
Durante la conferenza Ignite 2016 Microsoft ha condiviso una speciale presentazione nella quale mostra quali saranno le prossime aggiunte a Continuum per Windows 10 Mobile. Come sicuramente saprete,questa feature è forse la più interessante di tutto il panorama Windows 10 per cui è molto importante che Microsoft ponga molta attenzione nello sviluppo.
Prima di addentrarci nelle nuove funzionalità che verranno aggiunte, la tempistica di rilascio dell’aggiornamento è stata data per la prima parte del 2017.
La prima novità degna di nota è rappresentata dalla feature chiamata “Proximity Connect“, grazie alla quale collegaci ad una dock in maniera wireless senza nemmeno risvegliare dallo stand-by lo smartphone.
La seconda novità degna di nota è la possibilità di utilizzare lo smartphone in Continuum esattamente come fosse un PC Windows 10. Ciò significa l’utilizzo di diverse applicazioni per volte, anche in finestra. L’utilizzo di Snap View non appena trasportiamo un’app sul bordo del display. La personalizzazione indipendente di Continuum rispetto a quella dello smartphone.
Insomma, mentre Continuum al momento rappresenta un qualcosa di interessante ma non molto pratico per il vero utilizzo business, nella prima parte del 2017 questo concetto è destinato a cambiare. E’ chiaro comunque che più funzionalità verranno aggiunte e più si dovrà utilizzare la CPU dello smartphone, il che ci suggerisce che la fluidità potrebbe essere appannaggio solamente dei top di gamma.