iPhone 18: come sarà e quando arriva il nuovo modello rivoluzionario

Novità in vista in casa Apple - Agemobile.com (Foto X)
Cresce l’attesa per la presentazione del nuovo smartphone della mela: si profila una clamorosa novità per le tempistiche.
L’attesa cresce sempre più, ma i clienti della mela e in generale gli appassionati di tecnologia potrebbero dover attendere ancora parecchio prima di poter ammirare il nuovo prodotto della galassia Apple.
Un anno e mezzo dopo l’uscita dell’iPhone 15 Pro Max dalla Silicon Valley non arrivano infatti segnali incoraggianti per i tanti che contano i giorni per stringere tra le mani la prossima “creatura”.
In sostanza una delle domande più “striscianti” del web è: quando uscirà l’iPhone 18? Non è dato saperlo, ma in base a rumors piuttosto credibili si va verso un nuovo slittamento anche piuttosto lungo.
Secondo quanto riportato da ‘The Information’ la versione standard di iPhone 18 potrebbe non uscire nel 2026 come previsto, bensì nella primavera 2027. Sarebbe una svolta rivoluzionaria oltre che la fine della tradizione che vede Apple far uscire i propri smartphone con cadenza annuale.
Apple rivoluziona il vernissage di settembre: novità in vista nel pianeta iPhone?
Nell’autunno del 2026, durante il consueto vernissage di settembre o ottobre in cui solitamente vengono svelati tutti i modelli della nuova generazione, potrebbero venire presentati solo i modelli Pro.
A questo punto ci si chiede se tanta attesa sarà ripagata perché, con tutto il rispetto per i modelli di punta, ciò che il mercato attende con ansia sono gli standard. Un simile ritardo nella presentazione dell’erede dell’iPhone 16 si accompagnerà a novità significative, che vadano oltre i consueti aggiornamenti hardware? Tutto fa pensare che si vada proprio in questa direzione.
Slittano i tempi per l’iPhone 18: cosa bolle in pentola a Cupertino
Proprio questo inatteso spostamento potrebbe infatti dare l’occasione per togliere i veli all’erede dell’iPhone 16e, un modello sviluppato e presentato in sordina, ma che ha finito per raccogliere ampi consensi. C’è quindi alle porte l’iPhone 18e, magari da presentare insieme al tanto chiacchierato modello “Slim? Ma anche se fosse, cosa si nasconde dietro la scelta coraggiosa e rischiosa di abbandonare un modello di lancio consolidato?
L’idea sarebbe quella di cercare di spingere le vendite dei modelli di fascia alta, presentandoli come uniche alternative a disposizione per gli utenti più impazienti. Peraltro stando a rumours piuttosto attendibili iPhone 18 Pro potrebbe stupire tutti sul piano dell’estetica, puntando su un display a tutto schermo, senza interruzioni, eliminando cornici e notch pur senza sacrificare funzionalità come il Face ID, che sarebbe integrato direttamente sotto il display, e la fotocamera frontale. Siamo ancora nel campo delle indiscrezioni, ma a Cupertino si respira davvero aria di rivoluzione, dal punto di vista del design e della comunicazione. Sarà un rischio calcolato?