
Si è concluso da pochi minuti l’evento di Apple che ha visto la presentazione del nuovo Macbook Air, del Mac Mini e dei nuovi iPad Pro di cui parliamo in questo articolo. Inoltre è stato annunciato il rilascio di iOS 12.1 (le novità le trovate in questo articolo) ma ora vogliamo concentrarci sui nuovi iPad Pro.
Come avete già potuto leggere nel titolo di questo articolo ci sono due nuove diagonali del display, rispettivamente da 11 e 12,9 pollici. Questo è dovuto al fatto che i nuovi iPad sono stati ottimizzati a livello di dimensioni, spessore e soprattutto a livello di cornici che sono ora molto più ridotte. Inoltre è stato eliminato il TouchID per lasciare spazio al riconoscimento facciale 3D come abbiamo visto sui nuovi iPhone.
Questo Face ID non andrà ad utilizzare il notch (per fortuna) ma avrà praticamente le stesse funzioni che troviamo sugli iPhone come le Animoji. Potremo poi utilizzare questo riconoscimento per i pagamenti con Apple Pay.
La grande novità però è un’altra: c’è la porta USB Type-C e questo potrebbe essere un grande segnale per il futuro, anche in ambito iPhone. Questa porta potrà poi essere utilizzata anche per ricaricare il proprio iPhone.
Con i nuovi iPad Pro viene anche ufficializzata la nuova Apple Pencil di seconda generazione. A bordo troveremo poi il chip proprietario A12X Bionic. Le info tecniche al momento finiscono qui per cui l’unica cosa che bisogna ancora chiarire riguarda i prezzi.
Nelle prossime ore potremo darvi informazioni più dettagliate in merito ai prezzi in Italia ma per quanto riguarda il prezzo in dollari si parte dai 799 dollari per la versione Wifi di iPad Pro 11 e si arriva a 1149 dollari per la versione LTE di iPad Pro 12.9.
Gli iPad Pro sono disponibili da oggi con consegna a partire dal 7 novembre.