
Si fa un gran parlare di Apple e del nuovo iPhone 8 che dovrebbe rivoluzionare il mercato degli smartphone per via dell’introduzione di alcune novità tecniche veramente interessanti. Quella principale e che senza dubbio sta entusiasmando maggiormente gli appassionati in queste ultime settimane è il Touch ID incastonato al di sotto del display.
Inizialmente si prevedeva che questa tecnologia venisse utilizzata solo su iPhone 9 per via di diversi problemi legati alla linea di pre produzione che ne impedivano un’efficienza adeguata per la line di produzione di massa vera e propria. Tuttavia, sembra che Apple e Foxconn (l’azienda intricata dell’assemblaggio fisico delle componenti di iPhone 8) siano riusciti a trovare una soluzione.
Un Touch ID ottico per iPhone 8
Relativamente al Touch ID che Apple utilizzerà su iPhone 8, dal momento che il sensore di tipo capacitivo utilizzato fino a ora non permette il riconoscimento ottimale dell’impronta se nel mezzo vi è sia il display che il vetro, alcuni ricercatori di KGI Securities credono che il colosso di Cupertino possa implementare un sensore di tipo ottico, il quale non richiede un contatto fisico con il dito.
Un’altra tecnologia che permetterebbe l’implementazione del Touch ID al di sotto del display sarebbe quella ultrasonica, utilizzata fra l’altro già da Xiaomi sul proprio Mi 5s. Entrambe le scelte sono valide ma sembra che Apple abbia optato per la prima.
Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che iPhone 8, esattamente come il Samsung Galaxy S8 e LG G6, utilizzerà un display con aspetto di forma 18,5:9, così da favorire maggiormente lo spazio verticale e meno quello orizzontale. Ciò significa che la larghezza sarà inferiore rispetto al solito.