
Microsoft ha annunciato ieri alla conferenza Build 2018 una serie di novità molto interessanti che si concentrano su diversi aspetti tranne uno: l’ambito mobile. O meglio, Windows Mobile. Dimenticatevi tutto quello che avete letto in questi mesi su Surface Phone o su un eventuale sistema operativo proprietario, perché la strada attuale prevede l’integrazione tra Windows 10 in ambito desktop e business e gli ecosistemi Android ed iOS per quanto riguarda gli smartphone.
E così mentre Microsoft abbandona il proprio sistema operativo mobile e i vari sviluppatori continuano a “fuggire” dalla piattaforma, ieri il colosso di Redmond annunciava l’introduzione entro la fine dell’anno del supporto per Windows Timeline nelle piattaforme Android e iOS.
Il supporto avverrà in un modo leggermente differente tra le due piattaforme dato che su Android troveremo la Timeline integrata con Microsoft Launcher mentre su iOS troveremo questa funzionalità integrata nell’app Edge. In ogni caso questa è l’evidente dimostrazione di come per il momento Microsoft preferisca concentrare le proprie risorse per una maggiore convergenza tra il proprio OS e le piattaforme mobile più utilizzate in questo momento.
E se ciò non bastasse nel corso di questa conferenza verrà presentata e illustrata anche una nuova applicazione: trattasi di Your Phone, la quale dovrebbe permettere di collegare il proprio smartphone (ovviamente Android e iOS sono supportati) al PC Windows 10. Ma la novità è che in questo caso non solo dovremmo poter trasferire file ma potremo anche gestire i contenuti presenti nel nostro dispositivo come eventuali messaggi di testo, notifiche o contenuti multimediali.
In ogni caso maggiori informazioni su queste nuove possibilità di integrazione arriveranno nelle prossime settimane.