
Qualche mese fa Twitter annunciò l’aggiornamento dell’algoritmo responsabile dei tweet nella nostra timeline in maniera tale che i tweet mostrati per primi non fossero quelli più recenti ma quelli più interessanti per noi (man mano che utilizziamo Twitter il sistema sarà più affidabile e preciso). Ebbene, un cambiamento simile adesso è stato fatto per quanto riguarda la ricerca.
…Le persone potrebbero essere alla ricerca di Tweets popolari per capire meglio il contesto intorno alla query di ricerca, ed i Tweets più recenti non sono necessariamente i più adatti per questo. Al fine di migliorare questa esperienza, nel corso degli ultimi mesi abbiamo regolato la barra dei risultati di ricerca Twitter per iniziare mostrare inizialmente i Tweet più rilevanti.
Chiaramente l’algoritmo di ricerca all’interno di Twitter funziona sfruttando un sistema di machine learning in grado di migliorare man mano che Twitter viene utilizzato. Tale algoritmo si basa su diversi fattori, come ad esempio il tempo trascorso su un determinato tweet, le interazioni avute ed i re-tweet fatti:
Utilizzando queste informazioni siamo in grado di formare dei modelli di apprendimento automatico per prevedere quale tweet potrebbe interessarvi maggiormente.
Stando all’esempio proposto dai responsabili del social network, sembra che questo nuovo algoritmo dia la precedenza ai tweet pubblicati dagli account aventi tanti follower, come ad esempio quelli delle grandi aziende.