
Da poche ore è ufficiale! Il 16 ottobre ci sarà il nuovo evento Apple, novità interessanti aspettano gli appassionati.
Alle ore 19 italiane del 16 ottobre dal Town Hall Auditorium del Campus di Cupertino, Apple delizierà il mondo con nuovi e sorprendenti prodotti. Nulla di ufficiale è stato dichiarato, ma è facile fare delle previsioni sulla base di aspettative e indiscrezioni presenti sul web. Andiamo per ordine.
Lo slogan presente sul logo ufficiale dell’evento “It’s been way too long” (E’ passato troppo tempo) è davvero stuzzicante, lascia sperare che la volontà dell’azienda sia di presentare un nuovo modello tra quelli non aggiornati negli ultimi anni. Gli esempi che facilmente vengono in mento sono un nuovo iMac con probabile display retina o un nuovo Mac mini. E’ interessante notare come Apple giochi spesso con la nostra fantasia prima dei suoi eventi lanciando frasi, immagini o commenti del tutto ambigui e “rivelatori”.
Attesissimi sono i nuovi iPad Air e iPad mini Retina di seconda generazione, il web sta letteralmente impazzendo tra rumors e immagini che li mostrano in “anteprima” come nel nostro articolo. Tra le probabili caratteristiche c’è chi immagina l’utilizzo del processore A8X e la tanto attesa integrazione con il Touch ID. Dopo l’uscita in commercio di iPhone 6 e iPhone 6 Plus il mese scorso, i nuovi iPad completeranno la scala reale dei device mobili di casa Apple per il 2014.
Passando ai portatili, probabilmente faranno presto la comparsa nei negozi i nuovi MacBook da 12 pollici. Non è una notizia certa, forse la meno probabile, ma date le attese e gli indizi lasciati sulle novità Apple si può ben sperare. Sulle caratteristiche hardware ci si aspettano pochi cambiamenti significanti tra le 2 versioni MacBook Air e MacBook Pro, ma nulla vieta che qualche inaspettata (e ben accetta) sorpresa ci sia.
Ciò che non mancherà al 99% sarà il rilascio di OS X Yosemite subito dopo l’evento, la notizia è quasi scontata dato che è già possibile scaricare Yosemite in beta da alcuni mesi. Da questo è ovvio dedurre che l’aggiornamento sarà gratuito per chi già possiede un Mac, politica adottata solo di recente dalla Apple. Come da consuetudine, i nuovi modelli Mac saranno già forniti del nuovo OS.
Il live inizierà alle 19:00 orario italiano, non ci resta altro che aspettare il 16 ottobre per seguirlo online!