Home > News > iPhone 4S è lo smartphone più veloce del mercato. Lo confermano i benchmark

iPhone 4S è lo smartphone più veloce del mercato. Lo confermano i benchmark

E' la webzine Anandtech a confermare quello che era già in parte prevedibile. L'integrazione del processore dual-core A5 in iPhone 4S consente ad Apple di riconquistare la leadership del mercato per quanto riguarda le performance velocistiche in ambito smartphone.

iphone 4s benchmark

Anandtech ha aggregato i primi risultati dei benchmark a cui è stato sottoposto iPhone 4S, organizzandoli in una forma facilmente intellegibile e confrontandoli con quelli di numerosi altri smartphone e dispositivi mobili. I risultati, come prevedibile, hanno collocato l'iPhone 4S al vertice della classifica degli smartphone, spesse volte eguagliando le prestazioni dei tablet Android dotati di Tegra 2. La prevedibilità del risultato è legata al fatto che già iPad2, dotato del medesimo processore aveva fatto registrare prestazioni ai vertici della categoria.

L'iPhone 4S utilizza la stessa CPU dual-core e la stessa GPU di iPad 2, ma riduce la frequenza di funzionamento dei core da 1 GHz ad 800 MHz. Tale dato si traduce in prestazioni velocistiche solo marginalmente inferiori a quelle di iPad 2, ma nettamente superiori a quelle di qualsiasi smartphone ora presente sul mercato.

Nella foto di apertura sono mostrati i risultati del test SunSpider in cui l'iPhone 4S eguaglia le prestazioni del tablet Samsung Galaxy Tab 8.9. Proseguiamo con i risultati dei benchmark che misurano le performance in navigazione web:

iphone 4s benchmark

I test sulle performance del processore confermerebbero indirettamente la frequenza di funzionamento della CPU di iPhone 4S. I risultati, infatti, sono inferiori del 25% rispetto a quelli ottenuti da iPad 2. Il boost di prestazioni rispetto ad iPhone 4 è a dir poco netto e pari al doppio (benchmark GeekBench)

iphone 4s benchmark

iphone 4s benchmark

Anche le performance grafiche non deludono e consentono ad iPhone 4S di superare con facilità uno smartphone che sino ad ora ha brillato nei benchmark, ovvero il Samsung Galaxy S II:

iphone 4s benchmark

iphone 4s benchmark

Questi risultati devono essere ancora considerati preliminari ed iPhone 4S verrà sottoposto ad ulteriori prove non appena verrà rilasciato ufficialmente. Già in prima battuta possiamo notare come le possibilità per la riconquista dello scettro di smartphone più veloce del mercato l'iPhone 4S le abbia. Bisognerà però attendere la risposta del mondo Android per esprimere un giudizio valido almeno per i prossimi mesi. All'orizzonte, infatti, appare già la sagoma del Nexus Prime e delle nuove GPU Nvidia che potrebbero rimescolare ulteriormente le carte.

Fonte: Anandtech (basandosi sui dati di GLBenchmark database, GeekBench database e Macrumors)

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: 

E’ la webzine Anandtech a confermare quello che era già in parte prevedibile. L’integrazione del processore dual-core A5 in iPhone 4S consente ad Apple di riconquistare la leadership del mercato per quanto riguarda le performance velocistiche in ambito smartphone.

iphone 4s benchmark

Anandtech ha aggregato i primi risultati dei benchmark a cui è stato sottoposto iPhone 4S, organizzandoli in una forma facilmente intellegibile e confrontandoli con quelli di numerosi altri smartphone e dispositivi mobili. I risultati, come prevedibile, hanno collocato l’iPhone 4S al vertice della classifica degli smartphone, spesse volte eguagliando le prestazioni dei tablet Android dotati di Tegra 2. La prevedibilità del risultato è legata al fatto che già iPad2, dotato del medesimo processore aveva fatto registrare prestazioni ai vertici della categoria.

L’iPhone 4S utilizza la stessa CPU dual-core e la stessa GPU di iPad 2, ma riduce la frequenza di funzionamento dei core da 1 GHz ad 800 MHz. Tale dato si traduce in prestazioni velocistiche solo marginalmente inferiori a quelle di iPad 2, ma nettamente superiori a quelle di qualsiasi smartphone ora presente sul mercato.

Nella foto di apertura sono mostrati i risultati del test SunSpider in cui l’iPhone 4S eguaglia le prestazioni del tablet Samsung Galaxy Tab 8.9. Proseguiamo con i risultati dei benchmark che misurano le performance in navigazione web:

iphone 4s benchmark

I test sulle performance del processore confermerebbero indirettamente la frequenza di funzionamento della CPU di iPhone 4S. I risultati, infatti, sono inferiori del 25% rispetto a quelli ottenuti da iPad 2. Il boost di prestazioni rispetto ad iPhone 4 è a dir poco netto e pari al doppio (benchmark GeekBench)

iphone 4s benchmark

iphone 4s benchmark

Anche le performance grafiche non deludono e consentono ad iPhone 4S di superare con facilità uno smartphone che sino ad ora ha brillato nei benchmark, ovvero il Samsung Galaxy S II:

iphone 4s benchmark

iphone 4s benchmark

Questi risultati devono essere ancora considerati preliminari ed iPhone 4S verrà sottoposto ad ulteriori prove non appena verrà rilasciato ufficialmente. Già in prima battuta possiamo notare come le possibilità per la riconquista dello scettro di smartphone più veloce del mercato l’iPhone 4S le abbia. Bisognerà però attendere la risposta del mondo Android per esprimere un giudizio valido almeno per i prossimi mesi. All’orizzonte, infatti, appare già la sagoma del Nexus Prime e delle nuove GPU Nvidia che potrebbero rimescolare ulteriormente le carte.

Fonte: Anandtech (basandosi sui dati di GLBenchmark database, GeekBench database e Macrumors)

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: