
iPhone X quest’anno si è fatto in tre: la società di Cupertino ha ufficializzato qualche settimana fa tre nuovi modelli di iPhone: trattasi di iPhone XS, XS Max, ed iPhone XR. I primi due sono disponibili già da qualche tempo sul mercato globale mentre iPhone XR è arrivato sul nostro mercato questa settimana. L’iPhone “economico” del 2018 può essere acquistato tramite i soliti canali di vendita ufficiale ma, esattamente come i due “fratelli maggiori”, può essere acquistato a rate grazie a Wind.
Ecco le opzioni:
[box type=”info” ]
- Nei negozi esclusivi Wind, il nuovo iPhone XR è disponibile, nei tagli di memoria da 64GB, 128GB e 256GB, in abbinamento alle offerte del brand, a partire da 20 euro al mese e con tutti vantaggi del “Prezzo Vero Wind”.
- È possibile scegliere ‘All Inclusive’, l’offerta completa adatta alle esigenze di tutti i clienti, o le soluzioni ‘Wind Family’ per la famiglia e ‘Wind Company’ per i professionisti.
- Inoltre, è possibile acquistare iPhone XR con anticipo zero, in abbinamento alle offerte Wind Ricaricabili e Abbonamento. [/box]
Ricordiamo allora alcune specifiche di iPhone XR e soprattutto quali sono le grandi differenze rispetto ad iPhone XS. La principale riguarda il display che in questo caso non è un AMOLED ma un display LCD Liquid Retina da 6,1 pollici con funzione True Tone. iPhone XR possiede un chip A12 Bionic, con Neural Engine di nuova generazione. È inoltre dotato di una fotocamera TrueDepth, di un meccanismo FaceID più veloce, di un sistema fotografico avanzato, come iPhone XS e XS Max. Lo smartphone in questione è disponibile in sei colorazioni: bianco, nero, blu, giallo, corallo e (PRODUCT)RED.
Via – Press Release