
Ci troviamo ancora a circa 3 mesi dalla presentazione ufficiale di iPhone 8 ma i rumor sono talmente tanti che praticamente conosciamo la maggior parte delle informazioni inerenti l’hardware e l’estetica dello smartphone.
Di esso sappiamo ad esempio che sarà dotato di un display da 5,2 pollici con cornici ridotte al minimo; abbiamo appreso che la scocca sarà realizzata in vetro per permettere la ricarica a induzione (ricarica wireless); sappiamo che sarà dotato di una doppia fotocamera posteriore posizionata in maniera verticale al fine di distinguersi a iPhone 7s Plus; sappiamo che sarà dotato di un Touch ID implementato sotto il display e con tecnologia ottica.
Nelle scorse ore, grazie a un paio di immagini, siamo riusciti a conoscere anche le differenze dimensionali fra iPhone 8 e i principali concorrenti, ovvero iPhone 7s, iPhone 7s Plus, Samsung Galaxy S8 e S8 Plus.
Sfida in famiglia
Come potete vedere da questa prima immagine che mette a confronto iPhone 8 con gli altri iPhone attesi alla presentazione, pur avendo un display dalla diagonale più ampia, le dimensioni generali di iPhone 8 non sono poi così più elevate di quelle di iPhone 7s. La stessa cosa la si può dire rispetto ad iPhone 7s Plus, anche se in maniera contraria.
iPhone 8 vs Samsung Galaxy S8 e S8 Plus
Se però analizziamo l’immagine che vede iPhone 8 confrontato con i due top di gamma Samsung, notiamo esattamente la stessa cosa di prima anche se in maniera negativa per lo smartphone di Apple. Il Samsung Galaxy S8 è dotato di un display da 5,8 pollici e, nonostante questo, ha delle dimensioni solo leggermente più ampie del concorrente (la larghezza addirittura è inferiore).
Insomma, iPhone 8 sarà un concentrato di ingegneria ma anche i concorrenti hanno dalla loro dei forti cavalli di battaglia.