
Nonostante non rappresentino un valore assoluto, le risposte ai sondaggi molto spesso testimoniano le opinioni di una grande fetta di persone. E’ il caso delle AirPods che, sin dal loro lancio (un po’ in ritardo rispetto alle previsioni) hanno ricevuto moltissime lodi sia per il loro design che per la qualità audio. Ad un sondaggio a cui hanno partecipato 942 persone in possesso delle AirPods, il 98% si è ritenuto soddisfatto dell’acquisto.
In particolare, l’82% si è ritenuto molto soddisfatto mentre il 16% si è ritenuto soddisfatto. Con il 98% di soddisfazione, l’azienda Creative Strategies (creatrice e conduttrice del sondaggio) ha dichiarato che le AirPods sono il prodotto Apple con il più alto grado di soddisfazione. In comparazione, il primo iPhone del 2007 ottenne il 92% così il primo iPad del 2010. Ad avvicinarsi tanto è stato l’Apple Watch nel 2015, con un risultato del 97%.
Insomma, Apple è riuscita ancora una volta a tirare fuori dal cilindro un prodotto di nuova generazione che non solo è bello a vedersi ma è anche estremamente funzionale e di qualità molto elevata.
Le AirPods funzionano anche con Android e Windows
Ricordiamo che le AirPods, pur essendo realizzate da Apple e pensate principalmente per l’utilizzo con dispositivi iOS, macOS, watchOS e tvOS, sono essenzialmente degli auricolari Bluetooth, per cui il funzionamento è garantito anche con smartphone Android e con computer Windows.
Nel caso foste interessati all’acquisto delle AirPods, sullo store italiano di Apple sono presenti, con disponibilità in 6 settimane, al prezzo di 179 euro (un rincaro sottile ma presente rispetto ai $159 richiesti negli USA).