
Torniamo nuovamente a parlare di iPhone X e della sua feature che più ha interessato il mondo degli appassionati: il Face ID. Attraverso un’intervista realizzata dai colleghi di TechCrunch a Craig Federighi, abbiamo avuto modo di scoprire alcuni dettagli interessanti sul funzionamento della tecnologia.
Innanzi tutto è stato chiesto com’è nato il Face ID e come gli ingegneri sono riusciti ad “addestrare” gli algoritmi di AI al fine di funzionare con un margine di errore di appena 1 su 1 milione:
Phil Shiller ha menzionato che avevamo raccolto un miliardo di immagini per una raccolta di dati in tutto il mondo al fine di assicurarci di avere grandi set di dati geografici e etnici. Questo sia per i test che per la loro convalida per il resto biometrico. Non era solo qualcosa che potevi andare a tirare fuori Internet.
Noi trattiamo con estrema cura quei dati [di formazione], motivo per cui li proteggiamo nel migliore dei modi. Mentre formiamo questi modelli e addestriamo i nostri algoritmi, essi subiscono al tempo stesso un processo di utilizzo, sviluppo e ottimizzazione.
Poi la questione si è spostata sulla sicurezza del Face ID. E’ stato chiesta la possibilità di utilizzare sia il Face ID che il codice PIN come una sorta di autenticazione a due fattori, cosa che ha stuzzicato molto alcuni ingegneri ma che ancora non è stata attuata:
Ne abbiamo parlato internamente. Abbiamo persone che sono interessate [in questo]. Uno svantaggio di tutto ciò è che si avrebbe bisogno di un codice di accesso super-lungo di backup… ma è certamente qualcosa che viene discusso in Apple.
Il Face ID si può disattivare temporaneamente per questioni di sicurezza
Si è parlato poi della sicurezza e sulla maniera di disabilitare, temporaneamente, il Face ID utilizzando una combinazione di tasti:
Nei vecchi telefoni la sequenza prevedeva di fare clic 5 volte [sul pulsante di alimentazione], ma su telefoni più recenti come iPhone 8 e iPhone X, se prendete i pulsanti laterali da entrambi i lati e li tenete premuti un po’ vi appare la schermata di spegnimento. Ma questo ha anche l’effetto di disattivare il Face ID. Quindi, se tu fossi in un caso in cui un ladro ti chiede di consegnare il telefono, puoi solo arrivare in tasca, spremerla e disattivare il Face ID. Il funzionamento è lo stesso su iPhone 8 per disattivare il Touch ID.