Windows Phone

iPhone 13, 13 mini, 13 Pro e 13 Pro Max: ecco i prezzi per l’Italia

Durante l’evento di ieri, Apple ha presentato ufficialmente iPhone 13, 13 mini, 13 Pro e 13 Pro Max. Non ci sono state particolari sorprese dato che questa volta dei nuovi iPhone si sapeva già moltissimo da diversi giorni. L’anno scorso iPhone 12 Mini ha catturato moltissimo l’attenzione anche da parte degli utenti Android perché in fondo trovare uno smartphone Android top di gamma compatto era davvero difficile allora e lo è ancora oggi (anche se all’ormai superato Pixel 4A si è aggiunto Asus Zenfone 8 Mini).

Tuttavia, i risultati di vendita dello smartphone sembravano lasciar presagire un abbandono di questo form factor da parte di Apple, ma invece la società di Cupertino è intervenuta per migliorare (per quanto ovviamente iPhone 13 Mini non sarà mai un battery phone) l’autonomia. Nell’evento Apple ha parlato genericamente di 1,5 ore di autonomia in più di iPhone 13 Mini rispetto al modello dello scorso anno. Ma in generale tutti i nuovi iPhone dovrebbero offrire un’autonomia migliore. 

Ad ogni modo avremo modo di approfondire le caratteristiche dei nuovi iPhone nei prossimi giorni. Oggi parliamo di prezzi e disponibilità sul mercato italiano. Ebbene, tutti i nuovi modelli della line-up iPhone 13 saranno disponibili al preordine a partire dalle ore 14:00 del prossimo 17 settembre. Mentre per l’effettiva disponibilità si dovrà attendere una settimana e attendare il prossimo 24 settembre. I prezzi hanno toccato nuove vette, ma bisogna anche dire che è stato inaugurato un nuovo taglio di memoria da 1 TB.

Ecco i prezzi e i tagli di memoria, che quest’anno sono cambiati:

iPhone 13 sarà disponibile ai seguenti prezzi:

  • 128GB a 939€;
  • 256GB a 1059€;
  • 512GB a 1289€.

iPhone 13 Mini sarà disponibile ai seguenti prezzi:

  • 128GB a 839€;
  • 256GB a 959€;
  • 512GB a 1189.

iPhone 13 Pro sarà disponibile ai seguenti prezzi:

  • 128GB a 1189€;
  • 256GB a 1309€;
  • 512GB a 1539€;
  • 1TB a 1769€.

iPhone 13 Pro Max sarà disponibile dal 13 novembre ai seguenti prezzi:

  • 128GB a 1289€;
  • 256GB a 1409€;
  • 512GB a 1639€;
  • 1TB a 1869€.

Via – Press Release

Redazione

Recent Posts

Migliori smartphone top di gamma 2025: come scegliere davvero il modello giusto per te

Dalla fotocamera alla batteria, dal display all’intelligenza artificiale: ecco una guida chiara per orientarti tra…

6 giorni ago

Strategie di visibilità: come si costruisce la presenza online

Oggi essere presenti online non significa solo “esserci”. Vuol dire saper comunicare, posizionarsi nel modo…

2 settimane ago

iPhone 17 che si graffiano: cosa succede davvero e qual è la soluzione proposta negli Apple Store

Alcuni utenti segnalano micro-graffi sulla scocca e sulla cornice dei nuovi iPhone 17. Ecco cosa…

2 settimane ago

Il telescopio James Webb individua una possibile “stella buco nero”: un nuovo indizio su come nascono i mostri cosmici

Un segnale anomalo osservato dal telescopio spaziale James Webb potrebbe rivelare un oggetto mai visto…

2 settimane ago

Auto ibride usate: le migliori offerte sul mercato

Perché scegliere un’auto ibrida usata Le auto ibride usate rappresentano una scelta intelligente per chi…

3 settimane ago

Samsung Galaxy S26 Pro: cosa dicono le ultime indiscrezioni

Nuovi render anticipano design affinato e specifiche più spinte per il prossimo flagship di Samsung…

1 mese ago