La tastiera virtuale secondo Nokia
Pubblicato da Redazione
in News
23/01/2008
L'adozione di una tastiera QWERTY agevolerebbe senz'altro la scrittura sui dispositivi mobili: l'ultimo brevetto depositato da Nokia, sembra conciliare quest'esigenza con le piccole dimensioni degli smartphone!

L'idea di base è di sfruttare la fotocamera, di cui sono dotati la maggior parte degli ultimi cellulari, per rilevare la posizione delle dita.
Un dispositivo, con tale funzionalità, potrebbe essere poggiato su di un supporto apposito oppure potrebbe essere tenuto da una mano mentre l'altra digita sulla superficie, ad esempio di un tavolo.
Sembra che anche il rumore e le vibrazioni provocate dal nostro "pigiare" siano interpretati dal telefono.
Fonte: UnwiredView.
L’adozione di una tastiera QWERTY agevolerebbe senz’altro la scrittura sui dispositivi mobili: l’ultimo brevetto depositato da Nokia, sembra conciliare quest’esigenza con le piccole dimensioni degli smartphone!

L’idea di base è di sfruttare la fotocamera, di cui sono dotati la maggior parte degli ultimi cellulari, per rilevare la posizione delle dita.
Un dispositivo, con tale funzionalità, potrebbe essere poggiato su di un supporto apposito oppure potrebbe essere tenuto da una mano mentre l’altra digita sulla superficie, ad esempio di un tavolo.
Sembra che anche il rumore e le vibrazioni provocate dal nostro “pigiare” siano interpretati dal telefono.
Fonte: UnwiredView.
2008-01-23