
Prima della presentazione ufficiale dei nuovi iPhone 7, vi avevamo riportato che Intel si era assicurata la fornitura di una buona fetta di modem LTE che sarebbero stati equipaggiati dagli iPhone 7. Apple ha voluto differenziare la fornitura fra Intel e Qualcomm molto probabilmente per discorsi legati alla territorialità. Ad ogni modo, di recente si è scoperto che gli iPhone 7 con modem Qualcomm hanno una connessione più stabile, riescono ad avere picchi più elevati di velocità di download e comunque risultano essere più veloci rispetto ai modelli che equipaggiano un modem Intel.
Volendo snocciolare un paio di numeri, si è visto che i modelli con modem Qualcomm riescono ad avere circa il 30% in performance di rete e circa il 70% in più in termini di aggancio del segnale. A tal proposito, segnaliamo che i modelli con modem Qualcomm supportano le chiamate in Ultra HD Voice ed anche il servizio Enhanced Voice Services, mentre quelli con modem Intel no.
Non sappiamo come mai Apple abbia permesso ai propri nuovi top di gamma di avere prestazioni così differenti in base a dove lo si acquista. A proposito di questo, noi italiani che iPhone 7 abbiamo? Bè, considerando che il modello con modem Qualcomm viene venduto solamente negli USA, in Cina ed in Giappone, noi italiani abbiamo a disposizione l’iPhone 7 con modem Intel.