiusura automatica di un'applicazione potrebbe essere dietro l'angolo.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/RAM.jpg" rel="lightbox[nokian97]"><img width="253" height="450" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/RAM.jpg" alt=""></a></p> <p>Può capitare, a causa della poca RAM disponibile, che aprendo pagine Web estremamente pesanti (ci è capitato solo con la pagina di questa recensione, davvero pesantissima!) che il telefono arrivi ad utilizzare tutta la memoria disponibile, chiudendo automaticamente il browser.</p> <p>Riassumendo, con la RAM disponibile il telefono è tranquillamente utilizzabile anche se i più "<em>esigenti</em>" potrebbero risentire della sua non grande disponibilità: probabilmente Nokia, in un prossimo aggiornamento firmware, provvederà a migliorare la gestione della RAM di cui è dotato il dispositivo.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/RAM%20stress%201.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/RAM%20stress%201.jpg"></a><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/RAM%20stress%202.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/RAM%20stress%202.jpg"></a></p> <p>Il funzionamento dell'accelerometro è abbastanza discreto: basta inclinare il terminale perchè automaticamente l'orientamento dello schermo si adegui alla nuova posizione assunta. Ovviamente il suo funzionamento può essere disattivato dalle impostazioni del telefono. Grazie all'accelerometro è possibile, inoltre, disattivare la suoneria o la sveglia semplicemente mettendo il telefonono sottosopra.</p> <p>Tra gli altri sensori di cui è dotato l'N97 troviamo quello di prossimità, che disattiva il display quando, durante una telefonata, questo viene avvicinato al viso.</p> <p>La versione del firmware del modello oggetto di questa recensione è la 10.0.012 (brandizzata TIM), che si è mostrata decisamente stabile ed esente da riavvìi non desiderati o da bug.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/software.jpg"><img width="253" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/software.jpg"></a></p> <p> </p> <p><strong> Interfaccia utente:</strong></p> <p>L'interfaccia touch di Symbian ha fatto il proprio esordio con il Nokia 5800 XpressMusic. Rispetto ad allora, l'unica novità degna di rilievo è costituita dalla la presenza dei widget in homescreen, grazie ai quali il livello di personalizzazione della schermata principale arriva ai massimi livelli.</p> <p>Il connubio tra Symbian e touchscreen rende il terminale intuitivo e semplicissimo da utilizzare anche per chi ha poca dimestichezza con gli smartphone più evoluti: tutto è lì dove ci si aspetta che sia e se non è così, c'è sempre la possibilità di personalizzare e sistemare tutto a proprio piacimento.</p> <p>Probabilmente il widget più atteso è quello relativo a Facebook: grazie ad esso, infatti, gli amanti del noto social network potranno restare costantemente in contatto con i propri amici e leggere le novità direttamente nell'homescreen. Sarà poi sufficiente un singolo click per accedere, tramite il client dedicato, al sito vero e proprio, con tutte le possibilità di interazione.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/widget%20facebook.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/widget%20facebook.jpg"></a><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/widget%20facebook1.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/widget%20facebook1.jpg"></a></p> <p>L'homescreen, il vero centro dell'interfaccia, rende quasi superflua l'installazione di launch manager di terze parti: ogni parte del display, infatti, viene sfruttata per accedere alle principali funzioni del terminale. </p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Home.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Home.jpg"></a><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Organizza%20Home.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Organizza%20Home.jpg"></a></p> <p>Toccando l'orologio si accede alle funzioni ad esso connesse, compresa la sveglia; toccando la data, si accede all'Agenda; toccando il nome del Modo d'uso ("<em>Normale</em>"), è possibile cambiarlo; toccando, infine, il display nella parte in alto a destra, si accede alla gestione delle connessioni attive.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Home%20orizzontale.jpg"><img width="450" vspace="2" hspace="2" height="253" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Home%20orizzontale.jpg"></a></p> <p> </p> <p><strong>Strumenti di input:</strong></p> <p>Per quanto riguarda gli strumenti di input, l'N97 può vantare sia quello classico basato sulla tastiera full QWERTY che quello basato sulla tastiera virtuale.</p> <p>Per quanto riguarda il primo c'è molto poco da dire: una volta aperta la tastiera, il display si orienta automaticamente in modalità "landscape" e si può iniziare immediatamente a scrivere. La qualità costruttiva della tastiera è ottima ed i tasti, sufficientemente distanziati tra loro per evitare errori di digitazione, rispondono alla perfezione ai comandi impartiti.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/metodi%20input3.jpg"><img width="450" height="253" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/metodi%20input3.jpg" alt=""></a></p> <p>L'altro metodo di input dell'N97 è basato sull'interfaccia touch del dispositivo: la tastiera alfanumerica virtuale si è rivelata molto più precisa di quanto si possa pensare e, probabilmente, molto più facile da usare di una normale tastiera fisica di un comune cellulare, in quanto i tasti, grazie alle generose dimensioni del display, sono decisamente ampi e rendono gli errori di digitazione una rarità.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/metodi%20input1.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/metodi%20input1.jpg"></a><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/metodi%20input2.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/metodi%20input2.jpg"></a></p> <p>L'N97 dispone di un ulteriore metodo di input, basato sul riconoscimento della grafia.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/metodi%20input4.jpg"><img width="253" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/metodi%20input4.jpg"></a></p> <p>Una volta clickato sul comando "<em>Scrittura</em>", verrà visualizzata una finestra dove scrivere con il pennino (o anche con la punta delle dita) le singole lettere o anche brevi parole: il software di riconoscimento della grafia è abbastanza preciso e con un pò di allenamento gli errori saranno limitati.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/metodi%20input5.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/metodi%20input5.jpg"></a><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/metodi%20input6.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/metodi%20input6.jpg"></a></p> <p> </p> <p><strong>Connettività:</strong></p> <p>Dal punto di vista della connettività l'N97 dispone di UMTS, WiFi, Bluetooth, USB e Trasmettitore FM: valutiamoli singolarmente.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/connettivit%C3%A0.jpg"><img width="253" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/connettivit%C3%A0.jpg"></a></p> <p>L'aggancio alla rete telefonica è immediato e la ricezione rimane sufficiente anche con una sola tacca nei luoghi meno coperti: è raro che il telefono rimanga completamente senza segnale 3G (ed in quel caso soccorre il 2G). Complessivamente il livello è alto.</p> <p>L'antenna WiFi è sensibile e facile da impostare: una volta rilevata una rete disponibile, l'aggancio è praticamente immediato (se si tratta di reti protette, è necessario inserire la chiave) ed una volta connesso, il terminale non perde il segnale. Anche la velocità di navigazione è buona: abbiamo provato, tra l'altro, a guardare un video su YouTube ed il risultato è stato ottimale: niente impuntamenti e caricamento decisamente rapido.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/wifi.jpg"><img width="253" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/wifi.jpg"></a></p> <p>Anche l'antenna Bluetooth di cui dispone l'N97 è di buon livello: il software di gestione di questo metodo di connessione è molto semplice da settare e non è variato da quello adottato nelle precedenti versioni di Symbian.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/bluetooth.jpg"><img width="253" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/bluetooth.jpg"></a></p> <p>La trasmissione dati via USB è un altro punto di forza del terminale: trasferire immagini o canzoni è questione di pochissimo tempo. Novità dell'N97 è costituita dalla scelta del produttore di consentire la ricarica del terminale anche mediante la connessione USB (il caricabatterie, infatti, adotta lo standard Mini-USB): sarà pertanto possibile ricaricare lo smartphone, oltre che dalla presa della corrente, anche da qualsiasi computer.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/USB.jpg"><img width="253" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/USB.jpg"></a></p> <p>Il Trasmettitore FM permette di utilizzare un impianto radio esterno per trasmettere la musica riprodotta dal telefono: più utile all'interno di un appartamento che in una macchina (che spesso è "schermata" e non permette al segnale di raggiungere perfettamente l'antenna posizionata al suo esterno), è risultato funzionare bene. </p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/trasmettitore%20FM.jpg"><img width="253" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/trasmettitore%20FM.jpg"></a></p> <p> </p> <p><strong>Funzioni telefoniche e Messaggistica:</strong></p> <p>Ciò che probabilmente ha contribuito al successo riscosso da Nokia nel corso di questi anni è che i suoi telefoni sono quasi insuperabili per quanto riguarda proprio gli aspetti telefonici: l'N97 conferma questa consuetudine.</p> <p>La gestione della rubrica è semplice ed intuitiva, grazie anche all'interfaccia touch di Symbian, che ha reso ancora più veloce la procedura di registrazione di un nuovo contatto: effettuare una chiamata o mandare un SMS è ancora più facile che in passato.</p> <p>Oltre che un contatto, è ovviamente possibile chiamare un numero non registrato: basta cliccare sul tastierino posto al centro in basso dell'homescreen e compare una tastiera numerica a tutto schermo: la possibilità di errore di digitazione è quasi nulla.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/tastierino.jpg"><img width="253" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/tastierino.jpg"></a></p> <p>Durante la chiamata è possibile effettuare tutta una serie di operazioni, come cambiare la modalità dell'audio o il suo volume, accedere al menu o alla rubrica, ecc. In fase di chiamata l'audio del telefono è alto e pulito. I giudizi sono un pò meno positivi per quanto riguarda l'audio in vivavoce, a volte gracchiante e non troppo potente. </p> <p>Se la chiamata arriva quando è inserito il blocco-tasti, compare una schermata che offre la possibilità di rispondere alla chiamata (facendo scorrere il dito sul display da sinistra verso destra) o sbloccare il telefono (facendo scorrere il dito sul display da destra verso sinistra) per potere avere accesso alle altre opzioni di gestione delle chiamate.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/chiamata.jpg"><img width="253" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/chiamata.jpg"></a></p> <p> </p> <p>Un altro dei principali punti di forza di Nokia è costituito dalla gestione della messaggistica: SMS, MMS ed email possono essere letti, inviati e gestiti con pochi click. Nessuna novità, in particolare, per quanto riguarda il software ad essa dedicato: l'N97 ricalca fedelmente quanto già visto nei precedenti smarphone Symbian del produttore finlandese.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/messaggistica.jpg"><img width="253" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/messaggistica.jpg"></a></p> <p> </p> <p>Per quanto riguarda l'aspetto propriamente legato alla gestione delle email, coloro che ne fanno un uso lavorativo e soprattutto massiccio, troveranno molto più piacevole affidarsi al servizio Nokia Messaging, decisamente più user-friendly del client di default di Symbian.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/email.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/email.jpg"></a><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/email1.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/email1.jpg"></a></p> <p> </p> <p>La durata della batteria, infine, è di 2 giorni abbondanti con un uso medio del telefono: telefonate (una ventina di minuti) e messaggi (circa 30), connessioni WiFi e navigazione Web (circa 1 ora) ed utilizzo del terminale e delle sue applicazioni. Ovviamente si tratta di un calcolo puramente indicativo: ad ogni modo si arriva a finire la giornata senza problemi e qualora non fosse così, c'è sempre la possibilità di una breve ricarica connettendo il telefono ad un computer.</p> <p> </p> <p><strong>Browser:</strong></p> <p>Il Browser di default dell'N97 è molto veloce nel caricare le pagine ed intuitivo. Non ci sono differenze sostanziali rispetto ai browser già incontrati nelle precedenti versioni di Symbian.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Browser%20Internet.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Browser%20Internet.jpg"></a><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Browser%20Internet%201.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Browser%20Internet%201.jpg"></a></p> <p>È integrata la feature di completamento automatico dell'URL: basta scrivere anche una lettera ed il browser ci suggerirà un elenco di indirizzi possibili sulla base della cronologia.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Browser%20Internet%202.jpg"><img width="450" height="253" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Browser%20Internet%202.jpg"></a></p> <p>La visualizzazione delle pagine supporta entrambe le modalità, Portrait e Landscape: ovviamente, neanche a dirlo, è la seconda quella che meglio sfrutta l'ampio display da 3,5 pollici. Navigare con l'N97 assomiglia molto alla navigazione Web con un netbook: di grande aiuto sono lo scrolling e la possibilità di zoomare con un doppio click ravvicinato.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Browser%20Internet%203.jpg"><img width="450" vspace=" " hspace=" " height="253" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Browser%20Internet%203.jpg"></a></p> <p>Anche il browser offre un'ampia serie di impostazioni configurabili a proprio piacimento, con la possibilità di sottoscrivere Feed e di gestire i Preferiti.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Browser%20Internet%204.jpg"><img width="450" height="253" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Browser%20Internet%204.jpg"></a></p> <p>Nel complesso la navigazione Web è risultata molto positiva. Anche la visualizzazione dei contenuti più pesanti non ha dato problemi. Abbiamo provato a guardare qualche video su YouTube: i filmati possono essere visualizzati in formato mini o a tutto schermo ed in entrambi i casi il rendering e la qualità di audio e video sono risultati più che discreti. </p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/youtube.jpg"><img width="450" height="253" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/youtube.jpg"></a><br><em>Buona nel complesso la qualità della riproduzione dei filmati. Nell'immagine il formato piccolo (purtroppo lo screenshot non "fotografa" l'immagine del video ma <br> possiamo assicurarvi che è più che discreta).</em></p> <p> </p> <p>Unica nota dolente si è rivelata la non tantissima RAM a disposizione: ci è capitato, come scritto sopra, di subire l'arresto del browser nel tentativo di caricare la pagina con questa recensione (che però, ribadiamo, è davvero pesantissima, date le decine di immagini e screenshot presenti).</p> <p> </p> <p><strong>Software preinstallato:</strong></p> <p>Il pacchetto software di cui può disporre l'N97 è abbastanza ampio ed i più incontentabili hanno a propria disposizione un mercato di applicazioni sempre crescente. Disponibile oramai da diversi mesi, l'interfaccia touch di Symbian ha catturato l'interesse degli sviluppatori di software: all'iniziale carenza di programmi si contrappone oggi l'imbarazzo della scelta.</p> <p>Ad aiutare l'utente interviene il nuovo servizio Ovi Store, pre-installato sull'N97: grazie ad esso sarà possibile avere a propria disposizione un enorme catalogo di applicazioni, giochi, screensaver e temi tra i quali scegliere quelli desiderati.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Applicazioni1.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Applicazioni1.jpg"></a><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Applicazioni2.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Applicazioni2.jpg"></a></p> <p> Nella cartella Ufficio sono raccolte le applicazioni che potrebbero risultare più utili in campo lavorativo, Adobe e Quickoffice compresi.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Applicazioni%20Ufficio.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Applicazioni%20Ufficio.jpg"></a></p> <p> </p> <p>L'Agenda di cui dispone l'N97 è la stessa già proposta con le precedenti versioni di Symbian o sul Nokia 5800 XpressMusic: il suo funzionamento è reso ancora più facile e veloce dalla possibilità di interazione touch. Ad ogni modo, chi avesse bisogno di qualcosa di più professionale, potrà tranquillamente avvalersi di software di terze parti, già disponibile per questo telefono.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/agenda.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/agenda.jpg"></a><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/agenda1.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/agenda1.jpg"></a></p> <p> </p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/AccuWeather.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/AccuWeather.jpg"></a><br><em>Interessante applicazione AccuWeather, grazie alla quale è possibile rimanere informati sulle condizioni<br> metereologiche di qualsiasi località si desideri.</em></p> <p> </p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Amazon.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Amazon.jpg"></a><br><em>Tra le applicazioni disponibili non manca Amazon, grazie a cui è possibile effettuare acquisti<br> sul noto store online direttamente dallo schermo del terminale.</em></p> <p> </p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Facebook.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Facebook.jpg"></a><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Facebook1.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Facebook1.jpg"></a><br><em>Facebook non è presente solo tra i Widget in homescreen. L'N97 dispone anche di un client molto completo con il quale<br> è possibile interagire con il social network così come se si avesse un computer a propria disposizione.</em></p> <p> </p> <p>Dal punto di vista musicale, il Nokia N97 non apporta particolari novità al noto player musicale già adottato da Symbian nelle sue precedenti versioni. Ampie le possibilità di personalizzazione delle playlist e della gestione dei brani musicali, con la possibilità di suddividerli per Artisti, Album, Generi, Compositori, ecc. Presente anche la radio con RDS.</p> <p>La qualità dell'audio con le cuffie è decisamente buona. Stesso discorso per quanto riguarda la riproduzione con gli speaker del telefono.</p> <p>Grazie al client Music Store, infine, l'utente avrà accesso ad una raccolta di alcuni milioni di brani da scaricare rapidamente dietro pagamento del prezzo fissato da Nokia.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/musica.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/musica.jpg"></a><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/music%20player.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/music%20player.jpg"></a></p> <p> </p> <p>Molto valido è il motore di ricerca che offre l'N97: basta inserire poche lettere per avere già un elenco di possibili risultati tra quelli presenti nel dispositivo. E se quelli forniti non dovessere bastare, è possibile effettuare la ricerca su Internet con Google.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Ricerca.jpg"><img width="450" height="253" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Ricerca.jpg"></a></p> <p> </p> <p>Tra le applicazioni pre-caricate, non manca un gioco: si tratta di Guitar Rock Tour, noto titolo realizzato da Gameloft.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Rock%20Guitar.jpg"><img width="450" height="253" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Rock%20Guitar.jpg"></a></p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Ovi%20Store.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Ovi%20Store.jpg"></a><br><em>L'interfaccia dell'Ovi Store si adatta alla perfezione all'ampio display del Nokia N97:<br> navigare tra le diverse applicazioni disponibili sarà un piacere.</em></p> <p> </p> <p><u><strong>Funzioni particolari:</strong></u></p> <p><strong>Fotocamera:</strong></p> <p>Fotocamera da 5 megapixel, con autofocus, dual LED flash e zoom ottico, costruita con la collaborazione di Carl Zeiss e Tessar. Probabilmente la qualità degli scatti è una delle cose che ci ha meno convinti di questo smartphone: nel complesso le foto non superano la sufficienza (eccezion fatta per quelle scattate in modalità Macro).</p> <p>Nokia in passato è riuscita a correggere la non ottimale resa della fotocamera con il rilascio di un firmware successivo: siamo sicuri che ciò avverrà anche con l'N97.</p> <p>Le opzioni a disposizione dell'utente sono numerose, essendo possibile impostare Modalità scena, Griglia, Autoscatto, Tonalità, Bilanciamento bianco, Esposizione, Sensibilità luce, Contrasto, Nitidezza e Sequenza.</p> <p>Per quanto riguarda la registrazione e riproduzione video, invece, il giudizio è più che positivo. L'ampio display riesce a fare passare in secondo piano anche qualche piccolo rallentamento da cui il terminale non è esente quando riproduce un video precedentemente registrato. La qualità dei video è buona, soprattutto per quanto riguarda quelli registrati con la luce naturale: sotto la luce artificiale, infatti, dovremo abituarci ad un pò di "rumore".</p> <p>Ecco qualche scatto di prova:</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Modaliita%20panorama.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/_Modaliita%20panorama.jpg"></a><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Modalita%20panorama1.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/_Modalita%20panorama1.jpg"></a><br><em>Due esempi di foto scattate con la Modalità Panorama.</em></p> <p> </p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Macro%20all%27aperto.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Macro%20all%27aperto.jpg"></a><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Macro%20all%27aperto2.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Macro%20all%27aperto2.jpg"></a><br><em>Come quasi sempre accade con le fotocamere montate sui terminali Nokia, è la modalità Macro quella<br> che riesce a regalare le foto con qualità migliore.</em></p> <p> </p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/interno%20solo%20flash.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/interno%20solo%20flash.jpg"></a><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/interno%20con%20luce%20artificiale.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/interno%20con%20luce%20artificiale.jpg"></a><br><em>Qui sopra potete vedere due esempi di foto scattate in interno: nel primo caso con l'ausilio del solo flash di cui<br> è dotato lo smartphone; nel secondo caso, invece, l'immagine è stata catturata con la stanza illuminata da un neon.</em></p> <p> </p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/macro%20interno1.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/macro%20interno1.jpg"></a><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/macro%20interno2.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/macro%20interno2.jpg"></a><br><em>Anche all'interno è la Modalità Macro a fornire i migliori risultati.</em></p> <p> </p> <p>La gestione delle immagini, una volta catturate, è molto semplice ed intuitiva: dalla galleria è infatti possibile visualizzarle, ordinarle a proprio piacimento, modificarle ed inviarle.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/galleria%20immagini%201.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/galleria%20immagini%201.jpg"></a><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/galleria%20immagini%202.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/galleria%20immagini%202.jpg"></a></p> <p>Molto completa, infine, è risultata essere la possibilità di invio e condivisione delle immagini: oltre all'invio via MMS, email e Bluetooth, infatti, l'N97 consente di condividere l'immagine con Ovi, Flickr o Vox.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/galleria%20immagini%203.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/galleria%20immagini%203.jpg"></a><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Condividi%20in%20linea.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Condividi%20in%20linea.jpg"></a></p> <p> </p> <p><strong>GPS:</strong></p> <p>Il Nokia N97 supporta l'A-GPS, sempre utile per un più veloce aggancio al segnale dei satelliti. Senza di esso ed utilizzando solo l'antenna GPS di serie, il terminale impiega circa 1/1,5 minuti per calcolare la propria posizione. Tuttavia, anche dopo l'aggancio al satellite ed il calcolo della posizione, è capitato che il GPS perdesse il segnale: probabilmente in un prossimo aggiornamento firmware Nokia lavorerà per una sua migliore stabilità.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Dati%20GPS.jpg"><img width="253" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Dati%20GPS.jpg"></a></p> <p>Il software di navigazione satellitare pre-installato sull'N97 è l'oramai noto Nokia Maps, che offre la possibilità di scelta tra la navigazione a piedi o quella in auto, comprensiva di guida vocale (si tratta di servizi non gratuiti, per i quali il produttore richiede un costo differente a seconda di quelli scelti).</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Nokia%20Maps%201.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Nokia%20Maps%201.jpg"></a></p> <p>Nokia Maps può anche essere utilizzato per la consultazione delle Mappe, senza alcun costo aggiuntivo. Feature particolare dell'N97 è quella della presenza della bussola elettronica, grazie alla quale è sempre possibile sapere dove si trova il Nord e la visualizzazione della mappa viene orientata in base ai propri spostamenti: se il telefono viene spostato verso destra, per esempio, anche l'orientamento della mappa subirà uno spostamento verso identica direzione. </p> <p>Grazie alla bussola elettronica, pertanto, anche la sola consultazione delle mappe può risultare sufficiente per capire quale direzione prendere per raggiungere una località non troppo lontana da noi: ciò vale soprattutto all'interno di una città, quando ad ogni incrocio ci si può trovare nell'oggettiva difficoltà di scegliere verso dove proseguire.</p> <p><a rel="lightbox[nokian97]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Nokia%20Maps%202.jpg"><img width="253" vspace="2" hspace="2" height="450" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n97/Nokia%20Maps%202.jpg"></a></p> <p>Concludendo, Nokia Maps non è certo una novità dell'N97: i suoi vantaggi ed i suoi difetti sono una costante anche nel terminale oggetto di questa recensione. Se si desidera un navigatore satellitare più completo e più confortevole, sarà sempre possibile installare un software di terze parti tra i diversi disponibili per l'interfaccia Symbian del dispositivo.</p> <p> </p> <p><u><strong>Conclusioni:</strong></u></p> <p>Il Nokia N97 è arrivato sul mercato con il difficile ruolo di top di gamma del produttore finlandese: è senza ombra di dubbio uno smartphone interessante ma, purtroppo, non è privo di alcune pecche (molte delle quali, ad ogni modo, risolvibili).</p> <p>Dal punto di vista hardware l'unico reale difetto, se così lo vogliamo qualificare, è costituito dalle sue generose dimensioni: è possibile metterlo nel taschino della camicia o nella tasca anteriore di un pantalone ma di certo non passerà inosservato. D'altra parte, grazie anche a queste dimensioni, l'N97 è risultato essere un dispositivo solido ed esente da difetti di assemblaggio di qualsiasi tipo.</p> <p>Passando all'aspetto del software, la 5° Edizione di Symbian conferma quanto di buono già si era visto nelle precedenti versioni del sistema operativo: semplicità di utilizzo, intuitività e velocità dell'interfaccia rendondono il terminale adatto a qualsiasi tipo di utente, anche a quello meno esperto. L'interfaccia touch, inoltre, riesce a ringiovanire ed a regalare una sensazione di novità ad un sistema operativo che oramai da qualche anno tende a non presentare tantissime innovazioni: proprio su questo, probabilmente, i programmatori di Symbian devono lavorare. Gli altri OS evolvono, cambiano, migliorano o peggiorano ma ad ogni modo "<em>si muovono</em>": forse l'unico difetto di Symbian è il suo essere sempre lo stesso, cosa che potrebbe risultare noiosa agli utenti più smaliziati.</p> <p>Il Nokia N97 è uno smartphone multimediale: a chi ci sentiamo di consigliarlo?!? Date le sue dimensioni ed il suo peso, probabilmente non è adatto a chi utilizza il telefono solo per motivi lavorativi: forse troppo ingombrante per chi ha poco tempo e poca attenzione da dedicare al terminale mentre sta facendo contemporaneamente qualche altra cosa. La tastiera QWERTY funziona alla perfezione ma, salvo non si debba scrivere parecchio, è più rapida la tastiera virtuale alfanumerica. Probabilmente l'utente più adatto è quello che desidera essere sempre in contatto con i propri amici, che utilizza i vari social network e sfrutta le potenzialità di condivisione immagini e video di questo telefono (proprio per queste feature, è consigliabile poter disporre di un piano dati Internet conveniente o di una connessione WiFi costantemente a propria disposizione).</p> <p> </p> <p><strong>Pregi:</strong></p> <ul><li>Sistema operativo affidabile ed intuitivo</li> <li>Touchscreen preciso e reattivo</li> <li>Funzioni telefoniche e messaggistica di elevata qualità</li> <li>Possibilità di personalizzazione</li> <li>Qualità costruttiva e solidità</li> <li>Autonomia della batteria</li> </ul><p> </p> <p><strong>Difetti:</strong></p> <ul><li>Poca RAM</li> <li>Dimensioni troppo generose</li> <li>Fotocamera non ancora all'altezza</li> <li>GPS a tratti incerto</li> </ul><p> </p> <p><strong>Voto di AgeMobile: 7,5</strong></p> <p> </p> </div></div></div><div><div>Sistema Operativo: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/symbian/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Symbian</a></div></div></div><div><div>Contenuto: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Articoli</a></div></div></div><div><div>Sezioni: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/smartphone/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Smartphone</a></div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/recensioni/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Dispositivi</a></div></div></div><div><div>Produttori: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/produttori/nokia/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Nokia</a></div></div></div>
LG Italia ha ufficializzato l’arrivo dell’aggiornamento di Android, nella versione 4.x ICS, per LG Prada Phone 3.0 nel secondo trimestre del 2012.
Questo magnifico smartphone è il terzo prodotto sviluppata dalla partnership tra PRADA e LG. Prada Phone 3.0 è dotato di un display da 4,3″ da 800-nit e l’interfaccia è personalizzata da PRADA. Lo smartphone è inoltre dotato di una cover posteriore con texture “Saffiano” di PRADA, con uno spessore di 8,5mm e rifiniture in nero.
Tra le caratteristiche tecniche troviamo un processore Dual Core/Dual Channel da 1 Ghz, 1Gb di ram, supporto alle reti HSPA, Wi-fi e Bluetooth.