Home > Apple > iOS 9: Ecco tre feature che libereranno memoria negli iDevice

iOS 9: Ecco tre feature che libereranno memoria negli iDevice

iOS 9

Durante il WWDC 2015 Apple ha menzionato molto velocemente alcune nuove caratteristiche di iOS 9 che permetteranno di mantenere la memoria degli iDevice più libera rispetto a quello che accade oggi: le funzioni in questione sono 3 e in questo articolo le andremo ad analizzare cercando di capirne il loro funzionamento

Ciò che Apple ha indicato come unica caratteristica durante il Keynote è in realtà una serie di meccanismi ben distinti, ognuno creato per poter lavorare in un determinato campo con l’unico scopo di ridurre la memoria occupata dalle applicazioni all’interno degli iDevice: ArsTechnica ha fornito un interessante report nel quale possiamo comprendere il funzionamento di queste 3 caratteristiche.

iOS 9: Ecco tre feature che liberano memoria negli iDevice

1) App Slicing: Delle tre feature è sicuramente quella che svolgerà il lavoro principale: poiché le applicazioni hanno bisogno di funzionare su una varietà di dispositivi (dagli iPhone da 3,5″ agli iPhone da 5,5″ – dagli iPad da 7,9″ agli iPad da 9,7″) quest’ultime contengono nel codice il supporto a tutti questi diversi formati, anche se in realtà il nostro dispositivo per funzionare avrebbe bisogno solamente del codice ottimizzato per il proprio display

Supponiamo che possedete un iPhone 5C, che utilizza una CPU a 32 bit e una GPU che non supporta le nuove API di Metal: scaricare un nuovo gioco (sviluppato con le ultime tecnologie) che include il codice binario a 64 bit, l’ottimizzazione per gli schermi degli iPhone più grandi e degli iPad, oltre che l’ottimizzazione con le API di Metal occupa tantissimo spazio in più rispetto a quanto in realtà ne servirebbe. Un iPhone 5C in questo caso avrebbe bisogno solamente del codice a 32 bit, e il codice in grafica Open GL. 

App Slicing permetterà agli sviluppatori di creare dei tag distinti per ogni dispositivo (ogni tag corrisponderà al codice necessario per funzionare su un determinato dispositivo) in modo che in fase di download iTunes riconoscerà quale parti di codice sono strettamente necessarie al dispositivo in questione. Siccome Apple ha reso molto semplice questa implementazione per gli sviluppatori, è lecito aspettarsi che molti aggiorneranno le proprie app con questa nuova funzionalità.

iOS 9 Memoria

2) On-Demand Resources: Questa seconda feature verrà utilizzata principalmente nei giochi multi-livello, in cui in genere si ha bisogno solo del codice per il livello nel quale ci troviamo per poter giocare. Man mano che l’utente andrà avanti di livello, l’applicazione scaricherà i livelli successivi eliminando quelli già terminati.

3) Codice Binario: Invece di inviare ad Apple dei codici binari pre-compilati, gli sviluppatori potranno caricare su App Store ciò che Apple chiama una “rappresentazione intermedia” dell’app: sarà poi compito di App Store compilare automaticamente l’applicazione prima di scaricarla sull’iDevice. Questa funzionalità sarà particolarmente utile nelle applicazioni non ancora sviluppate con la tecnologia di App Slicing, che vi abbiamo spiegato in precedenza, in quanto capirà in modo autonomo se scaricare solo il codice a 32 o 64 bit

Come ultima cosa, ci teniamo a sottolineare il grande lavoro svolto da Apple per poter rendere disponibile iOS 9 per il maggior numero di utenti: la nuova major release sarà disponibile per tutti gli iDevice già compatibili con iOS 8 (iPhone 4S ed iPad Mini inclusi) e per l’installazione via OTA richiederà solamente 1,3GB di memoria libera contro i 4,6GB richiesti da iOS 8

Via