
Trattandosi del prodotto del momento, c’era da aspettarselo che i ragazzi di iFixit ne avessero ordinate un paio da smontare e mostrarci dall’interno. Stiamo parlando delle Apple AirPods, cuffie completamente wireless che comunicano con gli iPhone mediante uno speciale protocollo Bluetooth (ciò comunque non preclude il loro utilizzo con gli smartphone Android).
A differenza degli smartphone e dei tablet che hanno una superficie molto più ampia, l’apertura del case delle Apple AirPods ha richiesto il taglio della plastica. Già dall’inizio quindi si evince che le riparazioni fai da te in caso di problemi sono da escludere a priori.
Ad ogni modo, passando all’apertura di uno degli auricolari ci si trova di fronte alle varie componenti che lo compongono: lo speaker, il chip Bluetooth e la batteria. Anche in questo caso vi è un ulteriore impedimento, visto che a mantenere assieme tutte queste componenti ci pensa una notevole quantità di colla adesiva. Anche in questo caso, rimuovere o sostituire uno dei componenti senza rompere qualcosa è quasi impossibile, anche per via delle dimensioni molto piccole che rendono le componenti fragili.
Dal teardown dei ragazzi di iFixit abbiamo scoperto quindi che anche nel caso in cui portassimo le Apple AirPods in assistenza, il colosso di Cupertino procederebbe alla sostituzione gratuita (in caso di guasti non causati da noi) o a pagamento.