Ieri Google ha presentato ufficialmente i nuovi Pixel 4 e Pixel 4 XL, due smartphone che oltre ad una serie di miglioramenti hardware rispetto alla precedente generazione di Pixel, porta anche una serie di novità software. Ogni anno si ripete la stessa domanda negli utenti Pixel, ossia “le funzionalità dei nuovi Pixel arriveranno anche su quelli della precedente generazione?”. Alcune di queste arriveranno come ad esempio la funzionalità NightSight 2.0 che permette di scattare foto astronomiche di alta qualità.
Ovviamente i risultati non potranno essere simili a quelli ottenuti da Pixel 4 dato che sui Pixel 3 e 3A bisognerà compensare la mancanza di un teleobiettivo via software.
Ricordiamo le principali caratteristiche tecniche di Google Pixel 4XL:
[box type=”info” ]
I nuovi Google Pixel 4 e 4 XL sono già disponibili al preordine sul sito Google nelle colorazioni Just Black, Clearly White e Oh so Orange (edizione limitata, solo 64GB) al prezzo di partenza di 759 euro. Il listino completo è il seguente:
La Lidl torna ad essere protagonista della scena, con un’offerta pazzesca che non può assolutamente…
Se è arrivato il momento di cambiare cellulare Amazon ha pensato proprio a voi: il…
Con Apple l'esperienza utente è tutta da vivere, fin dalla schermata di blocco: come personalizzare…
Cosa si nasconde dietro i software che imitano l'essere umano? Questo scandalo ha creato forti…
Passi tanto tempo in auto? Puoi guadagnare guidando, ti basta semplicemente scaricare un'app sul telefono.…
Accorgersi che non si ha più il proprio smartphone è un trauma, ma è vietato…