
Nel momento in cui venne presentato il primo iPad Pro (il modello da 12,9 pollici), Apple provò a convincerci che esso sarebbe stato un perfetto rimpiazzo per un computer portatile. Di fatto, grazie alla potenza quasi simile a quella di un ultrabook moderno ed alle applicazioni sviluppate ad-hoc per sfruttare il display e la GPU, l’utente medio che utilizza un computer per lavorare nel passaggio avrebbe notato solo benefici.
Noi siamo ancora un po’ scettici da questo punto di vista, dal momento che iOS rappresenta un sistema operativo sostanzialmente mobile e non offre tutta la flessibilità o di Windows o di macOS (fra l’altro questo genere di pubblicità va anche contro i Mac). Inoltre, anche il costo di un iPad Pro con l’aggiunta della tastiera ufficiale comincia ad essere abbastanza elevato da non giustificare il passaggio.
A distanza di diversi mesi dalla presentazione, Apple riprova a convincerci che un iPad Pro può benissimo sostituire un computer attraverso una serie di video promo pubblicati nelle scorse ore su YouTube.
Per dimostrare la propria tesi, Apple ha sfruttato alcuni tweet di persone che, come noi, sono un po’ scettiche nell’utilizzo del tablet “designed in California”. Altri tweet invece si riferiscono a particolari problemi che su iOS sono molto più semplici da risolvere rispetto ad altri OS.
https://youtu.be/INs_bnk4yJQ
https://youtu.be/2-5RP-okG8w
https://youtu.be/dRM31VRNQw0
https://youtu.be/K–NM_LjQ2E
Attese novità interessanti sul fronte iPad Pro
Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che la presentazione dei nuovi iPad Pro (la nuova generazione sia del modello da 12,9 pollici che di un inedito da 10,5 pollici) è attesa intorno al mese di Marzo mentre circa tre mesi dopo avverrà la presentazione ufficiale di iOS 11, presso la WWDC 2017 che prenderà il via il 5 Giugno.