Windows Phone

iPhone 16 Pro Max ha una super fotocamera ma non la migliore secondo DxOMark

DxOMark ha pubblicato la sua recensione completa delle capacità della fotocamera dell’Apple iPhone 16 Pro Max. Il dispositivo, dotato di un sensore principale da 48 MP, un sensore ultra-grandangolare da 48 MP e un sensore teleobiettivo da 12 MP, è stato sottoposto a rigorosi test per valutarne le prestazioni in varie condizioni di illuminazione e scenari di scatto.

Nel complesso, l’iPhone 16 Pro Max ha ottenuto 157 punti, che lo collocano al quarto posto nel segmento dei telefoni con fotocamera Ultra Premium, dietro dispositivi come Honor Magic 6 Pro, Google Pixel 9 Pro XL e Huawei Pura 70 Ultra.

DxOMark promuove iPhone 16 Pro Max

I risultati principali della recensione DxOMark:

  • Eccellenza video: l’iPhone 16 Pro Max si è affermato come leader video tra gli smartphone. Supera persino i suoi concorrenti più vicini in termini di qualità video complessiva, grazie alla sua eccezionale stabilizzazione, alle prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione e alla precisione del colore.
  • Prestazioni fotografiche: sebbene l’iPhone 16 Pro Max non sia il migliore in termini di punteggi fotografici, offre comunque risultati impressionanti, soprattutto in condizioni di buona illuminazione. Il suo sistema di messa a fuoco automatica è rapido e preciso e la resa dei colori è naturale.
  • Limitazioni dello zoom: le capacità di zoom del dispositivo, sebbene rispettabili, non sono prive di limitazioni. Si nota un calo evidente della qualità dell’immagine quando si esegue lo zoom oltre 2x e il sensore ultra-grandangolare, nonostante sia ad alta risoluzione, non offre lo stesso livello di dettaglio del sensore principale.

Nel complesso, l’iPhone 16 Pro Max è un telefono con fotocamera completo che eccelle nei video e offre solide prestazioni fotografiche. Tuttavia, gli utenti che cercano la migliore qualità dell’immagine in assoluto a tutti i livelli di zoom potrebbero trovare altre opzioni più adatte.

Fra le note pubblicate dalla redazione di DxOMark ci sono anche dei punti aggiuntivi:

  • La modalità notturna del dispositivo è efficace, ma introduce più rumore e meno dettagli rispetto ad alcuni concorrenti.
  • I nuovi stili fotografici e le funzionalità di modifica dell’iPhone 16 Pro Max, sebbene non coperti da DxOMark, possono migliorare l’esperienza utente complessiva.
  • Per coloro che danno priorità alla cattura di ritratti e foto d’azione, la messa a fuoco automatica rapida e l’esposizione precisa dell’iPhone 16 Pro Max lo rendono una scelta affidabile.

Non sappiamo se una potenziale integrazione di Apple Intelligence potrebbe migliorare la qualità della fotografia computazionale di iPhone 16 Pro Max.

Redazione

Recent Posts

Facebook non funziona? Possibili cause e soluzioni per ripristinare l’uso del tuo account

Il più antico dei social network  è ancora il più popolare e utilizzato: come non…

4 ore ago

Problemi con Google Play Store: cosa fare quando non funziona e come farlo ripartire

Il servizio di distribuzione digitale di Mountain View è uno strumento indispensabile, ma può andare…

1 giorno ago

Sfondi Android: piattaforma gratuita per scaricare milioni di immagini per il tuo cellulare

Personalizzare un telefono è la prima cosa cui si pensa appena si ha tra le…

3 giorni ago

Samsung Galaxy in offerta: su Amazon crolla il prezzo | È il momento di acquistarlo

La linea Galaxy non tradisce (quasi) mai: due anni dopo la sua uscita uno dei…

5 giorni ago

PERICOLO IPHONE: diventa vulnerabili se non gestisci queste impostazioni sullo smartphone

Il sistema operativo iOS è da sempre sinonimo di privacy, ma la sicurezza di un…

6 giorni ago

RAM del cellulare: che cos’è e perché è così importante quando compri un nuovo smartphone

Disporre di una memoria 'volatile' più che sufficiente è uno dei primi requisiti da soddisfare…

1 settimana ago