
Qualche giorno fa vi abbiamo comunicato che Apple dovrebbe rilasciare tre versioni del nuovo iPhone 8 e tutte tre potrebbero avere 3 GB di memoria RAM (qui il nostro articolo dedicato). Quest’oggi, invece, siamo in grado di rilasciarvi maggiori informazioni su quello che potrebbe essere il design del prossimo device della società di Cupertino.
Grazie ad una fonte, proveniente all’interno della Foxconn, che vuole rimanere anonima, siamo riusciti ad ottenere un diagramma di un progetto di quello che sembrerebbe essere il prossimo iPhone 8, arrivato, come ben saprete al 10° anniversario. Per chi non sapesse che cosa sia la Foxconn, si tratta di una delle aziende con cui Apple collabora per la produzione dei propri prodotti, come proprio l’iPhone.
Ricordiamo che trattandosi di immagini leaked, che non possono essere verificate, meglio recepire il tutto col beneficio del dubbio. Comunque sia, il display avrebbe diagonale da 5,8 pollici e come già affermato il passato dovrebbe essere un pannello OLED con vetro 2.5D. Per quanto riguarda la fotocamera anteriore, questa dovrebbe integrare un scanner 3D, come anticipato da Ming-Chi Kuo (qui il nostro articolo dedicato).
Ecco il possibile design finale di iPhone 8
Inoltre, grazie questa immagine, verrebbe confermato anche quanto vi abbiamo riportato la settimana scorsa, ovvero la presenza del sensore d’impronte digitali incastonato nel display; questo però potrebbe portare dei ritardi ad Apple sia in fase di produzione che di commercializzazione (qui il nostro articolo dedicato).
Secondo la fonte Foxconn, i tasti laterali, come il bilanciere del volume o il tasto di accensione/spegnimento/stand-by non dovrebbero essere meccanici, quindi premendo su questi, si sentirà un feedback tattile, cosa che succede su iPhone 7 nel momento in cui si prova a premere il tasto centrale.
Quello che sembra essere sicuro è che la società di Cupertino è pronta a rilasciare, a 10 anni di distanza dal primo iPhone, un prodotto veramente interessante, con nuove tecnologie. Peccato, però, che il design sembri essere sempre lo stesso, ormai da due anni.