
Torniamo a parlare di Instagram dopo aver visto negli scorsi giorni come la società sembri essere intenzionata a limitare pesantemente i client di terze parti per motivi di sicurezza provando a fare da sé come testimonia la sperimentazione del multiaccount sul client ufficiale di Instagram. Ma nel corso dei mesi sono stati tantissimi i client di terze parti apparsi sul Play Store che ci fanno capire quanto l’app ufficiale sia ancora molto limitata. oggi ad esempio vi parliamo di Latergramme, ossia di un client per programmare la pubblicazione di post su Instagram.
Indubbiamente la programmazione dei post è uno dei principali motivi per installare questa applicazione ma non è l’unico. Come Grab for Instagram, ad esempio, anche Latergramme consente di gestire profili multipli su Instagram, una funzionalità indispensabile per chi gestisce un profilo personale e magari uno aziendale o una fan page e simili.
Un altro punto di forza non da poco è la possibilità di gestire i nostri post di Instagram tramite PC sopperendo ad una delle più gravi mancanze del client ufficiale: la necessità di operare esclusivamente attraverso smartphone e tablet.
Insomma, ci sono almeno tre buoni motivi per provare Latergramme. La versione web la trovate a questo link. Il client per Android, invece, potete scaricarlo cliccando su questo badge: