
Fra le caratteristiche tecniche che rendono così elevata la qualità audio delle Apple AirPods, l’utilizzo del chip W1 senza dubbio è fra le principali. Per chi non lo sapesse, grazie al chip W1 sia gli iPhone che le AirPods possono contare su una banda superiore rispetta a quella offerta normalmente dal Bluetooth LE, il che permette la riproduzione anche di audio in HD. Al fine di espandere il chip W1 verso altri prodotti, Apple commercializzerà a breve le nuove Apple BeatsX.
Lo sviluppo estetico e tecnico di questo nuovo paio di auricolari Bluetooth è avvenuto nei laboratori di Beats sotto la supervisione degli ingegneri Apple. In questo modo, è stato possibile coniugare il meglio dei due mondi. Attesi sul commercio ormai da qualche mese, le Apple BeatsX saranno disponibili all’acquisto a partire dal 10 Febbraio.
Come potete vedere dalla foto di copertina, si tratta di un paio di auricolari non completamente wireless come sono le AirPods ma comunque in grado di offrire una certa mobilità nel momento in cui sono indossate. Per quanto riguarda la qualità audio, pensiamo che vi sia uno step ancora in avanti rispetto alle AirPods ma, non avendo avuto modo di provarle, è abbastanza difficile dare un’opinione.
Apple BeatsX: DNA Apple ma funzionamento universale
Relativamente alla durata della batteria, le Apple BeatsX dovrebbero garantire intorno alle 8 ore di ascolto continuato. La ricarica avviene mediante un connettore Lightning e, non sapendo se ne viene fornito uno in confezione, è consigliabile l’acquisto solo a chi è già dentro all’ecosistema Apple. Ciò non toglie che il funzionamento è garantito con qualsiasi dispositivo Bluetooth, persino gli smartphone Android.
Arrivando infine al prezzo di vendita, le Apple BeatsX avranno un costo di 150 dollari con disponibilità immediata non garantita per l’Italia.