
Ribadendo che il noto iPhone LCD da 6,1 pollici rappresenterà il 50% delle vendite di Apple nel 2018 per iPhone, il famoso analista Ming-Chi Kuo ha aggiunto alcuni dettagli importanti sul portafoglio di quest’anno in tre memo ai clienti dell’azienda di ricerca KGI Securities.
Prima di tutto, Apple apparentemente ha chiuso definitivamente i rapporti con Qualcomm e tutti e tre i prossimi nuovi iPhone (iPhone 9 o iPhone X 2018) quest’anno saranno equipaggiati con modem LTE Intel. Quindi, a meno che Qualcomm non ritorni nella catena di approvvigionamento per via di accordi sui brevetti, non ci saranno differenze nella velocità di download e nella potenza del segnale che stiamo osservando ora tra iPhone con modem Intel e Qualcomm.
iPhone X 2018 non compatibili col 5G?
Sfortunatamente, Intel potrebbe non essere pronta con un robusto modem 5G quando i nuovi modelli andranno a finire negli scaffali dei negozi. Ciò significa che, quando all’inizio del 2019 i gestori avranno le infrastrutture pronte per il 5G, questi modelli di iPhone saranno tagliati fuori.
Le più importanti funzionalità extra che stanno arrivando ai modem cellulari degli iPhone quest’anno sembrano essere il Gigabit LTE e la connettività dual SIM dual standby, anche se Apple probabilmente lascerà questa funzione ai modelli di fascia alta.
Se dovesse essere confermata come notizia, per Intel si tratterebbe di un accordo molto proficuo, dal momento che Apple e gli analisti prevedono che nel 2018 vi sarà un nuovo record di vendite degli iPhone, con cifre superiori ai 120 milioni.
Ricordiamo che, esattamente come l’anno scorso, lo scontro principale dei nuovi iPhone X 2018 avverrà con il Samsung Galaxy Note 9, dal momento che il Galaxy S9 verrà presentato il 25 Febbraio e commercializzato il mese successivo, avendo molto tempo per imprimere la propria impronta sul mercato consumer.