iPhone lento: cosa eliminare per velocizzarlo e posticipare un nuovo acquisto

iPhone lento? Cosa fare per evitare di sostituirlo - Agemobile.com (Foto Pexels)
La lentezza è uno dei difetti più difficili da sopportare nei nostri dispositivi mobili: come risolvere il problema evitando di cambiare modello.
Uno degli aspetti che spingono ancora oggi diversi utenti a preferire l’universo Android a quello Apple, si sa, riguarda la necessità di contenere i costi. Un obbligo che non risparmia ormai quasi nessuno.
Si può infatti essere appassionati di hi-tech di ultima generazione e amanti di ogni tipo di novità, ma la vita costa sempre di più, obbligandoci di fatto a tagliare o a ridurre sensibilmente le spese non necessarie.
Ciò non vuol dire doversi ridurre a fare una vita casa-lavoro, sacrificando i propri hobbies, peraltro indispensabili per condurre una vita migliore. Semplicemente, occorre fare di conto.
Nel mondo della tecnologia ciò può spingere anche gli appassionati più curiosi a rimandare il grande salto dallo smartphone all’iPhone, che rappresenta statisticamente una delle curiosità maggiori per chi mastica hi-tech con una buona dimestichezza.
Sostituire un iPhone costa un mezzo stipendio? Occhio alle spese precipitose
C’è poi quel folto gruppo di utenti che sono già passati ad Apple, o semplicemente hanno sempre posseduto solo iPhone, e si trova prima o poi di fronte alla necessità più classica: quella di cambiare telefono, magari perché troppo lento.
Una decisione che non si può mai prendere a cuor leggero. L’eccessiva lentezza di un dispositivo è una delle cause principali che spinge alla rottamazione di un vecchio modello, ma come sempre nella vita anche in questo caso la precipitazione può essere una cattiva consigliera.
Un iPhone lento potrebbe non essere da cambiare: i segreti per farlo rinascere
Ci sono infatti diverse variabili sulle quali si può lavorare per migliorare le prestazioni del nostro iPhone e magari non renderlo come nuovo, permettendoci però di temporeggiare un po’ prima di procedere ad un nuovo acquisto. Il primo aspetto da considerare riguarda l’età del telefono. Un iPhone dura in media dai 4 ai 7 anni, ma un uso intensivo può accorciare i tempi. Se si nota che alcune app hanno smesso di funzionare il segnale può non essere incoraggiante.
La lentezza può però essere spesso legata ad altri due fattori: il deterioramento della batteria, che può venire sostituita, o il poco spazio di archiviazione, di fatto la memoria piena. Rimuovere foto e video non necessari, o che possono venire salvati su un dispositivo esterno, è sempre una buona idea. Per farlo accedere alle impostazioni del telefono e poi a iCloud, selezionare ‘Modifica piano di archiviazione’ o ‘Toccare per acquistare altro spazio di archiviazione’ e poi seguire le istruzioni. Per rendere più veloce il nostro iPhone si può anche lavorare sulle app, rimuovendo quelle più pesanti e inutilizzate o disattivando quelle in background. Infine, si consiglia sempre di dare sempre un occhio al software in uso: Apple rilascia regolarmente aggiornamenti software in grado di migliorare le prestazioni e risolvere i bug.