Home > News > Lenovo al Tech World: ecco tutto ciò che è stato presentato

Lenovo al Tech World: ecco tutto ciò che è stato presentato

Ieri Lenovo ha tenuto una conferenza di presentazione presso il Tech World dove ha presentato diversi smartphone di nuova generazione, appartenenti sia alla fascia bassa, che alla fascia media ed anche alla fascia alta. Inoltre, ci ha dato una dimostrazione di quello che sarà il futuro degli smartphone mostrandoci due prototipi di smartphone flessibili.

iniziando con ordine, analizziamo i nuovi Moto Z e Moto Z Force, ovvero gli smartphone appartenenti alla fascia alta del mercato. Essi hanno un hardware molto simile fra loro. Le uniche differenze le possiamo notare nel comparto fotografico, nella frequenza di click della CPU e nella batteria interna. La loro scheda tecnica è la seguente:

Lenovo Moto Z Force

  • Display AMOLED da 5,5 pollici con risoluzione QHD;
  • SoC Qualcomm Snapdragon 820 con CPU quad core a 1,8 Ghz (2,15 GHz per il modello Force) e GPU Adreno 530;
  • 4 GB di memoria RAM;
  • 32/64 GB di storage interno;
  • Fotocamera posteriore da 13 Mpixel con OIS (21 ;
  • Fotocamera anteriore da 5 Mpixel;
  • Batteria da 2600 mAh (3500 mAh per il modello Force);
  • Connettività USB Type-C aderente allo standard USB 3.0;
  • Spessore di 5,2 millimetri (6,99 per il modello Force);

Gli smartphone appartenenti alla fascia bassa ed alla fascia media sono 3: Lenovo Phab2, Lenovo Phab2 Plus e Lenovo Phab2 Pro. Quest’ultimo è il primo smartphone commerciale in assoluto ad equipaggiare la tecnologia del Project Tango di Google.  Per quanto riguarda le loro caratteristiche tecniche troviamo:

Lenovo Phab2 Pro

lenovo-phab2-pro2

  • Dimensioni di 179,83 x 88,57 x 6,96 mm;
  • Display da 6,4 pollici con risoluzione QHD;
  • SoC Qualcomm Snapdragon 652 con CPU octa core e GPU Adreno 510;
  • 4 GB di memoria RAM;
  • 64 GB di storage non espandibile;
  • Fotocamera posteriore da 16 Mpixel con ausilio di fotocamera ad infrarossi e fotocamera fisheye per il Project tango;
  • Fotocamera anteriore da 8 Mpixel;
  • Lettore di impronte digitali sul retro;
  • Batteria da 4050 mAh;
  • Scocca in metallo;
  • Sistema operativo Android 6.0 Marshmallow

Lenovo Phab2 Plus

  • Dimensioni di 173,89 x 88,3 x 5,5 mm;
  • Display da 6,4 pollici con risoluzione Full HD;
  • SoC Mediatek MT8783 con CPU octa-core a 1,3 GHz;
  • 3 GB di memoria RAM;
  • 32 GB di storage interno espandibile via micro SD;
  • Doppia fotocamera posteriore da 13 Mpixel;
  • Fotocamera anteriore da 8 Mpixel;
  • Lettore di impronte digitali sul retro;
  • Batteria da 4050 mAh;
  • Scocca in metallo;
  • Sistema operativo Android 6.0 Marshmallow.

Lenovo Phab2 

Lenovo Phab2

  • Dimensioni di 175 x 89,5 x 5,5 mm;
  • Display da 6,4 pollici con risoluzione HD;
  • SoC Mediatek MT8735 con CPU quad-core a 1,3 GHz;
  • 2 GB di memoria RAM;
  • 16 GB di storage interno espandibile via micro SD;
  • Fotocamera posteriore da 13 Mpixel;
  • Fotocamera anteriore da 5 Mpixel;
  • Batteria da 4050 mAh;
  • Scocca in policarbonato;
  • Sistema operativo Android 6.0 Marshmallow

Infine troviamo forse i progetti più interessanti che sono stati mostrati durante la serata, ovvero i prototipi degli smartphone flessibili. Lenovo ne ha presentati due ed ognuno dei due permette di usufruire in maniera migliore degli smartphone. In particolare, il modello in grado di arrotolarsi intorno al polso permetterebbe di sostituire gli attuali smartwatch rendendoli estremamente più completi (smartphone e smartwatch assieme). 

Lenovo smartphone flessibil

L’altro modello presentato è un prototipo di cui abbiamo visto in passato diversi brevetti. Si tratta di un tablet in grado di piegarsi a metà e diventare uno smartphone. Insomma, quando vi serve la portabilità lo preghiamo e quando ci serve un device più grande, magari per la multimedialità, lo estendiamo facendolo diventare un tablet. 

Lenovo smartphone flessibili (1)