
Recentemente sono usciti gli ultimi dati riguardanti la distribuzione dei tablet, diffusi dalla società di ricerche IDC. Secondo questa la crescita mondiale delle tavolette smart si sarebbe frenata nel corso del 2014; sia di iPad sia di altri dispositivi con OS diverso.
Infatti secondo la società, quest’anno c’è stato un incremento dello 7,2% rispetto alla scorso anno. Si tratta di una percentuale decisamente ridotta, visto che nel 2013 vi era stato un aumento del 52,5% rispetto al 2012.
Sicuramente un fattore che ha contribuito a questa diminuzione è da ricercare anche nel primo anno di declino delle vendite dei modelli iPad di Apple, la cui quota di mercato continua a diminuire, vista anche l’imminente crescita della concorrenza del mondo Android, in grado di offrire tablet ad un prezzo ridotto.
La crescita mondiale dei tablet Android e iPad è in frenata
Seconda la IDC questa minor crescita degli iPad e dei tablet in generale non deve sorprendere. Infatti tale dispositivi hanno una vita media più lunga rispetto agli smarthpone o dei computer e quindi è anche più difficile che gli utenti li cambino più spesso. In un primo momento si sceglieva un tablet che garantisse un arco temporale di circa 2/3 anni, ma qualche utente è riuscito a farlo durare maggiormente.
Non è da escludere anche il fatto che il panorama del mercato dei tablet possa cambiare, vista la prossima introduzione di Windows 10, le intenzioni di Google che è in grado di offrire dispositivi con potenti caratteristiche ad un prezzo ridotto. Inoltre in futuro Apple dovrebbe presentare anche dei prodotti dedicati più all’ambito business con gli iPad Pro.
Noi vogliamo sapere la vostra opinione. Se avete comprato un tablet, che sia Android, iPad o con qualche altro sistema operativo, in media quanto riuscire a farvelo durare? Fatecelo sapere nei commenti.