iPhone 17: è il più sottile mai creato | Quanto costa e dove comprarlo

Ecco iPhone 17, Apple è pronta a stupire - Agemobile.com (Foto X)
L’attesa per la nuova linea di Apple sta per finire: i primi dispositivi con iOS 26 lasceranno il segno tutto tutti i punti di vista.
Tra un’ondata di caldo torrido e qualche burrasca, l’estate italiana si sta affermando anche in questo 2025 sul modello di quelle tropicali. Bruschi sbalzi e salute messa a dura prova.
Buon per chi ha posticipato le proprie ferie ad agosto, sperando magari in un meteo più resistente, molto meno per chi si sta invece godendo il relax con l’ombrello in mano, un po’ per difendersi dal sole, un po’ dalla pioggia.
L’importante, però, è che quest’estate passi il più in fretta possibile e che settembre arrivi rapidamente. A pensarla così sono in particolare gli appassionati di tecnologia, che hanno già cerchiato da tempo un evento sul proprio calendario.
Anzi, in realtà sarebbero due, dal momento che come noto Apple ha deciso per la prima volta nella storia di sdoppiare gli eventi-presentazione per la nuova stagione, scelta dettata da solidi motivazioni commerciali.
iPhone 17, l’attesa è quasi finita: il melafonino più rivoluzionario è in arrivo
Al consueto vernissage di inizio autunno, durante il quale verranno fatti cadere i veli ai modelli Pro, si aggiungerà quello della primavera successiva, dedicati invece alla linea Standard. A prescindere da prezzi e caratteristiche l’attesa per iPhone 17 è ormai spasmodica.
A Cupertino non sono scaramantici, anzi pensano con ragionevole certezza che il modello in questione possa arrivare a segnare un’epoca sotto vari aspetti, non solo perché segnerà il debutto di iOS 26. La stessa “mission” che caratterizza l’iPhone 17 Air, pensato per chi cerca uno smartphone più sottile e leggero, così come il Pro Max, dedicato al contrario a chi va a caccia di autonomia e potenza.
Nuovo design, nuova app foto e Apple Intelligence: iPhone 17 è pronto a stupire
Secondo indiscrezioni, infatti, la batteria del 17 Pro Max dovrebbe essere da 5000 mAh, una manna per chi fa un uso intensivo del proprio dispositivo, mentre iPhone 17 Air dovrebbe “vestirne” una da soli 2800 mAh, che vorrebbe dire autonomia più limitata. Un handicap non da poco per i gamers o i re del multitask, aspetto compensato però da una leggerezza… ai limiti dell’insostenibile, con i suoi 145 grammi di peso e appena 5,5 mm di spessore.
La vera rivoluzione sarà però quella di iPhone 17, che vestirà un design innovativo, avrà un nuovo processore e batteria in silicio per massimizzare i consumi. Tra le novità di cui si parla anche il nuovo layout semplificato dell’app Fotocamera e il contributo fornito da Apple Intelligence, integrata nel sistema e costruita intorno alla privacy. E i prezzi? Tasto delicato e al momento top secret. Le indiscrezioni riguardanti possibili aumenti legati alla questione dazi sono state smentite, ma i dubbi restano. I rumors riferiscono che iPhone 17 Air non sarà il modello più costoso dell’intera famiglia, Pro compresi, attestandosi su un costo che per la versione base da 128 GB sarà molto simile a quello dell’iPhone 16 Plus.