Sulla scia della partership tra Nokia e Microsoft per la produzione di smartphone con Windows Phone, anche Lenovo ha chiesto al colosso di Ballmer la possibilità di personalizzare il software dei proprio dispositivi

Lenovo, uno dei più grandi produttori di personal computer della Republica Popolare Cinese, ha rinnovato il proprio interesse per Windows Phone, il sistema operativo per dispositivi mobili di Microsoft., chiedendo però al colosso di Redmond la possibilità di personalizzarlo.
Per evitare modifiche eccessive in grado di compromettere l’esperienza di utilizzo, oltre che il propagarsi di numerose varianti, Microsoft ha infatti vietato tale possibilità. Con una eccezione: Nokia.
Solo il colosso finlandese, infatti, in qualità di partner speciale, a differenza degli altri OEM può introdurre alcune peculiarità al fine di contraddistinguere i suoi smartphone Windows Phone da quelli dei concorrenti.
Al momento la richiesta di Lenovo non ha ricevuto risposta. Ma non è detta l’ultima parola. L’azienda cinese può ancora sperare che la nuova Home Screen di Windows Phone 8, che lascia qualche piccola libertà di personalizzazione agli sviluppatori, possa alla fine rivelare un cambio di strategia.