
Nonostante l’iPhone 7 Jet Black è il modello che in molti ritengono il più bello, vi consigliamo ci pensarci due volte prima di procedere all’acquisto. In primo luogo, è disponibile solo nei tagli da 128 e 256 GB ma, tralasciando questo, la stessa Apple ha dichiarato che la scocca di questa variante è più soggetta ad essere graffiata rispetto alle altre.
Come se non bastasse, nelle scorse ore è stato trovato un altro problema legato all’estetica di iPhone 7 Jet Black. Sembra infatti che, quando lo si protegge con una cover in silicone trasparente, le scritte presenti sul retro (iPhone” e “Designed by Apple in California”) vengano trasferite alla cover.
Come potete vedere da questo video qui in basso, la cover in silicone si è comportata come una sorta di carta carbone, facendo passare la scritta dalla scocca dell’iPhone alla sua superficie interna.
Apple per il momento non ha rilasciato alcun commento ufficiale sulla vicenda ma certo è che la variante più attraente di iPhone 7 è anche la più delicata.
In attesa di saperne di più, magari da Apple stessa, vi vogliamo ricordare che gli sviluppatori del colosso di Cupertino hanno sistema il problema relativo alla connessione alle reti mobili di iPhone 7 ed iPhone 7 Plus grazie al rilascio di iOS 10.0.3.