
iPad Air 2 diventa disponibile su Apple Store e, per l’occasione, sono stati pubblicati i risultati delle ricerche effettuate sui componenti interni di questo modello, ancora al centro delle discussioni tecniche di fan ed esperti.
Sin dall’esordio nell’evento di presentazione, questo tablet è apparso come uno dei possibili candidati al titolo di miglior device 2014, grazie ad un pacchetto tecnico bilanciato alla perfezione.
La scelta di optare per una CPU tri-core e 2 GB di RAM (contro i quad-core Android) non hanno scalfito minimamente la risposta in termini di prestazioni, visto che questo terminale risulta essere (stando ad alcuni test preliminari) il tablet più veloce in circolazione.
Le sue specifiche tecniche “limitate” permettono di bilanciare anche l’autonomia disponibile, che dovrebbe essere confermata intorno alle 10 ore di utilizzo, anche dopo i test.
A questo si aggiunge la presenza di una batteria meno potente, che passa dai 32.9 W-h dello scorso anno ai 27.62 W-h di questa nuova generazione, in grado di garantire almeno 9 ore di uso continuo anche in modalità Wi-Fi + cellular.
Una scheda tecnica che sembra non ammettere eccezioni, consapevoli che iPad Air 2 è un device dal grande potenziale, in grado di superare del 60 percento le prestazioni offerte da iPhone 6, altra novità Apple che si sta rivelando come sempre una certezza del mercato top gamma.