Home > Apple > iOS 9.3 in versione beta è stato rilasciato agli sviluppatori

iOS 9.3 in versione beta è stato rilasciato agli sviluppatori

iOS 9.3

Ecco che un’altra feature caratteristica di Android verrà introdotta sul sistema operativo di Apple. Stiamo parlando della modalità multi-utente, che troveremo su iOS 9.3, che nel frattempo è stata rilasciata per gli sviluppatori in versione beta.

Vi è, però, una particolarità. Infatti questa funzione, inizialmente, sarà disponibile solamente per le scuole. Non è da escludere, però, che in futuro tale feature venga resa disponibile per tutti gli utenti Apple, quando iOS 9.3 verrà rilasciata a livello globale. Secondo le ultime indiscrezioni verrebbe resa disponibile solo su iOS 10, ma appena avremo maggiori informazioni ve le comunicheremo.

Ora scopriamo maggiori informazioni sulla modalità multi-utente. Si tratta di una feature che permetterà a più persone (in questo caso più studenti) di utilizzare la stesso hardware. Ovviamente si tratta di una funzionalità molto utile su iPad più che su iPhone.

Rilasciato agli sviluppatori la versione beta di iOS 9.3

Questa modalità sarebbe stata introdotto da Apple per tutte quelle scuole che non possono permettersi l’acquisto di un iPad per ogni studente. Grazie al multi-utente, una scuola potrà acquistare un tot di iPad e fare lezione dedicate con il tablet Apple per le varie classi.

Ma su iOS 9.3 le novità non finiscono. Infatti verrà introdotta anche una modalità per la notte, che andrà a cambiare automaticamente i colori del display di un vostro terminale Apple nelle ore notturne, in modo tale da poter facilitare il sonno. . In questo

Grazie a questa versione del sistema operativo Apple sono state migliorate altre feature. Per esempio il sensore d’impronte digitali sarebbe stato velocizzato, mentre sarebbe stata migliorata l’app dedicata al fitness, alla quale potete collegare il vostro Apple Watch. Infine vi ricordiamo che la società di Cupertino starebbe sviluppando un’app per migliorare il trasferimento dati da iOS ad Android (maggiori informazioni nel nostro articolo dedicato). 

Via