Home > News > L’auto-rotazione dello schermo presto disponibile nell’HTC G1

L’auto-rotazione dello schermo presto disponibile nell’HTC G1

L'HTC G1, il nuovo terminale basato su piattaforma Android, pur avendo l'accelerometro (un sensore capace di percepire i movimenti subiti dal cellulare), non dispone dell'autorotazione dello schermo: a questa mancanza ci sarà presto un rimedio.

Il video mostra come sia stata sviluppata un'applicazione che consente l'autorotazione dello schermo del G1, a seconda di come lo si sta impugnando: si tratta di una funzione utilissima che, soprattutto nella navigazione internet, velocizzerà le operazioni per passare da modalità landscape (schermo "coricato") a modalità portrait (schermo normale) e viceversa.

Essendo Android una piattaforma aperta ai software di produttori terzi, c'è da scommettere che entro breve programmi di questo tipo saranno disponibili per tutti i possessori del G1.

Fonte: Engadget Mobile.


Sistema Operativo: 
Contenuto: 

L’HTC G1, il nuovo terminale basato su piattaforma Android, pur avendo l’accelerometro (un sensore capace di percepire i movimenti subiti dal cellulare), non dispone dell’autorotazione dello schermo: a questa mancanza ci sarà presto un rimedio.

Il video mostra come sia stata sviluppata un’applicazione che consente l’autorotazione dello schermo del G1, a seconda di come lo si sta impugnando: si tratta di una funzione utilissima che, soprattutto nella navigazione internet, velocizzerà le operazioni per passare da modalità landscape (schermo "coricato") a modalità portrait (schermo normale) e viceversa.

Essendo Android una piattaforma aperta ai software di produttori terzi, c’è da scommettere che entro breve programmi di questo tipo saranno disponibili per tutti i possessori del G1.

Fonte: Engadget Mobile.

Sistema Operativo: 
Contenuto: